Di Cecco, classe ’83, allenatore in seconda come a Cava e Rimini: da calciatore ha giocato con Avellino e Lanciano tra serie B e serie C1. Basile preparatore atletico: ex Lazio, Ternana e Crotone, ha lavorato anche in Congo e Tunisia. Con lui resterà Pecorari. Il preparatore dei portieri è già stato ad Arezzo dal 2018 al 2020 con Dal Canto e Di Donato. Verso il semaforo verde per l’ingresso di Castiglia nel team
E’ questione di ore per la definizione dello staff che accompagnerà Emanuele Troise nella sua esperienza ad Arezzo. Già lunedì in conferenza stampa il nuovo allenatore amaranto aveva annunciato la presenza al suo fianco del vice Domenico Di Cecco e del preparatore atletico Matteo Basile.
Di Cecco, classe ’83, è un ex centrocampista che ha vissuto una carriera di buon livello tra serie B e serie C1 soprattutto con Avellino (105 presenze) e Lanciano (184 presenze). Ha giocato anche con Giulianova, Chieti e Catania. E’ stato il vice di Troise sia a Cava dei Tirreni che nell’ultima esperienza di Rimini.
Matteo Basile ha lavorato nel settore giovanile della Lazio, con la Ternana in serie B e con diverse squadra di serie C, tra cui il Crotone. E’ stato anche all’estero, in Congo, partecipando alla Champions africana, e in Tunisia. Confermato nel ruolo di preparatore atletico Maurizio Pecorari, sotto contratto con l’Arezzo fino al 2025 e una sicurezza nel settore: è stato uno dei protagonisti della battaglia totale e prima di tornare in amaranto, aveva fatto parte dello staff di D’Angelo al Pisa nell’anno della promozione in B.
Per quanto riguarda il preparatore dei portieri, si fanno sempre più insistenti le voci di un ritorno in amaranto di Francesco Franzese, ad Arezzo dal 2018 al 2020 sotto la guida di Dal Canto prima e Di Donato poi. 43 anni, in carriera ha giocato con Novara, Juve Stabia e Nocerina, prima di scendere nei dilettanti a Corridonia, Deruta e Castel Rigone. Nel curriculum anche una parentesi in India, con il Chennaiyin, dove è rimasto per tre anni nello staff di Marco Materazzi. Quest’anno era alla Vis Pesaro.
Verso il semaforo verde la presenza di Luca Castiglia, classe ’89, nel team di lavoro con il ruolo di collaboratore di campo. Per il centrocampista si tratterebbe dell’inizio di una nuova carriera dopo quella d’alto livello come calciatore.