Pattarello fa 7 su 7 dal dischetto, Mawuli conferma di essere in crescita, Guccione limitato dalla gabbia rossoblu. Renzi in ritardo sulla rete di Corsinelli, poi si riscatta con l’assist per il pareggio. Righetti in difficoltà su Spina
Le pagelle di Arezzo-Gubbio.
RAVASIO 7.5 Non segnava dal primo marzo e due mesi senza buttarla dentro, per un centravanti sono un’eternità. Oltretutto c’è stata una serie di partite in cui arrivava al novantesimo senza nemmeno calciare in porta, tortura indicibile per chi dovrebbe finalizzare. Stavolta va diversamente e riesce a bucare Venturi con una carambola sul palo e un tiro sporcato da Corsinelli, sfiorando la rete in altre due circostanze. Comunque gol belli, chirurgici per il momento in cui sono stati segnati. Determinante (43′ st Ogunseye ng).
PATTARELLO 7 Lascia il segno anche in serate non proprio sfavillanti. Manda Renzi al cross dell’1-1, spreme le energie di Tentardini, di Corsinelli, di Rocchi, si procura il rigore e poi lo trasforma con un’esecuzione non proprio impeccabile che però finisce dentro. 7 su 7 dal dischetto, 20 gol in stagione: eguagliati Abbruscato e Bazzani, davanti ci sono solo Bonistalli, Spinesi e Meroi. Ma non è finita ancora (43′ st Capello ng).
TAVERNELLI 7 Insolitamente sfilacciato nel primo tempo, poco incisivo. Quando si aprono gli spazi, alza i giri e fa male al Gubbio. Il break che frutta il 2-1 amaranto è soprattutto merito suo, che macina settanta metri con e senza palla. Più tardi cagiona il rosso a Signorini.
MAWULI 6.5 In ripresa dopo settimane mosce. Più cattivo, più tosto, più intraprendente nelle giocate. La scorribanda sulla corsia destra, conclusa con un cross perfetto per il tiro al volo di Ravasio, è lo specchio di una condizione complessiva cresciuta in modo esponenziale. Partecipa al break che origina il 2-1. Ammonito, è già in diffida (22′ st Chierico 6 Metà secondo tempo e la candidatura per un posto da titolare contro la Vis).
TROMBINI 6 Un gol che neanche Tiramolla avrebbe evitato, un palo che ancora trema e nelle orecchie il sibilo del pallone calciato da Rocchi che sfiora l’angolino basso. Per il resto, tutto sotto controllo.
RENZI 6 Corsinelli lo brucia sul tempo, prendendogli quel metro e mezzo di vantaggio che si traduce nello 0-1. Bravo l’avversario, un po’ ingenuo lui in un movimento che non è troppo nelle sue corde. Si riscatta offrendo a Ravasio l’assist del pareggio. Poi la partita si fa più tranquilla.
GILLI 6 All’inizio è tra quelli più in sofferenza, complice una palla sciagurata persa insieme a Guccione che poteva portare il Gubbio avanti dopo una manciata di secondi. Il Gubbio imbuca spesso, l’Arezzo non è il solito muro. Passata la buriana, ritrova sicurezza e mette la museruola agli avanti rossoblu.
CHIOSA 6 Bravo soprattutto a tenere su di morale i compagni. La squadra poteva collassare di fronte alle difficoltà iniziali e la sua gestualità, i suoi richiami all’ordine si rivelano lo scoglio cui aggrapparsi, unitamente alla scelta di Bucchi di abbassare il baricentro per non concedere più la profondità. Tecnicamente non la sua miglior partita.
GUCCIONE 6 Fontana non è uno sprovveduto e gli costruisce una gabbia intorno, cercando di irretirlo. Compito riuscito parzialmente ma comunque l’Arezzo non gode della consueta regia illuminata. Undicesima ammonizione stagionale per un’entrata in ritardo vicino al fallo laterale (37′ st Santoro ng).
RIGHETTI 5.5 Gli capita il cliente più scomodo, quello Spina che è piccolo, rapido e ispirato, tant’è che firma l’assist per lo 0-1, il tiro che si stampa sul palo a portiere battuto e le incursioni più ansiogene. Per fortuna l’intervallo porta sollievo e il secondo tempo viene fuori più lineare, anche se con qualche errore evitabile in appoggio e in rifinitura.
DEZI 5 Zallu, Iaccarino, Spina lo prendono in mezzo, togliendogli il palleggio. Non va troppo meglio nemmeno quando Bucchi rimette in sesto l’assetto. Mette lo zampino nella ripartenza del raddoppio ma complessivamente è una serata difficile (37′ st Damiani ng).