Pattarello ha appena scoccato il tiro del 2-3

Il numero 10 vince il premio di giornata grazie alla perfetta esecuzione dal limite dell’area che ha consentito all’Arezzo di sorpassare la Pianese nel punteggio. Seconda posizione per Chierico, protagonista della splendida azione del poker in tandem con Righetti. Terzo gradino del podio per Tavernelli e il suo stop orientato, prologo al tiro del 2-2

La perla amaranto è un riconoscimento che la redazione di Amaranto Magazine assegna ogni settimana al protagonista della giocata più bella dal punto di vista tecnico e stilistico. La perla può essere una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea ma anche una prestazione. Giunta all’ottava edizione, la perla vanta un albo d’oro di grande livello. In passato infatti l’hanno vinta Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023), Trombini (2024) e Pattarello (2025). Vediamo com’è andata in questo turno di campionato, ricordando che chi raccoglie più voti da parte dei giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo ne ottiene 3, il terzo 2 e tutti gli altri menzionati 1.

5 punti – Non poteva che andare così. Emiliano Pattarello fa il pieno di voti e mette d’accordo la redazione, guadagnando la perla amaranto della giornata. Merito di quel tiro a giro, al minuto 89, scoccato dai venti metri e andato a infilarsi vicino al palo di destra di Filippis. Un tiro potente e preciso che ha fruttato il sorpasso nel punteggio e consegnato i tre punti all’Arezzo, pochi istanti prima che Chierico arrotondasse il risultato. Una perla balistica arrivata nel momento topico del match.

3 punti – In seconda posizione si piazza Luca Chierico, premiato per la lucidità, la tecnica e l’esuberanza atletica, nonostante si fosse al 94′, con cui ha timbrato il 4-2. Il centrocampista ha chiesto e ottenuto l’uno-due con Righetti e, infilatosi dentro l’area, con il piattone ha indirizzato la palla rasoterra nell’angolo, senza che il portiere potesse intervenire. Bello tutto dall’inizio alla fine.

2 punti – Terzo gradino del podio per Camillo Tavernelli, autore del gol del provvisorio 2-2. Sulla respinta di Filippis, caduta proprio al limite dell’area, il 21 amaranto ha eluso l’intervento di un avversario con un pregevole stop di petto orientato. Poi, di sinistro, ha colpito la palla in modo perfetto, spedendola in fondo al sacco. Il terzo gol stagionale dell’esterno è il più sfizioso di tutti.

1 punto – Menzioni e un punto in classifica per Samuele Righetti e Luca Trombini.

LA CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 6a giornata

15 punti – Pattarello

10 punti – Iaccarino

9 punti – Chierico, Ravasio, Tavernelli

5 punti – Guccione

3 punti – Varela, Venturi

2 punti – Dell’Aquila, Gigli, Gilli, Renzi

1 punto – Arena, Righetti, Trombini