Dolorosa sconfitta interna per gli amaranto, che costruiscono tante occasioni ma non riescono a concretizzarne nemmeno una. Decisiva la rete di Cortesi in chiusura di primo tempo, nata da una dubbia posizione di fuorigioco dell’attaccante. Contro gli emiliani si allunga la striscia negativa: la vittoria casalinga manca dal 1966
PREPARTITA
° – sono 7 i precedenti casalinghi con il Carpi e il bilancio vede gli ospiti in vantaggio con 3 vittorie (l’ultima il 10 gennaio 1999 in C1 per 2-1) a fronte di 2 pareggi (l’ultimo il 14 febbraio 2021 per 3-3) e 2 successi amaranto (l’ultimo il 9 gennaio 1966 per 1-0 nell’anno della promozione in B)
° – l’Arezzo è reduce da 3 vittorie di fila ottenute contro Rimini, Sestri Levante e Spal e va in cerca del poker mai riuscito in stagione; il Carpi nell’ultimo turno ha battuto 2-1 la Vis Pesaro in rimonta ed è solo un punto dietro la zona playoff
° – il portiere amaranto Trombini è imbattuto da 315 minuti (ultimo gol al passivo al 45′ di Arezzo-Torres, rete di Guiebre), mentre Pattarello è a quota 13 gol in campionato, suo record in carriera (in amaranto con la C unica soltanto Moscardelli ha segnato di più: 16 gol)

PRIMO TEMPO
1 – Bucchi sceglie uno schieramento ancora più offensivo rispetto al solito, senza nemmeno un mediano interdittore. A centrocampo ci sono una mezz’ala di inserimento come Chierico e un trequartista come Capello ad assistere il play Guccione. Ravasio torna titolare dopo la sub lussazione della spalla rimediata otto giorni fa contro il Sestri Levante
1 – confermato il 4312 di Serpini sull’altra sponda. Puletto, in gol all’andata, agisce alle spalle di Sall e Cortesi
2 – palla gol pulita per l’Arezzo. Guccione disegna un corridoio perfetto per Montini che dall’interno dell’area angola troppo il diagonale. Tiro fuori vicinissimo al palo
7 – paratona di Sorzi su Pattarello. Il 10, imbeccato da Montini con un bel lungolinea, si accentra e calcia con il sinistro. Il portiere dice no
9 – staffilata di Guccione dalla distanza con il suo piede debole, cioè il destro. Traiettoria appena alta. Azione nata da un caparbio recupero palla di Chierico
15 – 0-0 dopo un quarto d’ora. Arezzo bene in questo inizio
22 – la partita si è fatta più equilibrata adesso. L’Arezzo quando non ha possesso ripiega molto basso dentro la metà campo per non concedere spazi. Il Carpi davanti non ha tirato mai però da qualche minuto ha limitato i pericoli per Sorzi
30 – siamo alla mezz’ora. Risultato che non si sblocca
32 – brividi per un rinvio maldestro di Trombini. Per fortuna Cortesi non è lesto a ritagliarsi lo spazio per il tiro e la difesa amaranto si salva
36 – palla lunga di Capello a cercare Ravasio. Sorzi esce malissimo e si fa anticipare dal centravanti che di testa la mette dentro. Ma è tutto inutile, l’assistente aveva la bandierina alzata per fuorigioco
37 – due occasioni gol in pochi secondi per gli amaranto. Prima Pattarello pecca di egoismo e calcia fuori da posizione defilata con due compagni ben piazzati in area. Poi Chierico, sul cross di Tavernelli, stoppa e tira con la punta del destro. Conclusione a lato
43 – pericoloso anche il Carpi con Mandelli. Sponda intelligente di Cortesi e il capitano dei biancorossi sfiora la traversa
44 GOL – Sall scatta sul filo del fuorigioco, elude Gigli e lascia il tiro a Cortesi che con il piattone destro infila Trombini, che capitola dopo 359 minuti. 0-1
45 – proteste amaranto per la posizione di partenza dell’attaccante emiliano. Ne fa le spese il ds Cutolo, espulso dalla panchina
45 – concesso un minuto di recupero
46 – finisce qua il primo tempo. Amaranto sotto di un gol, punteggio decisamente severo

