SERIE C GIRONE B - 26a giornata
Vis Pesaro | 0 | 1 | Perugia |
Arezzo | 2 | 0 | Matelica |
Legnago | 1 | 2 | Gubbio |
Modena | 4 | 1 | Samb |
V. Verona | 2 | 2 | Triestina |
Fermana | 2 | 0 | Imolese |
Sud Tirol | 1 | 1 | Padova |
Mantova | 0 | 2 | Fano |
Ravenna | 0 | 0 | Feralpi Salò |
Cesena | 3 | 0 | Carpi |
I segreti di Arezzo
Il pozzo di Tofano
Via dell’Orto, già appellata così nel Trecento, si trova nel cuore del centro storico di Arezzo a p...
02/05/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto
I segreti di Arezzo
La chiesa del Cristo Divino Lavoratore all'Orciolaia
L’Orciolaia è un quartiere ormai da anni inglobato appieno nella città. Il toponimo è antico...
25/04/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto

I segreti di Arezzo
Il cranio dell'Olmo
Il 16 giugno 1863 avvenne un ritrovamento epocale per comprendere l’evoluzione della razza umana nel territorio a...
18/04/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto

I segreti di Arezzo
Il monumento a Guido d'Arezzo
Tra il 1869 e il 1870, nell’ambito di un complessivo programma di riassetto viario della città, fu realizz...
04/04/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto

I segreti di Arezzo
Ponte Buriano
Ponte Buriano può essere considerato a pieno titolo il ponte più famoso del territorio aretino e, assieme...
28/03/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto
I segreti di Arezzo
La chiesa di Santa Flora
La collina di Santa Flora, nei pressi di Olmo, racchiude un passato tra i più importanti della storia di Arezzo....
21/03/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto

I segreti di Arezzo
Il monumento a Ferdinando I dei Medici
Ferdinando I dei Medici nacque il 30 luglio del 1549 a Firenze.
Figlio del Granduca di Toscana Cosimo I e di Eleonora ...
14/03/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto
I segreti di Arezzo
La chiesa dei santi Lorentino e Pergentino lungo il Castro
Secondo la tradizione, il Cristianesimo giunse ad Arezzo intorno al III secolo e, come riportano gli antichi martirolog...
07/03/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto
I segreti di Arezzo
La chiesa di Santa Croce
Santa Croce, la chiesa ufficiale del quartiere di Porta Crucifera, sorge nella parte terminale dell’omonimo borgo...
29/02/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto
I segreti di Arezzo
Il parco di Lignano
A sud della città e a ridosso della catena appenninica che degrada dolcemente verso la Valdichiana si trova il m...
22/02/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto
I segreti di Arezzo
La chiesa di San Severo
L’Alpe di Poti è una montagna molto cara agli aretini che la frequentano in ogni stagione.
Gli amanti del...
08/02/2008 | Commenti: 0 | Leggi Tutto

I segreti di Arezzo
La Casa Museo di Giorgio Vasari
Nel 1541 il grande architetto, pittore, storiografo e scenografo aretino Giorgio Vasari acquistò una casa circon...