Giorgio Gorgone, tecnico della Lucchese, con il vice Emiliano Testini

Guida alla 32esima giornata di campionato. Carpi-Pineto da tripla: si sfidano due delle squadre più in forma del girone. Il Perugia riceve il Legnago e può sfruttare la cura Cangelosi (7 punti in tre partite), a Pescara gara tosta con la Vis Pesaro. La Torres gioca in cima all’Amiata

LA PARTITA DI CARTELLO – Sette giornate alla fine della regular season e 21 punti ancora in palio per le squadre del girone B di Lega Pro che vanno alla caccia dei rispettivi obiettivi. Nessun big-match in calendario in questo turno di campionato, così in vetrina va Spal-Ternana, incontro dal blasone nobile in cartellone lunedì sera, diventato per i differenti cammini delle due compagini un tremendo testacoda. La Ternana ha rosicchiato nell’ultimo turno due punti all’Entella e sente vicino l’odore della preda. Di contro la Spal è uscita rinfrancata e con tre punti di platino in mano dalla difficile trasferta di Piancastagnaio. Il pronostico dice Ternana ma la Spal ha ritrovato morale e vuole continuare a fare punti per provare a raggiungere una salvezza diretta oggi lontana 5 punti.

LA PARTITA DA FISSA – Dopo aver conquistato un punto all’ultimo tuffo, grazie ad un colpo di testa di Marconi, nella scorsa trasferta di Lucca, la capolista Entella non può permettersi ulteriori passi falsi. La Ternana come detto ha ridotto il gap e gli uomini di mister Gallo hanno bisogno di tornare subito a fare bottino pieno. Il calendario dà una mano ai liguri che ricevono sempre lunedì la visita del Sestri Levante, fanalino di coda della graduatoria seppur in coabitazione con Legnago e Milan Futuro. La gara è un derby assai sentito da quelle parti, basti considerare che Chiavari e Sestri distano fra loro meno di 10 chilometri, ma non sarà facile per i Corsari uscire dal confronto con qualcosa in mano.

LA POSSIBILE SORPRESA – Abbiamo parlato più volte della situazione in casa Lucchese. La squadra però, seppur tra mille difficoltà, sta mantenendo un comportamento impeccabile e sta mettendo in difficoltà chiunque, soprattutto fra le mura amiche dove ha una striscia aperta di quattro risultati utili consecutivi. La missione è quella di cercare una miracolosa salvezza diretta o in alternativa di mettere quella forbice di punti fra sé e le inseguitrici utile per evitare i play-out. Al Porta Elisa oggi pomeriggio arriva il Campobasso, una delle squadre del girone dal peggior ruolino di marcia esterno. L’occasione per i ragazzi di mister Gorgone è di quelle da non lasciarsi scappare per tenere ancora viva la fiammella della speranza.

PARTITA DA TRIPLA – Fra le squadre più in forma del momento ci sono certamente Carpi e Pineto, che si affrontano fra poche ore al Cabassi. Gli emiliani grazie al blitz di Arezzo si sono affacciati in zona play-off e cercano la terza vittoria consecutiva del loro buon campionato. Tre successi di fila è la striscia che si porta invece in dote il Pineto, che va a cercare il quarto sigillo consecutivo. Gli abruzzesi hanno ormai più di un piede saldo in zona spareggi e possono giocare con la mente sgombra per provare a stupire ancora. In Emilia può succedere di tutto.

LE ALTRE GARE – Oggi sono molte le gare in programma. La cura Cangelosi (7 punti nelle ultime 3 gare) sta dando i suoi frutti e il Perugia ha adesso l’occasione di avvicinarsi alla zona play-off: il calendario dà un assist al Grifo che riceve al Curi la visita del Legnago. Incerte le altre gare fra le quali spicca Pescara-Vis Pesaro, derby dell’Adriatico con vista sull’alta classifica. Il Pescara ha ritrovato il successo interno che mancava da tempo e ha agguantato la Torres al terzo posto. Gli uomini di Baldini vorranno continuare la propria corsa anche contro la Vis, formazione in netto calo di risultati. Dal pronostico incerto le altre due gare di oggi, Milan Futuro-Pontedera e Rimini-Gubbio, con i rossoneri, 1 punto nelle ultime 6 partite, a caccia di quel successo che manca ormai dal primo di febbraio (2-1 a Ferrara). Domenica si disputa invece una sola gara, quella fra Pianese e Torres. Entrambe le squadre non stanno di certo attraversando il loro momento di forma migliore e cercano quel risultato pieno che possa invertire il trend delle ultime settimane. Il pronostico però, seppur incerto, pende leggermente dalla parte dei sardi, decisi a non mollare quel terzo posto che regala notevoli benefici in ottica play-off.