In alcuni momenti la visibilità della partita è compromessa a causa dei pannelli pubblicitari, che rendono impossibile distinguere i calciatori e localizzare il pallone. Un problema che potrebbe essere risolto con la ristrutturazione dello stadio: entro fine mese è atteso in Comune il Docfap con il piano di interventi, il cronoprogramma e le coperture finanziarie
“Potete scrivere per favore che dalla curva, in certi momenti della partita, non si vede niente?”. Le lamentele dei tifosi vanno avanti da un bel po’ di tempo, fin dalla scorsa stagione, ma il problema continua a trascinarsi. E vale anche per gli spettatori della tribuna. Durante le gare in notturna che si giocano al Comunale, la luce dei pannelli pubblicitari in alcuni frangenti è talmente forte che oscura tutto quello che c’è nei pressi. E diventa impossibile sia distinguere i calciatori che transitano nei dintorni sia localizzare il pallone.
I ledwall luminosi sono stati introdotti dalla Lega Pro nella scorsa stagione e ad Arezzo sono disposti su tre lati del campo: 80 metri sul lato lungo, davanti alla maratona, 20 metri su ogni lato corto, davanti alle due curve. Garantiscono un bell’impatto dal punto di vista scenico e hanno dato allo stadio un colpo d’occhio molto migliore. Resta però il disagio segnalato da tanti sportivi.
Ovviamente, se dovesse andare in porto il progetto di ristrutturazione del Comunale, anche le difficoltà legate a questo dettaglio verrebbero superate. Entro la fine di settembre, come annunciato dal presidente Manzo durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove divise da gioco, la società presenterà all’amministrazione il Docfap con il piano di interventi, il cronoprogramma e le coperture finanziarie necessarie per il via libera.