Alfonso Greco, allenatore della Torres

Guida alla 31a giornata di campionato. A Pineto arriva il Milan Futuro, delusione del torneo, e la partita è da 1 fisso. Attenzione alla Spal: possibile sorpresa nella trasferta di Piancastagnaio. Pontedera-Pescara a viso aperto, la Vis Pesaro a caccia del riscatto contro il Gubbio

LA PARTITA DI CARTELLO – Martedì di campionato con tutte le squadre in campo fra tardo pomeriggio e sera per un turno che non vede particolari big-match in cartellone. Ci prendiamo quindi una licenza e invece che una partita solo mettiamo in vetrina il duello fra Entella e Ternana che fino alla fine si giocheranno la promozione diretta. La Torres, solo un punto nelle ultime due gare, ha perso contatto e ormai per la vittoria finale è corsa a due. I liguri sopravanzano gli umbri di quattro lunghezze e la Ternana maledice ancora la penalizzazione iniziale di due punti che potrebbe avere un peso specifico gigantesco in questa splendida volata. Per uno scherzo del calendario inoltre lo scontro diretto a Chiavari si disputerà proprio all’ultima giornata del torneo e la Ternana deve almeno rosicchiare un punto alla rivale per avere il destino nelle proprie mani. Oggi le due squadre giocheranno entrambe nella fascia serale. L’Entella sarà di scena a Lucca, contro una squadra che è appena precipitata in classifica a causa della penalizzazione di 6 punti ed è ormai invischiata fino al collo nella lotta salvezza. Impegno interno invece per la Ternana che riceve il Sestri Levante, reduce dalla prima vittoria del 2025 raccolta contro il Campobasso. Non crediamo però che i rossoverdi abbiano problemi a fare propria l’intera posta.

LA PARTITA DA FISSA – La più bella sorpresa del torneo è certamente il Pineto di mister Tisci che veleggia in zona play-off ormai da qualche mese. Gli abruzzesi sono reduci da due vittorie consecutive e affrontano a domicilio il Milan Futuro, formazione che può tranquillamente essere annoverata fra le delusioni di stagione. Il Pineto non perde in casa dai primi di novembre e ormai ha acquisito una consapevolezza e una tranquillità che gli possono permettere di allungare la striscia positiva.

LA POSSIBILE SORPRESA – Due sconfitte nelle ultime due gare hanno rallentato notevolmente la corsa della Pianese, anche se al momento i bianconeri restano ben saldi in zona play-off. Per una matricola il cui obiettivo era la salvezza, un calo fisico e mentale dopo una corsa durata settimane ci può stare. L’avversario odierno sembra essere una delle formazioni più in crisi del torneo. Sull’Amiata infatti sale la Spal, due punti raccolti nelle ultime otto gare, squadra però dagli innegabili valori tecnici in rosa e che se indovina la giornata buona può mettere in crisi chiunque. Ecco perché ci giochiamo la vittoria estense come sorpresa di giornata.

PARTITA DA TRIPLA – La Torres, come abbiamo accennato sopra, ha rallentato la marcia raccogliendo solo un punto nelle ultime due gare e va a far visita al Perugia, formazione rinfrancata notevolmente dalla penalizzazione inflitta alla Lucchese che ha scavato un solco profondo di ben 8 punti fra il Grifo e la zona play-out. Il Perugia può quindi giocare più sereno e ha in formazione quelle individualità che gli possono permettere di fare male alla Torres. Al Curi gara da tripla.

LE ALTRE GARE – Legnago-Rimini e Pontedera-Pescara concludono il programma pomeridiano. Il Legnago ha trovato una mini serie importante che gli ha permesso di rientrare a pieno titolo nella corsa ad un buon piazzamento play-out. Vedremo contro il Rimini se la strada imboccata dai veneti è quella giusta. A Pontedera ci si aspetta invece una gara scoppiettante visto che le due formazioni amano affrontare le gare a viso aperto. Vedremo stasera chi l’avrà spuntata. Campobasso-Ascoli e Vis Pesaro-Gubbio chiudono il programma di questo turno infrasettimanale. In Molise il pareggio serve poco ad entrambe se l’obiettivo è quello di tentare di raggiungere la zona play-off. Nelle Marche invece la Vis Pesaro è chiamata a dimostrare che la crisi delle ultime quattro gare, che ha fruttato solo due punti, è alle spalle, ma l’avversario di scena al Benelli è di quelli da prendere con le molle.