Gli amaranto vanno in vantaggio con Pattarello (assist di Tavernelli) ma Cicerelli ribalta tutto nel giro di due minuti. Nella ripresa Curcio firma il tris che chiude la partita. Il neo tecnico amaranto aveva perso Ravasio per infortunio nel riscaldamento: al suo posto ha giocato Capello. L’unico colpaccio in terra umbra resta quello del 1966

PREPARTITA

° – le due squadre arrivano al derby al termine di una settimana caldissima. L’Arezzo ha esonerato il tecnico Troise dopo lo 0-0 di Gubbio e stasera in panchina debutta Bucchi; la Ternana aveva clamorosamente licenziato Abate, annunciando Liverani, salvo poi fare dietrofront per una forte presa di posizione dello spogliatoio, schierato contro l’avvicendamento

° – i precedenti di campionato a Terni sono 19, con un bilancio che conta 11 affermazioni rossoverdi (l’ultima per 1-0 il 28 gennaio 2006), 7 pareggi (l’ultimo per 1-1 il 21 dicembre 2008) e una sola vittoria dell’Arezzo datata 10 febbraio 1966

° – la Ternana, penalizzata di 2 punti per inadempienze amministrative precedenti al passaggio di proprietà, è seconda dietro la Virtus Entella, staccata di 6 lunghezze, con miglior attacco e miglior difesa del girone; l’Arezzo nelle 5 giornate disputate nel 2025 ha vinto solo a Legnago, raccogliendo poi 2 pareggi e 2 sconfitte

° – a causa degli incidenti che si verificarono prima della partita di andata, giocata il 29 settembre, l’Osservatorio e il prefetto di Terni hanno vietato la trasferta di stasera ai tifosi amaranto

° – Cristian Bucchi, neo tecnico dell’Arezzo, è un ex: ha vestito la maglia rossoverde da calciatore nella stagione 2001/02, in serie B, mettendo a segno 9 gol in 27 presenze; sull’altra sponda c’è Francesco Donati, terzino classe 2001, che nella passata stagione ha collezionato 15 apparizioni in amaranto

PRIMO TEMPO

1 – Bucchi ha fatto le prime scelte della sua gestione. Nell’undici titolare c’era Ravasio, che però si è fatto male nel riscaldamnto. Al suo posto Capello, all’esordio da titolare. Mediana a due con Renzi e Mawuli. Guccione, come successo anche in passato, svarierà alla ricerca della palla

1 – albero di Natale per Abate, con Curcio e Cicerelli alle spalle di Cianci. Ma è un modulo flessibile grazie alle caratteristiche dei mediani rossoverdi. Applausi convinti per l’allenatore rossoverde al momento del suo ingresso in campo

1 – c’è una leggera pioggerella che cade sul Liberati da circa mezz’ora. Il terreno comunque è in perfette condizioni

5 – errore clamoroso di Guccione in palleggio. Il suo cambio gioco in orizzontale è corto e viene intercettato da Vallocchia, che per fortuna sbaglia lo stop. Si sarebbe trovato solo davanti a Trombini

10 – Arezzo con la linea di difesa molto alta in questo avvio di gara. Bucchi vuole la squadra corta e subito in pressione sul giro palla della Ternana

11 – brivido in area amaranto dopo l’incursione di Cicerelli. Murato il tiro di Casasola, con la sfera che schizza verso Corradini. Altra botta forte di destro e rimpallo addosso a Mawuli. La Ternana chiede il rigore per un tocco di braccio, Sacchi lascia proseguire

15 – si chiude un quarto d’ora sofferto per gli amaranto. I padroni di casa sono partiti forte, come prevedibile

21 – seconda palla persa da Gilli in uscita in questo primo spezzone di match. Cicerelli ne approfitta per esibire il suo pezzo migliore: sterzata sul destro e rasoterra verso l’angolo lontano che esce di poco

22 GOOOOOOOOOOL – alla prima sortita offensiva, l’Arezzo fa bingo. Tavernelli soffia palla a un incerto Casasola, poi premia l’inserimento di Pattarello alle spalle di Tito. Il 10 prende il tempo al difensore e, con un tocco anche fortunato, la mette alle spalle di Vannucchi. 0-1

23 – gol numero 12 in stagione per Pattarello, miglior marcatore della squadra

27 GOL – pareggia subito la Ternana. E il merito è tutto di Cicerelli, che parte da metà campo e al termine di un doppio scambio con de Boer e Cianci, si ritrova a tu per tu con Trombini. Destro sotto l’incrocio e gol. 1-1

