Sconfitta di misura per Bricca contro il Gubbio, tre punti pesanti per l’U17 e l’U15. Pari incoraggianti per Bellini e Franchi, sconfitta a testa alta per l’U14 di Borgogni
PRIMAVERA | Arezzo-Gubbio 1-2
Sconfitta di misura per la Primavera amaranto, battuta 2-1 dal Gubbio al termine di una gara combattuta e decisa da episodi. Il primo tempo si è sviluppato su binari di sostanziale equilibrio, con poche occasioni da entrambe le parti. A rompere l’inerzia è stato il Gubbio, bravo a sfruttare l’unica vera opportunità: una verticalizzazione centrale ha colto impreparata la retroguardia aretina, permettendo a Bacalini di battere Taglioni con freddezza. Nel finale della prima frazione, l’Arezzo ha sfiorato il pareggio con una doppia chance: prima un colpo di testa di Sussi ha chiamato il portiere avversario a una grande parata, poi sulla respinta un giocatore amaranto ha calciato alto da posizione favorevole. Nella ripresa, l’Arezzo è tornato in campo con maggiore determinazione, alzando il baricentro e cercando il pari con insistenza. Ma ancora una volta è stato il Gubbio a colpire alla prima occasione utile: Bessi ha trovato la deviazione vincente in spaccata, firmando il 2-0. Nonostante il doppio svantaggio, i ragazzi di Bricca non hanno mollato. Una punizione dal limite di Ferrara ha riaperto il match, accorciando le distanze ridando slancio alla manovra. Nel finale, l’Arezzo ha spinto con generosità ma senza riuscire a creare ulteriori occasioni nitide. Dopo cinque minuti di recupero, il Gubbio ha potuto festeggiare la vittoria, mentre all’Arezzo resta la consapevolezza di aver disputato una prova coraggiosa, da cui ripartire con fiducia.
UNDER 17 | Arezzo-Ospitaletto 3-1
Vittoria convincente per l’Arezzo, che al termine di una prestazione solida e ben gestita supera l’Ospitaletto con il punteggio di 3-1. Un successo che certifica i progressi della squadra di mister Bernardini, capace di ottimizzare lo sforzo collettivo e di resistere nei momenti più delicati della gara. L’avvio è di marca amaranto: al 22’ Farnese sblocca il risultato finalizzando con freddezza una ripartenza fulminea orchestrata da Mencarelli. Tre minuti più tardi è Kroni a sfiorare il raddoppio con un tiro ravvicinato, respinto dal portiere ospite. Lo stesso Kroni si riscatta al 32’, trasformando con precisione un calcio di punizione che vale il 2-0. La partita sembra indirizzata, ma l’Ospitaletto reagisce con determinazione e alza il ritmo, costruendo trame offensive che mettono in difficoltà la retroguardia amaranto. Al 42’ arriva il gol che riapre i giochi: schema su calcio d’angolo, palla bassa sul primo palo e conclusione radente di Contessi che, tra una selva di gambe, trova l’angolo giusto per battere Gentili. Si va al riposo sul 2-1. La ripresa è più spezzettata, complice anche il caldo fuori stagione che incide sulla brillantezza delle due squadre. L’episodio che chiude i conti arriva al 20’: Pepe si inventa un sinistro dalla distanza che si stampa sulla traversa interna prima di insaccarsi alle spalle del portiere per il definitivo 3-1. Nel finale l’Arezzo gestisce con ordine e maturità, senza concedere occasioni agli avversari e portando a casa tre punti preziosi per la classifica. Da segnalare le prove positive di Kroni e Farnese, protagonisti in entrambe le fasi di gioco.
