Marchionni vince 2-1 il derby di Carpi, i marchigiani passeggiano contro il Pineto. Terzo successo nelle ultime quattro gare per la Ternana, il Livorno di Formisano prende ossigeno con l’1-0 in casa del Bra. Il Campobasso stende il Gubbio
Il turno infrasettimanale, che fa da cornice alla sesta giornata di campionato, è stato una montagna russa di emozioni. Il Ravenna non è più una sorpresa: i ragazzi di Marchionni si sono aggiudicati il derby romagnolo vincendo 2-1 sul campo del Carpi. La vera novità è che, per una volta, non ha segnato Tenkorang, una delle rivelazioni di questo avvio di stagione con sei reti in sei partite. L’ex Cremonese è attualmente il capocannoniere non solo del girone B, ma di tutta Italia. Per farvi comprendere meglio, solo Haaland, Kane e Mbappé in Europa hanno fatto meglio, considerando tutte le competizioni. Se parliamo del continente europeo, non possiamo non menzionare quello che sta facendo l’Ascoli di Tomei, terzo a un solo punto di distanza da Ravenna e Arezzo. I bianconeri hanno infatti la miglior difesa d’Europa: zero reti subite nelle prime sei giornate. Numeri da capogiro per i marchigiani, che ieri si sono sbarazzati con un secco 3-0 del Pineto.
Vittoria anche per il Livorno, che dopo quattro sconfitte consecutive ritrova il sorriso vincendo 1-0 sul campo del Bra. Per i labronici decisiva la rete del veterano Dionisi. Ad ogni modo, le vere delusioni in questo avvio di campionato sono senza dubbio la Torres e il Perugia. I sardi hanno perso 2-1 al Moccagatta di Alessandria contro la Juventus Next Gen: decisiva la rete di Pedro Felipe (suo l’autogol contro l’Arezzo) al 91′. Stesso discorso per il Grifo, anche se la sconfitta è più grave in quanto è arrivata tra le mura amiche. Al Renato Curi la Sambenedettese si è imposta 2-1. Decisiva per i marchigiani le reti dell’ex Recanatese Sbaffo e Candellori all’84’.
Super vittoria del Campobasso che ha battuto 2-0 il Gubbio. Occasione sprecata dagli umbri, che si allontanano così dalle posizioni di vertice e si devono guardare le spalle proprio dai molisani che, con questi tre punti, distano solo un punto in classifica. Ottimo momento di forma per la Ternana, che di fronte alla neo presidente Claudia Rizzo ha battuto 2-1 il Pontedera. Dopo un inizio in salita, le Fere adesso fanno sul serio: tre vittorie nelle ultime quattro e settimo posto in classifica. Altro successo di misura per il Guidonia di Ginestra, che dopo l’Arezzo ha battuto anche il Rimini 1-0. Per la formazione romana decisiva la rete all’ultimo secondo di Cali. Zona play off per la neopromossa laziale, autrice sinora di un ottimo cammino. Si può dire lo stesso per il Forlì, altra neopromossa che in questo turno infrasettimanale ha vinto e convinto imponendosi per 3-1 sulla Vis Pesaro, alla ricerca ancora della propria identità in questa stagione. Anonimo fino a questo momento il campionato dei marchigiani, attualmente nella parte destra del tabellone con soli sei punti.
I RISULTATI DELLA 6a GIORNATA DI SERIE C
Campobasso-Gubbio 2-0 / 28′ Leonetti, 101′ Lombari
Forlì-Vis Pesaro 3-1 / 54′ Macri (F), 61′ Menarini (F), 93′ Petrelli, 95′ Tavernaro
Guidonia-Rimini 1-0 / 96′ Cali
Juventus Next Gen-Torres 2-1 / 48′ Musso (T), 72′ Macca (J), 91′ Pedro Felipe (J)
Pianese-Arezzo 2-4 / 5′ Chesti (P), 12′ Bellini (P), 60′, 90′ Pattarello (A), 75′ Tavernelli (A), 95′ Chierico (A)
Ternana-Pontedera 2-1 / 39 Dubickas (T), 65′ Scaccabarozzi (P), 83′ Paolieri
Ascoli-Pineto 3-0 / 33′ Milanese, 50′ D’Uffizi, 89′ Chakir
Bra-Livorno 0-1 / 21′ Dionisi
Carpi-Ravenna 1-2 /15′ Spini (R), 73′ Casarini (C), 87′ Luciani (R)
Perugia-Sambenedettese 1-2 / 70′ Sbaffo (S), 77′ Giunti (P), 84′ Candellori (S)