Gli amaranto in campionato confermano le difficoltà in zona gol (2 reti nelle ultime 4 partite), Settembrini fallisce un rigore, Polvani si fa espellere. Agli ospiti basta una prodezza balistica di Mencagli per portare a casa i 3 punti. Le scelte del tecnico oggi non hanno dato i risultati sperati
Il campionato non è la Coppa e l’Arezzo conferma le difficoltà in zona gol (2 reti segnate nelle ultime 4 gare). Oggi ci si mettono anche gli errori dei singoli (Settembrini fallisce un rigore, Polvani si fa espellere ingenuamente) e il Ponsacco porta a casa 3 punti grazie a una perla balistica di Mencagli al 13′ (imbattibilità interrotta dopo 528 minuti). Il tempo per recuperare ci sarebbe stato ma la squadra attacca senza lucidità e alla fine deve incassare la prima sconfitta in stagione. Oggi le scelte di Indiani non hanno dato i risultati sperati. La cronaca.
PRIMO TEMPO
1 – come di consueto, Indiani sorprende tutti. In porta debutta il 2004 Viti, reduce dalla buona prova in Coppa di Livorno. Lazzarini viene schierato a centrocampo, in attacco Boubacar e Pattarello esterni, Diallo punta centrale. Ponsacco senza il trequartista Remorini
10 – primi dieci minuti con costante possesso amaranto, come da previsioni. Il Ponsacco, però, per adesso non ha concesso palle gol
12 – eccola la prima occasione amaranto. Cross tagliato di Settembrini da sinistra, Diallo va in torsione di testa ma la mette fuori da buona posizione
13 GOL PONSACCO – al primo tiro in porta, gli ospiti vanno a segno. Mencagli, originario di Cortona, ruba palla a Poggesi (intervento dubbio) e poi con un pallonetto dai trenta metri la mette all’incrocio scavalcando Viti. Gran bel gol. 0-1
17 RIGORE AREZZO – Diallo si libera bene dentro l’area e Bardini lo stende. Rigore netto
18 – Pagnini lo para. Il portiere intuisce il piattone largo di Settembrini e mette in corner. Gli amaranto restano sotto
19 – rasoterra insidioso di Bianchi dai venti metri. Pagnini blocca
21 – gli amaranto hanno subito gol dopo 528 minuti d’imbattibilità. L’unico a segnare contro l’Arezzo in stagione, nello stesso angolo della porta davanti alla nord, era stato Marcheggiani del Gavorrano al 25′ della seconda giornata
22 – quello di oggi è il secondo penalty stagionale concesso agli amaranto. Settembrini aveva trasformato il primo a Civita Castellana alla quinta giornata
26 – ammonito Pattarello. Il 10 tocca con le mani in modo evidente dentro l’area rossoblu. Giordano se ne accorge e gli mostra il giallo
27 – dopo il gol di Mencagli, la partita si è fatta ancora più a senso unico. Gli ospiti cercano di spezzettare il gioco in ogni modo, l’Arezzo attacca ma non sempre con lucidità
31 – si rifà vivo il Ponsacco. Sinistro da posizione defilata di Zaccagnini. Viti è attento e con il piede devia in corner
35 – si va vedere anche Boubacar, finora fuori dal gioco. E’ lui che avvia un’azione a sinistra, chiusa da Settembrini con un rasoterra che Pagnini riesce a smanacciare. La difesa poi allontana
40 – Pattarello si guadagna una punizione ottima dal limite (ammonito De Vito nella circostanza). Settembrini la pennella sopra la barriera, la traiettoria bacia la traversa e sfila sul fondo
45 – altri 3 minuti a disposizione dell’Arezzo per agguantare il pari
47 – l’ultima palla buona capita a Lazzarini. Stop preciso dentro l’area, destro debole però. Pagnini la blocca senza affanni
