Gli amaranto battono il Campobasso di misura nonostante un avvio contratto. Poi l’espulsione di Mondonico (fallo su Pattarello) cambia la gara: gol annullato a Guccione, belle parate di Guadagno che nella ripresa si fa sfuggire dalle mani un tiro dell’attaccante corteggiato dal Lumezzane. Un episodio che potrebbe cambiare il suo mercato. 3.658 gli spettatori al Comunale

PREPARTITA

° – le due squadre tornano a sfidarsi a distanza di 38 anni dall’ultima volta (al Comunale finì 1-0 con gol di Pagliari). Il bilancio ad Arezzo conta 9 precedenti con 5 vittorie e 4 pareggi

° – siederà in tribuna per squalifica Piero Braglia, allenatore del Campobasso, proprio come gli era successo l’ultima volta che ha affrontato l’Arezzo. Era il 5 marzo e il suo Gubbio si impose 2-0. Il bilancio del tecnico maremmano contro gli amaranto conta 3 vittorie, un pari e 6 sconfitte

° – con il mercato aperto fino al 30 agosto, l’Arezzo deve ancora definire gli ingressi di una punta (notizia di oggi l’interessamento per Caputo, ex Empoli) e di un centrocampista, mentre il Campobasso nelle ultime ore è in chiusura per Ogunseye, centravanti del Cesena accostato spesso all’Arezzo nelle ultime due stagioni

PRIMO TEMPO

1 – Troise scioglie il ballottaggio della vigilia mettendo in campo Catanese in mediana. Settembrini va in panchina, il capitano è Gucci. E’ 433 per gli amaranto. Braglia e il vice De Simone schierano quattro giocatori offensivi. E’ 343 per i molisani

5 – avvio di gara tiratissimo, come da previsioni. Si lotta su ogni pallone con grande agonismo

6 – episodio dubbio in area amaranto su una palla lasciata sfilare da Montini, che poi va a contatto con Di Nardo. Per Migliorini è tutto regolare

12 – brivido per l’Arezzo. Sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Bosisio fa la torre in area per Di Nardo che di testa scheggia il palo. Ma c’era fuorigioco

15 – se n’è andato il primo quarto d’ora. Arezzo contratto, più possesso per gli ospiti finora

19 – prima palla gol per l’Arezzo. Renzi se ne va splendidamente dentro l’area e serve Gucci. Sponda intelligente per Guccione che calcia di prima. Guadagno la sfiora e la palla gli torna fra le braccia

22 – Guccione offre un filtrante al bacio per Gucci, che però si fa stoppare da Guadagno in uscita. L’azione prosegue, la palla torna al numero 7 che calcia di destro e trova l’angolino. Il gol però viene annullato per l’offside di Gucci che si era trovato sulla traiettoria della conclusione, ostacolando il portiere

23 EPULSIONE – neanche il tempo di riprendere il gioco e il Campobasso si ritrova in dieci. Pattarello sfonda dietro la linea molisana e va giù dopo il contatto con Mondonico. Per Migliorini, dopo uno sguardo con l’assistente, è fallo. Cartellino rosso per il difensore fra le proteste della panchina ospite

24 – Guadagno diventa il baluardo del Campobasso. Prima respinge a mano aperta la punizione velenosa di Guccione, poi vola a mettere in angolo il colpo di testa di Gucci

25 – la partita, ovviamente, adesso è cambiata. L’Arezzo spinge con maggiore veemenza e Braglia è costretto a modificare i suoi piani. Fuori una punta, Faggioli, e dentro un mediano, Scorza

30 – un quarto d’ora all’intervallo. L’Arezzo sta salendo di tono anche nel palleggio

35 – Guccione svaria ovunque, Renzi trova sempre i corridoi giusti a destra. Da un suo ottimo velo nasce una buona opportunità per Gucci che calcia dai sedici metri. Tiro forte ma impreciso

38 – l’area di Guadagno è sotto assedio. Il fallo laterale di Montini origina una mischia risolta dal solito Renzi, che arriva prima di tutti sul pallone. Tiro alto da posizione invitante, peccato

45 – concessi 2 minuti di recupero

47 – l’ultima palla buona di questa frazione capita a Pattarello, servito da Guccione. Il 10 però calcia da posizione troppo angolata in bocca a Guadagno. Squadre al riposo sullo 0-0, Campobasso bene in campo fino all’espulsione di Mondonico. Di lì in avanti solo Arezzo

