Tonfo clamoroso degli umbri, che perdono 4-1 in casa della Lucchese. La società decide per la svolta in panchina. L’Entella ne approfitta a metà, pareggiando 1-1 nel big match contro la Torres. Magic moment del Perugia che si sbarazza del Pineto con un secco 3-0, pareggio senza gol tra Ascoli e Vis Pesaro

Sorprese ed emozioni nella 34esima giornata del girone B di serie C. La più clamorosa riguarda la Ternana, che nel match contro la Lucchese, 16esima in classifica e penalizzata di 6 punti, sprofonda con un netto 4-1 a favore dei padroni di casa. Dopo il tracollo, la società opta per il cambio in panchina: via Abate, arriva Liverani, per una staffetta che era clamorosamente saltata prima della gara con l’Arezzo. Esonerato anche il ds Carlo Mammarella. L’Entella, con una vittoria, avrebbe allungato a +7 sugli umbri e si sarebbe trovata a centimetri dalla B. Invece la Ternana deve ringraziare non poco la Torres, che ha fermato sull’1-1 i Diavoli Neri nel big match di giornata. A sua volta, il pareggio dei sardi rappresenterà una ghiotta occasione per il Pescara, il cui match contro l’Arezzo è stato rinviato per maltempo. Grande vittoria del Milan Futuro contro il Campobasso nel segno di Camporese, che al 95′ regala a Oddo 3 punti fondamentali in ottica salvezza. Grazie a questa vittoria, i rossoneri ora sono terzultimi. Momento d’oro per il Perugia di Cangelosi, che con il roboante 3-0 inflitto al Pineto ha ottenuto la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Sugli scudi Kanouté, autore di una doppietta. Il Grifone sale così all’undicesimo posto in classifica e proverà fino alla fine a strappare il pass per i play off.

Occasione sprecata di salire in classifica per la Vis Pesaro, rivelazione del girone B che però non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 sul campo dell’Ascoli. Un punto che serve a poco ai bianconeri, quindicesimi e salvi al momento ma che si devono guardare le spalle da una Lucchese lanciatissima. Dopo aver raggiunto la salvezza, la Pianese si è inceppata. Il derby toscano se lo aggiudica il Pontedera, che a Piancastagnaio vince 3-0. Gli uomini di Menichini si ritrovano a -2 dalla zona play off. Preziosa vittoria del Gubbio per 2-0 sul campo del Carpi: decisivo l’autogol di Panelli e la rete nel finale di Tommasini. I romagnoli, reduci da due sconfitte consecutive, si allontanano sempre di più dalla parte sinistra del tabellone. Parigi e Cinquegrano, con una doppietta a testa, trascinano il Rimini contro il Sestri Levante, penultimo in classifica. Gli uomini di Buscè ottengono la seconda vittoria consecutiva e si consolidano in zona play off. Infine, si dividono la posta in palio Spal e Legnago: finisce 1-1 al Paolo Mazza. Un punto che lascia con l’amaro in bocca i veneti, ultimi in classifica e al momento retrocessi in D.

I RISULTATI DELLA 34a GIORNATA

Perugia-Pineto 3-0 / 78′, 81′ Kanouté, 91′ Montevago

Pianese-Pontedera 0-3 / 17′ Guidi, 61′, 81′ Corona

Milan Futuro-Campobasso 3-2 / 23′ Camarda (M), 45′ Alesi (M), 55′ Bifulco (C), 92′ Di Nardo (C), 95′ Camporese (M)

Carpi-Gubbio 0-2 / 70′ aut. Panelli (G), 93′ Tommasini (G)

Rimini-Sestri Levante 4-2 / 5′, 7′ Parigi (R), 64′, 77′ Cinquegrano (R), 67′ Parravicini (S), 81′ Nunziatini (S)

Lucchese-Ternana 4-1 / 2′, 26′ Magnaghi (L), 11′ Visconti (L), 37′ Cicerelli (T), 73′ Badje (L)

Ascoli-Vis Pesaro 0-0 /

Seal-Legnago 1-1 / 37′ Franzolini (L), 69′ Molina (S)

Entella-Torres 1-1 / 28′ Mastinu (T), 43′ Tiritiello (E)