Domenica gli amaranto su un campo tabù: perfino le squadre di Meucci e Tognon, promosse in B nel 1966 e nel 1969, dovettero accontentarsi di un pari. Nel 1992 pesante sconfitta 3-0 contro i giallorossi di Guidolin. L’ultimo incrocio nel gennaio 2021: finì 1-1 con rete di Di Paolantonio
Il big match si gioca su un campo tabù per l’Arezzo, che in 102 anni di storia e in 13 confronti diretti non ha mai espugnato Ravenna. Il conto dei precedenti, tutti in serie C, è impietoso: 7 pareggi e 6 sconfitte. Nemmeno nelle stagioni della promozione in B, cioè la 65-66 e la 68-69, gli amaranto riuscirono a fare il colpaccio: finì 1-1 la prima volta, con gol di Bernasconi, e 0-0 la seconda.
Il primo incrocio in assoluto risale al 18 settembre 1938. Al vecchio stadio Mancini i romagnoli si imposero con un altisonante 5-1 (rete di Bazzanti) e fecero il bis al ritorno, imponendosi di misura. Poi ci fu un salto di oltre vent’anni. Le due squadre si ritrovarono di fronte il 20 dicembre 1959, quando i giallorossi si chiamavano Sarom Ravenna, in partnership con la grande azienda cittadina di calcestruzzo: finì 3-1 per gli ospiti ad Arezzo (a segno Flaborea), mentre il primo maggio 1960 gli amaranto conquistarono il primo punto esterno (0-0).
Da lì in avanti i due club si sono sfidati per sette stagioni consecutive: in casa i risultati sono stati buoni, con 5 vittorie consegnate agli annali, mentre in trasferta non è mai andata benissimo. Oltre ai due citati in apertura, si contano i pareggi del 26 gennaio 1964 (1-1, gol di Pacco) e quello del 20 settembre 1964 (0-0). Finì 1-1 anche il 24 settembre 1967 (a segno Benvenuto), mentre il primo febbraio 1976 i romagnoli, già destinati alla retrocessione in C2, trovarono comunque il modo per prevalere con un rotondo 2-0.
Infine gli ultimi due precedenti. Pesante quello dell’8 novembre 1992: il Ravenna di Guidolin aveva già iniziato la cavalcata verso la B e stravinse 3-0 con le reti di Fiorio e Sotgia (doppietta). Gli amaranto quel campionato non l’avrebbero terminato perché ad aprile la società fu radiata ed esclusa dal torneo. Il 10 gennaio 2021, in pieno periodo covid, la gara al Benelli si chiuse sull’1-1: nel tabellino marcatori finì Di Paolantonio, con l’Arezzo che a fine stagione si classificò ultimo e retrocesse in serie D.
Totale precedenti
Partite giocate: 26. Vittorie Arezzo: 8. Pareggi: 9. Vittorie Ravenna: 9. Gol Arezzo: 30. Gol Ravenna: 32.
Totale precedenti a Ravenna
Partite giocate: 13. Vittorie Arezzo: 0. Pareggi: 7. Vittorie Ravenna: 6. Gol Arezzo: 5. Gol Ravenna: 15.