Andrea Bricca, allenatore della Primavera

Gli amaranto di Bricca crollano 6-0 a Latina, la squadra di Bernardini perde 3-1 sul campo dell’Alcione Milano. Un punto prezioso per Bellini e Peruzzi. Esordio a reti bianche in trasferta contro il Pisa per l’Under 14

PRIMAVERA / LATINA-AREZZO 6-0

La gara si è messa subito in salita: al 3’ i padroni di casa sono passati in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Di Giovannantonio che ha sfruttato una respinta corta della difesa e ha battuto indisturbato il portiere. L’Arezzo ha provato a riorganizzarsi, ma al 30’ è arrivato il raddoppio: contropiede fulmineo, cross al centro e ancora Di Giovannantonio a firmare il 2-0. Il primo tempo si è chiuso con i padroni di casa in controllo. Nella ripresa, il Latina ha chiuso i conti già nei primi minuti: un errore in fase di costruzione dal basso ha permesso al solito Di Giovannantonio di intercettare e segnare il terzo gol. Da lì in avanti, la partita è diventata interlocutoria: l’Arezzo ha cercato di accorciare le distanze, ma il Latina ha colpito ancora in contropiede. Al minuto 8 è arrivato il 4-0 con Metawie, seguito da altre due reti al 15’ e al 18’, firmate rispettivamente da Cacciotti e da Carlopio. Da segnalare nel finale una traversa colpita da Sussi, tra i più vivaci in maglia amaranto.

UNDER 17 / ALCIONE MILANO-AREZZO 3-1

Battuta d’arresto per gli Allievi U17 amaranto, superati 3-1 in trasferta dall’Alcione Milano. I padroni di casa si sono dimostrati più lucidi e concreti in fase di finalizzazione, mentre nel fraseggio e nella costruzione del gioco le due squadre si sono equivalse. Buona la prestazione di Sandrin, autore di una gara brillante. In casa Arezzo si segnalano le prove positive di Kroni e Farnese, protagonisti di una gara generosa e combattuta, capaci di mettere in difficoltà la retroguardia lombarda. Al 13’ l’Alcione passa in vantaggio: una lettura errata della difesa amaranto lascia spazio al cross dalla destra, sul quale Nebuloni si inserisce con tempismo e batte Maselli con un tocco preciso. L’Arezzo reagisce e al 20’ sfiora il pareggio con Romoli, che colpisce di testa su assist di Mencarelli, ma la palla termina alta. Al 27’ arriva il raddoppio dei padroni di casa con Carrettin, complice un’altra disattenzione difensiva. Il primo tempo si chiude sul 2-0. Nella ripresa, l’Arezzo entra in campo con maggiore determinazione, vincendo diversi contrasti e costruendo buone trame offensive, senza però riuscire a concretizzare. Al 67’ Sponza si invola verso la porta e viene fermato fallosamente: l’arbitro assegna il rigore, trasformato con freddezza da Farnese. Sul 2-1 gli amaranto ci credono e continuano a spingere. È ancora Sponza a sfiorare il pareggio con un dribbling e tiro in area, ma l’adrenalina lo tradisce poco dopo: una reazione scomposta verso il direttore di gara gli costa il cartellino rosso e lascia l’Arezzo in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, gli amaranto provano a restare in partita, ma all’85’ arriva il terzo gol dell’Alcione con un tiro da fuori area di Bianchi Zerbi che sorprende Maselli. Nel finale, la stanchezza si fa sentire e i lombardi controllano il risultato. Per il prossimo impegno alle Caselle arriverà l’Ospitaletto.

UNDER 16 / AREZZO-VIS PESARO 0-0

Si chiude sullo 0-0 la sfida tra Arezzo e Vis Pesaro valida per il campionato Under 16. Una gara priva di grandi emozioni, giocata prevalentemente a centrocampo e caratterizzata da diversi errori tecnici da entrambe le parti. Le due squadre si sono equivalse nel possesso palla, ma nessuna è riuscita a trovare la via del gol. Da segnalare l’assenza di conclusioni nello specchio della porta, a testimonianza di una partita bloccata e priva di spunti offensivi rilevanti.

UNDER 15 / ALCIONE MILANO-AREZZO 1-1

Pareggio positivo per l’Under 15 amaranto, che torna da Milano con un punto prezioso al termine di una gara intensa e combattuta contro l’Alcione. Il match si è concluso sull’1-1, con entrambe le squadre protagoniste di una prestazione generosa e ricca di occasioni. I padroni di casa sono passati in vantaggio al 22’ del primo tempo con Ciccarelli, bravo a finalizzare un’azione ben costruita. L’Arezzo ha reagito con determinazione e ha trovato il pareggio in avvio di ripresa: al 2’ Dini ha sfruttato al meglio una situazione favorevole in area, siglando l’1-1. La partita è rimasta vibrante per tutti gli 80 minuti, con continui capovolgimenti di fronte e diverse opportunità da entrambe le parti. Nel finale, un’incertezza difensiva amaranto ha rischiato di compromettere il risultato, ma la squadra ha saputo tenere il campo con personalità e spirito di sacrificio. Contro un avversario di valore come l’Alcione, i ragazzi hanno dimostrato carattere e capacità di adattamento, portando a casa un pareggio giusto per quanto visto sul terreno di gioco.