48 – il primo tempo finisce con l’Arezzo sotto di una rete. Decide, per ora, la prodezza di Mencagli dopo 13 minuti. Pesa il rigore che Settembrini si è fatto parare

SECONDO TEMPO
1 – Pattarello, a sorpresa, rimane negli spogliatoi. Indiani al suo posto inserisce Bramante. Restano dentro sia Boubacar che Diallo
2 – il primo tiro della ripresa verso la porta di Pagnini è di Bianchi. Sinistro largo. Nel giro di pochi secondi ci prova anche Bramante, sempre dalla distanza. Mira sballata anche stavolta
3 – ESPULSO POLVANI. Clamorosa indecisione del difensore centrale dell’Arezzo. Su una palla lanciata lunga verso Mencagli, anticipa il portiere Viti che era uscito sulla trequarti per rinviare e poi è costretto a trattenere per la maglia l’attaccante. Rosso diretto, Arezzo in dieci
4 – Lazzarini scala in difesa adesso. Per la prima volta in stagione gli amaranto devono giocare con l’uomo in meno
13 – l’Arezzo vicino al pari. Splendida punizione di Bramante destinata all’incrocio. Pagnini in volo tocca con la punta delle dita, la manda sulla traversa e poi in corner
15 – Lazzarini decisivo. Salva sulla riga un rasoterra a botta sicura di Bellucci, poi Carli spara sul fondo. Che rischio per gli amaranto
20 – doppio cambio per Indiani. Damiani a centrocampo rileva Bianchi, Convitto in attacco prende il posto di Diallo
25 – nonostante l’inferiorità numerica, è un monologo amaranto. Manca la stoccata decisiva, tanti palloni sono passati dentro l’area e nessuno è arrivato per la deviazione vincente
30 – le lancette girano. Un quarto d’ora da giocare più recupero. L’Arezzo è sotto di un gol e di un uomo
31 – monumentale Damiani. Rincorre Mencagli per quaranta metri, partito in contropiede. E lo stoppa proprio al momento del tiro. L’attaccante era solo davanti a Viti
33 – ultime due sostituzioni per Indiani. Fuori Risaliti e Settembrini, dentro Castiglia e Forte
45 – Giordano concede 7 minuti di recupero. L’Arezzo continua a spingere più con la foga che con la testa
50 – l’Arezzo protesta. Sull’angolo di Bramante c’è un tocco di braccio di un difensore rossoblu. Giordano non vede e lascia correre
57 – finisce qua. Prima sconfitta in stagione per gli amaranto, che oggi hanno sbagliato troppo, a cominciare dal rigore di Settembrini e dall’espulsione di Polvani. Il Ponsacco, difesa arcigna e prodezza balistica di Mencagli, porta a casa i 3 punti

IL TABELLINO
Stadio “Città di Arezzo”, ore 15.
AREZZO (433): 22 Viti; 15 Poggesi, 4 Risaliti (33′ st 14 Forte), 6 Polvani, 20 Zona; 17 Lazzarini, 5 Bianchi (20′ st 18 Damiani), 8 Settembrini (33′ st 21 Castiglia); 10 Pattarello (1′ st 16 Bramante), 19 Diallo (20′ st 7 Convitto), 9 Boubacar.
A disposizione: 1 Trombini, 13 Bruni, 23 Pericolini, 25 Dema.
Allenatore: Paolo Indiani.
Indisponibili: Gaddini.
PONSACCO (4312): 1 Pagnini; 2 Rossi, 6 De Vito, 5 Bardini, 3 Patronelli (28′ st 13 Franco); 7 Zaccagnini, 4 Fratini, 8 Marcucci (37′ st 16 Lunghi); 10 Carli (17′ st 20 Vanni); 9 Bellucci (17′ st 15 Baggiani), 11 Mencagli (33′ st 18 Nieri).
A disposizione: 12 Sbrana, 14 Lici, 17 Regoli, 19 Bertolini.
Allenatore: Francesco Bozzi.
ARBITRO: Marco Giordano di Matera (Paolo Cozzuto di Formia – Ferdinando Savino di Napoli).
NOTE: spettatori presenti 2.109 (1.187 paganti + 922 abbonati). Espulso Polvani al 3′ st per aver impedito chiara occasione da gol. Ammoniti: pt 26′ Pattarello, 39′ De Vito; st 21′ Vanni, 23′ Risaliti, 26′ Fratini. Angoli: 10-2. Recupero tempi: 3′ e 7′
RETI: pt 13′ Mencagli