Ilaria Leoni

Le ragazze amaranto vengono dal rinvio del match casalingo contro il Bologna e nel prossimo turno saranno impegnate in trasferta con l’Orobica Calcio Bergamo

Campionato altalenante per le ragazze di Ilaria Leoni, che non riescono a dare continuità alle proprie prestazioni nel campionato di serie B femminile. L’ultima vittoria risale al match del 2 febbraio contro la Vis Mediterranea, fanalino di coda del girone, terminato con un secco 3-0 a favore delle amaranto. Una settimana dopo, però, c’è stata la pesante sconfitta per 5-0 sul campo del Lumezzane, squadra di alta classifica che punta ai play off per la promozione.

L’allenatrice e le sue ragazze hanno lavorato per tutta la settimana per dimenticarsi di questa batosta e per preparare al meglio la sfida contro il Bologna, un’altra avversaria contro cui di certo c’è da scherzare poco. Tuttavia un problema tecnico allo stadio di Subbiano, ha visto l’inevitabile rinvio della gara. Insomma, non proprio un periodo semplicissimo per l’Acf, che dovrà aspettare il 2 marzo per scendere nuovamente in campo, in trasferta, sul campo dell’Orobica Calcio Bergamo. Le bergamasche sono a quota 17 punti in classifica, a -8 dalle amaranto. Sarà vietato sbagliare questa volta: servono tre punti per riportare entusiasmo e consapevolezze.

Ad ogni modo, nell’arco della stagione dell’Arezzo, ci sono due problemi che risaltano all’occhio. In primis, la mancanza di continuità nei risultati: in questa stagione, le amaranto non hanno mai ottenuto più di due vittorie consecutive, una statistica deludente considerando quelle che erano le aspettative a inizio campionato. Allo stesso tempo, non sono mancate vittorie di pregevole fattura, come il 2-0 casalingo contro la Freedom e il colpaccio in casa della capolista Ternana, targato Fracas.

Pesano però le 9 sconfitte, soprattutto per come alcune sono arrivate. I 5 goal incassati dal Lumezzane nello scorso turno ricordano altre batoste importanti in questa stagione, come la sconfitta per 5-1 a Cesena e il 6-1 subito alla quarta giornata in casa del Bologna. In generale, siamo di fronte ad un totale di 32 gol subiti, a fronte di 24 realizzati: un dato da migliorare per poter risalire la classifica e sperare ancora nella promozione.