L’Arezzo pianta un’altra bandierina in giro per l’Italia. Nel profondo nord la squadra c’era stata soltanto nel 1999, 2000 e 2001, allenandosi a Ravascletto, Piancavallo e Verres con Cosmi, Cabrini e Discepoli. Il preraduno si svolgerà a Rigutino
E’ la prima volta in centodue anni che l’Arezzo andrà a svolgere il ritiro precampionato in Trentino. Ieri è arrivato l’annuncio ufficiale: la squadra alloggerà a Storo, nella valle del Chiese, dal 13 al 26 luglio. Verrà dunque piantata un’altra bandierina in giro per l’Italia, che al settentrione ha ospitato gli amaranto in altre tre circostanze: nel 1999, allenatore Cosmi, la preparazione si svolse a Ravascletto (Udine), mentre l’estate successiva, con Cabrini in panchina, a Piancavallo (Pordenone). Nel 2001 invece la scelta cadde su Verres (Aosta): il tecnico era Discepoli.
Il preraduno andrà comunque in scena a Rigutino, sede degli ultimi due ritiri: prima del 2023 la Valdichiana aveva ospitato gli amaranto solo un’altra volta nel 1992, a Pergo, nel cortonese (Neri allenatore). Più numerosi i blitz estivi in Casentino, da Chiusi della Verna a Poppi, e in Valtiberina, da Badia Tedalda a Pieve Santo Stefano e Anghiari (appuntamento fisso ai tempi di Graziani).
Se allarghiamo il raggio d’analisi, è impossibile non ricordare i ritiri in Umbria a Città della Pieve con Somma, a Norcia con Gustinetti e Conte, a Cascia con Capuano. Moscardelli, invece, le prime uscite in amaranto le fece a Chianciano. I più attempati hanno ancora in mente la frescura di Arcidosso, sull’Amiata, con Riccomini in panchina.
Nell’elenco ci sono pure Sportilia (estate 2002, allenatore Beruatto) e Bagno di Romagna (estate 2018, allenatore Dal Canto). Nel 2022 l’Arezzo optò per l’antistadio, allenandosi in casa come era successo subito dopo la guerra, quando nell’estate del 1945 la preparazione si svolse per intero a Campo di Marte.
Da ricordare che verso la metà degli anni ’60 il luogo deputato per i ritiri amaranto era la vicina Alpe di Poti, luogo ameno e all’altitudine necessaria per ossigenare i muscoli: diventò la prima località portafortuna, in quanto fu proprio all’Albergo dell’Alpe che venne preparata la stagione 1965-66, quella del primo approdo in serie B per i ragazzi di Meucci.
Gli ultimi 15 anni di ritiri amaranto
2024 Rigutino
2023 Rigutino
2022 Arezzo
2021 Pieve Santo Stefano
2020 Chianciano
2019 Bagno di Romagna
2018 Bagno di Romagna
2017 Chianciano
2016 Poppi – Soci
2015 Cascia
2014 Cascia
2013 Norcia
2012 Pieve Santo Stefano
2011 Anghiari
2010 Badia Tedalda