28 – il fantasista rossoverde raggiunge quota 15 gol in stagione

29 GOL – scoperto sul fianco destro l’Arezzo. Cianci trova il buco per Cicerelli che nell’uno contro uno con Trombini non sbaglia. 2-1 e punteggio ribaltato in due minuti

40 – la partita si è fatta più equilibrata dopo i fuochi d’artificio che hanno originato i tre gol. Possesso palla a favore della Ternana ma l’Arezzo resta in gara

45 – concesso un minuto di recupero. Poco dopo testata fra Guccione e Loiacono: entrambi rimangono a terra per il colpo (fortuito) subìto

46 – il primo tempo finisce con gli umbri avanti 2-1. Peccato, l’Arezzo era passato in vantaggio ma poi ha concesso spazi fatali agli avversari

SECONDO TEMPO

1 – la ripresa comincia con gli stessi ventidue in campo. Nell’Arezzo si scaldano Gigli, Righetti e Damiani

7 – primo ammonito del match. Chiosa si avvinghia a Cianci nel corpo a corpo e non lo fa partire. Giallo inevitabile per lui

8 – squillo amaranto con il solito Pattarello. Dribbling e contro dribbling su Tito dentro l’area, poi tiro forte di destro con Vannucchi che devia in corner

15 – ammonito anche Mawuli per un’entrata rude su Cicerelli. Manca mezz’ora alla fine, l’Arezzo ha alzato la percentuale di possesso

25 GOL – la Ternana, al primo vero affondo della ripresa, trova il tris. Casasola svicola via a Coccia in fascia, poi crossa all’indietro per Curcio che con il destro, di prima intenzione, fulmina Trombini. 3-1

28 – muove le pedine mister Bucchi. Escono Mawuli e Capello, subentrano Santoro e Ogunseye. Così così sia il ghanese che l’attaccante

31 – ammonito anche Montini per un fallo su Cicerelli

40 – cinque minuti al novantesimo, l’Arezzo deve tentare un ultimo arrembaggio

41 – altri due cambi per Bucchi. Lazzarini e Fiore prendono il posto di Guccione e Montini

45 – si giocherà per altri 5 minuti

50 – finisce 3-1. Il Liberati si conferma campo tabù per l’Arezzo, che qui ha vinto una volta sola in cento anni. Bucchi debutta con una sconfitta, al cospetto comunque di un avversario di grande spessore. Il gol di Pattarello aveva illuso, poi gli umbri hanno ribaltato tutto in pochi minuti e messo in ghiaccio la sfida nella ripresa. Gli amaranto nel 2025 hanno vinto solo una volta in sei giornate

IL TABELLINO

Stadio Libero Liberati, ore 20.30

TERNANA (4321): 26 Vannucchi; 15 Casasola, 6 Loiacono, 19 Capuano, 3 Tito; 4 Vallocchia (13′ st 44 Brignola), 8 de Boer, 5 Corradini; 21 Curcio (31′ st 17 Aloi), 10 Cicerelli (35′ st 20 Donati); 71 Cianci (35′ st 9 Ferrante).

A disposizione: 1 Vitali, 2 Fazzi, 7 Millico, 13 Maestrelli, 72 Ciammaglichella, 87 Martella, 99 Donnarumma.

Allenatore: Ignazio Abate.

AREZZO (4231): 1 Trombini; 2 Montini (41′ st 17 Lazzarini), 5 Gilli, 19 Chiosa, 27 Coccia; 16 Mawuli (28′ st 20 Santoro), 6 Renzi; 10 Pattarello, 7 Guccione (41′ st 14 Fiore), 21 Tavernelli; 28 Capello (28′ st 9 Ogunseye).

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 15 Gigli, 18 Damiani, 23 Righetti, 24 Chierico, 26 Bigi.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Indisponibili: Settembrini. Diffidati: Lazzarini, Pattarello, Righetti, Tavernelli.

ARBITRO: Gabriele Sacchi di Macerata (Davide Fedele di Lecce – Matteo Gentile di Isernia). Quarto ufficiale: Niccolò Dorillo di Torino.

NOTE: spettatori presenti 4.059 (1.826 paganti + 2.233 abbonati), incasso di 29.986 euro. Ammoniti: st 7′ Chiosa, 15′ Mawuli, 20′ de Boer, 31′ Montini. Angoli: 1-3. Recupero tempi: 1′ e 5′

RETI: pt 22′ Pattarello, 27′ e 29′ Cicerelli; st 25′ Curcio