L’esterno, di nuovo a segno a Rimini dopo tre mesi e mezzo di astinenza, conquista il premio di giornata grazie al gol dello 0-1. Seconda posizione per il movimento ad attaccare la profondità di Ravasio, che poi firma la sua prima rete in amaranto. Terzo gradino del podio per l’assist con il contagiri di Capello
La perla amaranto è un riconoscimento che la redazione di Amaranto Magazine assegna ogni settimana al protagonista della giocata più bella, della prestazione migliore, dell’apporto più incisivo per la squadra. La perla può essere una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea. Giunta alla settima edizione, la perla vanta un albo d’oro di grande livello. In passato infatti l’hanno vinta Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023) e Trombini (2024). Vediamo com’è andata in quest’ultimo turno di campionato, ricordando che chi raccoglie più voti da parte dei giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo ne ottiene 3, il terzo 2 e tutti gli altri menzionati 1.
5 punti – Stavolta di gesti tecnici apprezzabili ce n’erano diversi. E la redazione, alla fine, ha scelto il gol di Camillo Tavernelli per il premio di giornata. L’esterno è stato abile e svelto nel controllare il pallone servitogli da Guccione, se lo è spostato sul destro e ha calciato forte, con l’effetto, verso il palo alla sinistra di Ferretti. Una traiettoria precisa al centimetro fino all’angolino dove il portiere non è riuscito ad arrivare. Per Tavernelli quarto centro stagionale, il terzo in trasferta, a distanza di tre mesi e mezzo dall’ultimo.
3 punti – Posizione d’onore, come la scorsa settimana, per Mario Ravasio. Il centravanti ha firmato il suo primo gol in amaranto con un movimento da vero centravanti: attacco alla profondità, difesa della palla, conclusione precisa in diagonale, a pelo d’erba, con un destro che non ha dato scampo a Ferretti e portato l’Arezzo sullo 0-2.
2 punti – Terzo gradino del podio per un altro acquisto di gennaio, cioè Alessandro Capello. Suo l’assist per il raddoppio di Ravasio: un passaggio in verticale con il contagiri, alle spalle dell’avversario e sulla corsa del compagno. Una di quelle giocate che sembrano semplici a vederle dalla tribuna ma invece ad altissimo coefficiente di difficoltà.
LA CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 28a giornata
43 punti – Pattarello, Trombini
36 punti – Guccione
23 punti – Tavernelli
21 punti – Ogunseye
15 punti – Chiosa, Renzi
14 punti – Righetti
12 punti – Gucci
10 punti – Gaddini
9 punti – Coccia, Montini
8 punti – Damiani, Settembrini
7 punti – Chierico, Mawuli, Santoro
6 punti – Lazzarini, Ravasio
4 punti – Gilli
3 punti – Gigli
2 punti – Capello, Iori