Guida alla 26a giornata di campionato. Gli estensi giocano in casa della capolista Entella (19 risultati utili di fila), Cudini dopo il buon esordio con il Carpi tenta il colpo a Rimini. Torres-Gubbio da uno fisso, la tripla per Perugia-Vis Pesaro
LA PARTITA DI CARTELLO – Il match clou di giornata è sicuramente Ternana-Arezzo. Dovendo però scegliere un’altra gara indichiamo l’impegno interno della capolista Entella, che domenica alle ore 15 ospiterà la Spal. Gli estensi hanno cambiato guida tecnica: via Andrea Dossena, al primo esonero in carriera, e spazio a Francesco Baldini che aveva iniziato la stagione sulla panchina del Lecco. La Spal è lontana 3 punti dalla zona salvezza e rischia seriamente di rimanere impantanata nella zona play-out fino alla fine. L’impegno di giornata è però durissimo visto il cammino dell’Entella che ha superato indenne nella scorsa tornata l’insidiosa trasferta di Pescara. Diciannove risultati utili consecutivi sono il biglietto da visita della capolista che proprio all’andata in casa col Pescara subì l’unica sconfitta stagionale.
LA PARTITA DA FISSA – Un gol di Diakitè al minuto 97 ha regalato tre punti alla Torres nell’ultimo impegno casalingo contro il Sestri Levante. Il calendario regala ai ragazzi di Greco un’altra gara a domicilio contro il Gubbio, reduce dal pari interno contro l’Arezzo. Gli umbri sono in un buon momento di forma ma la Torres vorrà capitalizzare al massimo questo doppio turno interno per restare in scia di Entella e Ternana e consolidare la propria terza posizione.
LA POSSIBILE SORPRESA – A proposito di nuovi allenatori, è stata buona la prima per Mirko Cudini sulla panchina dell’Ascoli. Il successo contro il Carpi ha permesso ai bianconeri di acciuffare la zona play-off e mettersi in scia del Rimini, compagine che proprio sabato il Picchio si troverà di fronte. I romagnoli non vincono da otto turni (ultimo successo il 7 dicembre contro il Pontedera) e in casa hanno già subito quattro sconfitte contro i soli tre successi ottenuti. Potrebbe venire proprio dal Romeo Neri la sorpresa di giornata.
PARTITA DA TRIPLA – Di difficile lettura è la partita fra Perugia e Vis Pesaro, gara che aprirà stasera la giornata numero 26. I marchigiani hanno vinto col Campobasso nell’ultimo turno di campionato, dimostrando di aver ben assorbito le scorie della sconfitta di Terni. Fino ad ora gli uomini di Stellone hanno raccolto ben cinque successi esterni e sono squadra solida e difficile da affrontare. Il Perugia però ha conquistato la maggior parte dei propri punti proprio in casa (19 su 29 totali) e deve assolutamente tornare al successo per non venire risucchiato nella zona calda della graduatoria.
LE ALTRE GARE – Milan Futuro-Lucchese e Campobasso-Pontedera sono due delle gare in programma sabato. Il Milan Futuro è squadra assai altalenante nei risultati ma è uscita rafforzata dal mercato. Per la Lucchese, reduce dalla sconfitta di Piancastagnaio, non sarà facile fare punti a Solbiate Arno. Difficile anche l’impegno del Campobasso a cui per ora il cambio di allenatore non ha portato i benefici sperati. I molisani stanno precipitando in classifica e rischiano seriamente di venire coinvolti nella lotta per evitare i play-out. Discorso opposto invece per il Pontedera che grazie alle tre vittorie negli ultimi quattro turni va a caccia della zona play-off, distante solo una lunghezza. Domenica invece sono tre le gare in programma. Pineto-Legnago sembra una occasione assai propizia per gli abruzzesi di consolidarsi nella parte sinistra della classifica, mentre più aperta sembra essere la sfida fra Sestri Levante e Pianese, con i padroni di casa che cercano il secondo successo interno stagionale per accorciare in classifica sulle avversarie che lo precedono. Chiude il cartellone Carpi-Pescara, con gli abruzzesi che cercano disperatamente quella vittoria, in grado di rilanciare le proprie ambizioni, che manca ormai da oltre due mesi.