Andrea Benedetti con il presidente Massimo Anselmi

In estate la squadra del presidente Anselmi ha cambiato faccia, dalla guida tecnica con l’arrivo di Andrea Benedetti in panchina passando allo staff, fino alla rosa, profondamente rivoluzionata con la partenza di ben 12 calciatrici sostituite con 11 elementi giovani. Nel gruppo presenti pure 7 ragazze del vivaio, sotto l’ala protettiva di autentiche icone come capitan Razzolini, Tuteri e Lorieri. Domani l’esordio a Grisignano di Zocco contro le biancorosse alle ore 17

Un’estate che sta volgendo al termine, il calciomercato che si interrompe e la nuova stagione che riparte, come sempre, ancora una volta. L’Acf Arezzo in tre mesi ha cambiato tanto, come l’anno passato, a cominciare dalla guida tecnica: lo scorso 5 giugno è stato interrotto il rapporto lavorativo con Ilaria Leoni, dopo una stagione e mezza contrassegnata da due salvezze e dalla crescita di tante calciatrici. Al suo posto è arrivato Andrea Benedetti, un profilo che nel panorama aretino non ha certo bisogno di presentazioni. Baldaccio Bruni, Sangiovannese, Soci, Foiano e Subbiano sono alcune delle squadre allenate da Benedetti, che lo scorso anno ha diretto la Sinalunghese nel campionato di Eccellenza e che da questo anno, per la prima volta, si interfaccerà nel mondo calcistico femminile.

Assieme a lui sono arrivate nuove figure che designeranno il nuovo organigramma amaranto: Andrea Ciavorella, secondo allenatore, Marco Sansonetti come nuovo preparatore dei portieri, Martina Nesci nel ruolo di preparatrice atletica, oltre che il fisioterapista Tommaso Carloni e il collaboratore tecnico Paolo Tirinnanzi. Il ruolo di team manager della prima squadra sarà invece occupato da Alessandro Bacci.

IL CLUB

Annunciate le partnership che caratterizzeranno la stagione sportiva 2025/26, con un pool di sponsor che testimoniano il forte legame tra il club e le eccellenze del territorio. A guidare questa sinergia, il rinnovo delle collaborazioni con Unoaerre ed Estra, a cui si aggiunge la nuova collaborazione con Poliopposti. Unoaerre continuerà a essere uno dei main sponsor della prima squadra: il logo sarà ancora protagonista sulle maglie ufficiali, affiancando quello dell’altro main sponsor, Chimeragold, consolidando un legame che celebra la tradizione e l’impegno per la crescita del calcio femminile. Si rinnova anche la collaborazione come energy partner con Estra. Il logo continuerà ad essere presente sul sulle maglie della prima squadra come back sponsor. La stagione 2025/26 segna l’inizio di una nuova collaborazione con Poliopposti, azienda aretina che sarà shorts sponsor per questa annata sportiva. Il logo sarà presente sui pantaloncini della prima squadra.

La decisione di Massimo Anselmi nello scegliere Benedetti si spiega nella volontà di dare continuità a una squadra che è ormai da 4 anni in serie cadetta e che questa stagione vuole provare a fare un salto di qualità, poggiandosi sulle spalle di un uomo che il calcio lo conosce molto bene. Vedere per credere. Intanto le ragazze amaranto apriranno la loro stagione con l’anticipo di domani, sabato 6 settembre, in trasferta sul campo del ripescato Vicenza alle ore 17. Una sfida che servirà a testare le nuove arrivate cercando di cominciare bene fin da subito in quella che si potrebbe manifestare una gara ostica, contro un avversario che sulla carta parte con i sfavori del pronostico.

IL CAMPIONATO

Il girone unico di serie B 2025/2026 ha subito alcune variazioni. In seguito alla mancata iscrizione di Sampdoria e Spezia al campionato, Frosinone e Vicenza sono state ripescate, completando così la composizione delle squadre partecipanti. Di seguito le avversarie delle amaranto:

  • Bologna
  • Brescia
  • Como
  • Cesena
  • Freedom
  • Frosinone
  • Hellas Verona
  • Lumezzane
  • Res Roma
  • San Marino Academy
  • Trastevere
  • Venezia
  • Vicenza

IL MERCATO

L’Acf Arezzo è stata una delle società più attive nell’ultima sessione di mercato estivo. Partendo dalle conferme, è impossibile non menzionare il capitano Costanza Razzolini, nonché bomber della squadra con 97 reti in 191 presenze, che ha rinnovato per un’altra stagione. Fondamentali anche le conferme di calciatrici esperte e di spessore come Tuteri, Lorieri, Corazzi, Fortunati, Blasoni, Martino, Bruni e Barsali.

In entrata spiccano i nomi di Vlassopoulou, Tamburini, Lazzari e Cavallini, tutte calciatrici giovani, offensive e reduci da un’ottima stagione. Chi invece ha salutato, fra fine prestito e cessioni, sono state Bartalini, Prinzivalli, Zito, Fracas, Licco, Toomey e Carcassi, quest’ultima acquistata in serie A dal Napoli nonostante avesse ancora un anno di contratto.

Alessia Carcassi ufficiale al Napoli Women. Foto di Napoli Women

ACQUISTI (11)

  • Erica di Nallo, portiere (2006) dal Sassuolo, prestito
  • Emma Bossi, difensore (2005) dalla Fiorentina
  • Simona Davico, difensore (2006) dalla Juventus Primavera
  • Maria Vlassopoulou, centrocampista (2001) dalla Real Meda
  • Martina Tamburini, attaccante (2002) dal San Marino
  • Vanessa Lazzari, attaccante (2000) dal Pavia
  • Aurora Cavallino, attaccante (2007) dalla Fiorentina
  • Giorgia Termentini, centrocampista (2006) dalla Juventus, prestito
  • Martina Viesti, difensore (2006) dal Como, prestito
  • Ludovica Nembrini, portiere (2007) dal Livorno
  • Sofia di Benedetto, centrocampista (2006) dalla Fiorentina, prestito

CESSIONI (12)

  • Viola Bartalini, portiere, fine prestito (2005)
  • Perla Pieri, portiere (2006)
  • Elena Prinzivalli, difensore (2003)
  • Simona Zito, difensore (1996)
  • Susanna Lunghi, centrocampista (2005)
  • Paola Taddei, centrocampista (2007)
  • Teresa Fracas, attaccante, fine prestito (2001)
  • Marica Licco, centrocampista (2000)
  • Melissa Toomey, difensore (2000)
  • Sofia Orsenigo, centrocampista (2005)
  • Margherita Santini, centrocampista (2004)
  • Alessia Carcassi, attaccante (2004)
Costanza Razzolini con il presidente Massimo Anselmi

CONFERME (9)

  • Costanza Razzolini, attaccante (1997)
  • Maria Giulia Tuteri, difensore (1997)
  • Sofia Lorieri, difensore (2001)
  • Giorgia Fortunati, difensore (2002)
  • Francesca Blasoni, difensore (1996)
  • Azzurra Corazzi, centrocampista (2001)
  • Giulia Martino, centrocampista (2004)
  • Beatrice Bruni, difensore (2004)
  • Irene Barsali, centrocampista (2005)

AGGREGATE DAL VIVAIO ALLA PRIMA SQUADRA

  • Carola Verano, portiere (2007)
  • Rebecca Perfetti, attaccante (2007)
  • Marika Ghio, difensore (2006)
  • Sara Nasoni, difensore
  • Emma Nasoni, difensore
  • Giulia Tommasini, centrocampista
  • Giorgia Beduschi, difensore, dall’Inter