SECONDO TEMPO
1 – nessuna sostituzione per Bucchi e Serpini, in campo gli stessi ventidue del primo tempo
2 – palla persa da Capello e ripartenza ficcante del Carpi. Cortesi serve Sall che conclude sull’esterno della rete
3 – risponde subito l’Arezzo. Pattarello si ritrova una prateria sulla fascia ma di nuovo, come nel primo tempo, sceglie il tiro da posizione difficile piuttosto che servire Tavernelli. Sorzi ribatte
5 – parata portentosa di Trombini su Sall: il portiere ci mette il braccio destro e alza sulla traversa il tiro a botta sicura dell’attaccante. Poi, sul corner seguente, Trombini stoppa Sall ancora una volta, proprio sulla riga, dopo una spizzata che sembrava destinata al gol
9 – partita scoppiettante. Capello di testa anticipa Zagnoni e la indirizza all’angolino. Sorzi con un balzo ci arriva e allunga in angolo
13 – Bucchi decide che c’è bisogno di più filtro in mezzo al campo. Quindi fuori Chierico e dentro Mawuli. Nel Carpi escono Puletto e Sall, vanno in campo Campagna e Gerbi, autore del gol decisivo del 2-1 all’andata
15 – c’è ancora mezz’ora di tempo per recuperare lo svantaggio
19 – palla sanguinosa persa da Mawuli sulla trequarti emiliana. Il Carpi aggredisce subito e Gerbi mette Campagna a tu per tu con Trombini, bravissimo in uscita bassa a deviare in corner
23 – altre due sostituzioni per Bucchi. Fiore e Ogunseye rilevano Pattarello e Capello. L’Arezzo adesso gioca 442 con il doppio centravanti, mentre in mediana ci sono Mawuli e Guccione, con Fiore e Tavernelli sulle fasce
30 – l’Arezzo attacca con generosità ma sta venendo meno la lucidità necessaria per bucare la difesa carpigiana
32 – miracolo di Sorzi sulla deviazione ravvicinata di Ravasio. Il portiere poi si ritrova la palla tra le mani dopo un mischione nato dal terzo corner degli amaranto
35 – a centimetri dall’1-1 l’Arezzo. Fiore raccoglie una respinta di pugno di Sorzi e scarica un sinistro violentissimo che sibila vicino al palo
44 – sempre Sorzi protagonista. Il numero 1 del Carpi toglie dall’incrocio un tiro di Guccione dai venti metri
45 – concessi 6 minuti di recupero
51 – finisce così, con una sconfitta dolorosa e immeritata per quanto visto sul campo. E’ stata una partita pazza e l’Arezzo ha avuto il torto di non concretizzare le tante occasioni costruite

IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 18.30.
AREZZO (433): 1 Trombini; 2 Montini, 5 Gilli, 15 Gigli, 23 Righetti; 26 Chierico (13′ st 16 Mawuli), 7 Guccione, 28 Capello (23′ st 9 Ogunseye); 10 Pattarello (23′ st 14 Fiore), 11 Ravasio, 21 Tavernelli.
A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 6 Renzi, 8 Settembrini, 17 Lazzarini, 18 Damiani, 19 Chiosa, 20 Santoro, 26 Bigi, 27 Coccia, 33 Dezi.
Diffidati: Chiosa, Lazzarini, Pattarello, Righetti, Tavernelli.
Allenatore: Cristian Bucchi
CARPI (4312): 1 Sorzi; 3 Cecotti, 6 Zagnoni, 13 Panelli, 26 Rigo; 24 Casarini (36′ st 11 Amayah), 4 Mandelli (23′ st 19 Rossini), 90 Figoli (36′ st 10 Saporetti); 20 Puletto (13′ st 70 Campagna); 23 Sall (13′ st 27 Gerbi), 72 Cortesi.
A disposizione: 12 Lorenzi, 22 Theiner, 2 Verza, 5 Calanca, 7 Stanzani, 14 Fossati, 19 Rossini, 77 Visani.
Allenatore: Cristian Serpini.
ARBITRO: Mario Picardi di Viareggio (Luca Marucci di Rossano – Simone Mino di La Spezia). Quarto ufficiale: Francesco Saffioti di Como.
NOTE: spettatori presenti 2.253 (670 paganti + 1.583 abbonati). Espulso il ds dell’Arezzo Cutolo al 45′ pt per proteste. Ammoniti: st 12′ Capello, 21′ Gerbi, 22′ Guccione, 48′ Casarini. Angoli: 6-6. Recupero tempi: 1′ e 6′
RETI: pt 44′ Cortesi