SECONDO TEMPO

1 – Troise aumenta le bocche da fuoco per sfruttare la superiorità numerica. Resta negli spogliatoi Catanese, al suo posto entra Gaddini

15 – è successo poco in questo avvio di ripresa. Nonostante l’uomo in più, l’Arezzo ha faticato a trovare sbocchi. L’unica occasione è un destro di Mawuli che si è spento a centimetri dal palo

16 – intuizione da trequartista di Renzi a premiare il taglio offensivo di Montini. Palla appena lunga

17 – doppio cambio per Troise. Escono, un po’ a sorpresa, Renzi e Gucci. Entrano Settembrini e Iori. L’Arezzo gioca senza un centravanti vero per non dare riferimenti agli avversari. Nel Campobasso Calabrese rimpiazza Forte

20 – Iori si è piazzato in posizione centrale, con Gaddini a sinistra e Pattarello a destra. Guccione è libero di muoversi secondo estro

25 GOOOOOOOOOOL – subito dopo il triplo cambio del Campobasso, gli amaranto la sbloccano. Haveri stende Pattarello dentro l’area ma Migliorini, vicinissimo, lascia correre. La palla finisce a Iori che calcia forte sul primo palo. Guadagno se la fa sfuggire di mano ed è 1-0

26 – anche l’anno scorso Iori aveva segnato alla prima di campionato, in trasferta a Rimini. L’esterno è al centro delle voci di mercato che lo danno in partenza per Lumezzane

33 – Troise adesso riequilibra la squadra con Fiore in campo al posto di Guccione, uno dei migliori anche stasera come era accaduto nelle due gare di Coppa Italia

39 – ultima sostituzione amaranto. Coccia cede la fascia sinistra a Righetti, al debutto con l’Arezzo

41 – lampo di Gaddini, fin qui a fasi alterne. Destro secco dal limite dell’area, alla sua maniera, che sfiora il palo alla sinistra di Guadagno

45 – si giocherà per altri lunghissimi 6 minuti

51 – finisce 1-0 per l’Arezzo. Una vittoria meritata anche se sofferta soprattutto nella ripresa, sbloccata grazie agli sviluppi di un calcio piazzato e a un errore del portiere Guadagno. L’ha decisa uno dei più inattesi, cioè Iori. Chissà se questo gol cambierà il suo destino

IL TABELLINO

Stadio “Città di Arezzo”, ore 20.45.

AREZZO (433): 1 Trombini; 2 Montini, 4 Del Fabro, 15 Gigli, 27 Coccia (39′ st 23 Righetti); 6 Renzi (17′ st 8 Settembrini), 16 Mawuli, 13 Catanese (1′ st 11 Gaddini); 10 Pattarello, 28 Gucci (17′ st 21 Iori), 7 Guccione (33′ st 14 Fiore).

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 17 Lazzarini, 20 Armini, 26 Bigi, 30 Barboni.

Allenatore: Emanuele Troise.

Indisponibili: Chiosa, Damiani.

CAMPOBASSO (343): 1 Guadagno; 44 Bosisio, 5 Mondonico, 4 Celesia; 18 Pierno (24′ st 19 Morelli), 27 D’Angelo (24′ st 20 Maldonado), 28 Prezioso (24′ st 36 Serra), 3 Haveri; 10 Faggioli (28′ pt 8 Scorza), 9 Di Nardo, 7 R.Forte (17′ st 25 Calabrese).

A disposizione: 22 F.Forte, 11 Spalluto, 17 Lombari, 21 Barbato.

Allenatore: Domenico De Simone (Piero Braglia squalificato).

ARBITRO: Andrea Migliorini di Verona (Francesco Macchi di Gallarate – Giuseppe Daghetta di Lecco). Quarto ufficiale: Matteo Dini di Città di Castello.

NOTE: spettatori presenti 3.658 (2.148 paganti + 1.510 abbonati). Espulso Mondonico al 22′ pt per aver impedito chiara occasone da gol. Ammoniti: pt 10′ Prezioso, 19′ Guccione; st 3′ Renzi, 23′ Bosisio, 44′ Righetti. Angoli: 5-2. Recupero tempi: 2′ e 6′

RETI: st 25′ Iori