Vincenzo Cangelosi, tecnico del Perugia (foto pagina facebook Ac Perugia)

La capolista pareggia al 93′ al Porta Elisa, il gol di Aloi contro il Sestri Levante porta gli umbri a -2. Il Pescara dilaga a Pontedera, il Rimini espugna Legnago, finisce pari tra Vis Pesaro e Gubbio. Altra sconfitta per il Milan Futuro che cede 2-1 a Pineto

Il turno infrasettimanale del girone B ci ha regalato emozioni e risultati inattesi. A partire dalla capolista, che contro una Lucchese reduce dalla recente penalizzazione in classifica non riesce ad andare oltre il pareggio. Non solo, i liguri hanno pure rischiato di perderla e devono ringraziare Marconi, che al 93′ ha salvato i Diavoli Neri da una sconfitta che non arriva da novembre. Il 2-2 del Porta Elisa ha rappresentato una ghiottissima occasione per la Ternana. La squadra di Abate l’ha sfruttata alla grande, vincendo 1-0 contro il Sestri Levante, sempre più impantanato nella lotta per non retrocedere. Adesso gli umbri distano solo due punti dalla vetta e proveranno fino alla fine ad aggiudicarsi la promozione diretta in B, con l’ultima giornata che vedrà proprio andare in scena a Chiavari lo scontro diretto. Si ferma di nuovo la Torres, che a sorpresa perde 1-0 sul campo del Perugia: decisivo l’autogol di Dametto. I biancorossi con Cangelosi hanno alzato il ritmo. Nonostante il vantaggio nel primo tempo siglato da Quirini, perde ancora il Milan Futuro di Oddo, che non riesce ad abbandonare l’ultima posizione. I rossoneri escono sconfitti sul campo del Pineto: terza vittoria consecutiva per gli abruzzesi, settimi a -1 dall’Arezzo.

Il Pescara agguanta la Torres al terzo posto, grazie alla convincente vittoria per 3-0 contro il Pontedera. Il Delfino è ripartito alla grande dopo un periodo di crisi: 3 vittorie nelle ultime quattro. Ad essersi inceppata è invece la Vis Pesaro: il risultato pieno manca da febbraio, in un periodo caratterizzato da tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque. Nella giornata di martedì, i biancorossi di Stellone non sono riusciti ad andare oltre l’1-1 in casa contro il Gubbio, undicesima forza del girone, uscita momentaneamente dai play off. I marchigiani muovono dunque lentamente la classifica e salgono a quota 51 punti. Sconfitta inattesa della Pianese, che perde a Piancastagnaio 1-0 contro la Spal. Gli emiliani si rilanciano con il primo successo della gestione Baldini e si ritrovano a -5 dalla salvezza diretta. Sfrutta la sconfitta dei toscani il Rimini, che ha superato 3-1 il Legnago in trasferta. La squadra di Buscè è attualmente nona con 43 punti. Infine, dopo due ko di fila riparte il Campobasso, che ha battuto in casa l’Ascoli 2-0 grazie alle reti di Serra e Lombari. I molisani vincono lo scontro diretto per la salvezza e staccano di 3 punti proprio i marchigiani in classifica.

I RISULTATI DELLA 31a GIORNATA DI SERIE C

Arezzo-Carpi 0-1 / 45′ Cortesi

Pineto-Milan Futuro 2-1 / 25′ Quirini (M), 47′ Marrancone (P), 73′ Gambale (P)

Pontedera-Pescara 0-3 / 31′, 71′ Ferraris, 77′ Cangiano

Legnago-Rimini 1-3 / aut. Noce (R), 65′ Franzolini (L), 77′ Parigi (R), 91′ Cioffi (R)

Pianese-Spal 0-1 / 75′ Molina

Perugia-Torres 1-0 / 28′ aut. Dametto

Campobasso-Ascoli 2-0 / 76′ Serra, 91′ Lombari

Vis Pesaro-Gubbio 1-1 / 1′ Corsinelli (G), 35′ Nicastro

Ternana-Sestri Levante 1-0 / 27′ Aloi

Lucchese-Entella 2-2 / 18′ Ballarini (L), 56′ Boccadamo (E), 79′ Fedato (L), 93′ Marconi (E)