UNDER 16 | Rimini-Arezzo 1-1
Termina in parità la sfida tra Arezzo e Rimini, con un 1-1 che fotografa una gara piacevole e ben giocata da entrambe le formazioni. Un risultato che lascia qualche rimpianto ai ragazzi di mister Bellini, protagonisti di una prestazione generosa e ricca di spunti positivi. L’Arezzo approccia il match con grande concentrazione, imponendo il proprio ritmo e mantenendo il controllo del gioco per tutta la prima frazione. Il Rimini fatica a superare la metà campo, riuscendoci soltanto in un paio di occasioni. Proprio in una di queste, al 25’, i padroni di casa trovano il vantaggio con Aureli, abile a finalizzare una delle rare sortite offensive. La reazione amaranto è immediata e rabbiosa, ma nonostante il predominio territoriale, le occasioni da rete latitano e il primo tempo si chiude con l’Arezzo sotto di un gol. Nella ripresa, l’Arezzo riparte con lo stesso spirito e al 12’ trova il meritato pareggio grazie a Rinchi, lesto a sfruttare una situazione favorevole in area. Mister Bellini ridisegna la squadra con ben cinque cambi, dando nuova energia alla manovra offensiva. Gli amaranto costruiscono almeno tre nitide palle gol, ma la mira e un pizzico di sfortuna impediscono il sorpasso. Il risultato resta così inchiodato sull’1-1, al termine di una gara intensa e ben interpretata, che conferma la crescita del gruppo e lascia buone indicazioni per il prosieguo della stagione.
UNDER 15 | Arezzo-Ospitaletto 3-0
Prestazione convincente per l’Under 15 amaranto, che supera l’Ospitaletto con un netto 3-0 al termine di una gara ben giocata e ricca di spunti positivi. I ragazzi di mister Peruzzi hanno mostrato personalità, qualità nelle trame offensive e solidità nella gestione del risultato, confermando i segnali di crescita già emersi nelle ultime uscite. La superiorità territoriale dell’Arezzo è stata evidente fin dalle prime battute, con un possesso palla fluido e numerose occasioni da rete. Il punteggio finale sarebbe potuto essere ancora più ampio se non fosse stato per l’ottima prova del portiere ospite, autore di almeno tre interventi decisivi. Le reti amaranto sono arrivate tutte su azioni ben costruite. Il vantaggio nasce da una splendida triangolazione tra Gianassi e Saponaro, con quest’ultimo bravo a inserirsi e a battere il portiere con un preciso sinistro sul primo palo. Il raddoppio porta la firma di Gianassi, protagonista di una giocata personale di grande qualità: dopo uno scambio nello stretto con le punte, salta due avversari e lascia partire un destro dal limite che si infila all’incrocio dei pali. Il tris arriva nella ripresa, sugli sviluppi di un calcio di punizione: Tacconi è abile a farsi trovare pronto sul secondo palo, elude la marcatura e con freddezza insacca con un rasoterra preciso alla destra del portiere. La gara, combattuta soprattutto nella zona centrale del campo, è stata ben interpretata anche dal punto di vista tattico. Le sostituzioni operate da mister Peruzzi si sono rivelate funzionali al mantenimento dell’equilibrio e del ritmo, permettendo alla squadra di chiudere senza rischi e portare a casa tre punti importanti. Una vittoria che dà continuità al pareggio ottenuto a Milano e che conferma il buon momento della formazione amaranto, sempre più consapevole dei propri mezzi.
UNDER 14 | Arezzo-Genoa 0-3
Al comunale di Palazzo del Pero l’Arezzo prova a tenere testa ad un fortissimo Genoa, e ci riesce a testa alta per tutto il primo tempo. Nei primi minuti del secondo tempo da un corner nasce il vantaggio del Genoa e crolla il muro difensivo dell’Arezzo calcio. Il risultato finale vede il Genoa superare l’Arezzo con il risultato di 0-3 ma i ragazzi di mister Borgogni con un pizzico di coraggio in più avrebbero potuto riaprire la partite in più occasioni. Settimana prossima altra sfida di altissima difficoltà al viola park con la Fiorentina.
UNDER 13 | Arezzo-Genoa 3-3
L’Arezzo ne esce a testa alta e con un pizzico di rammarico, ma c’è solo da fare i complimenti ai ragazzi per l’impegno e la dedizione messa al servizio della squadra. In questa categoria risultati e classifiche non contano ma è giusto sottolineare i passi in avanti dal punto di vista prestativo contro un avversario molto ostico. Anche per loro settimana prossima ci sarà il big match contro la Fiorentina.