Bucchi, senza Guccione e Tavernelli squalificati, cambia modulo e passa al 352 contro il Milan Futuro. Ma gli amaranto faticano e nel primo tempo creano solo un’occasione con un tiro di Renzi. Proteste per la mancata espulsione del rossonero Malaspina in un’azione in cui l’Arezzo ha reclamato anche il rigore. Quando il match sembra indirizzato sullo 0-0, il 10 s’inventa il gol decisivo. Nel finale annullato per evidente fuorigioco l’1-1 di Sia

PREPARTITA

° – la squadra B del Milan, in piena zona retrocessione, si presenta per la prima volta nella storia al Comunale. L’unico precedente è relativo al match di andata a Solbiate Arno: 2-2 finale con gol rossoneri di Longo e Jimenez, mentre per l’Arezzo andarono a segno Tavernelli e Gucci

° – due assenze pesanti per Bucchi quest’oggi: Guccione e Tavernelli sono entrambi squalificati; dall’altra parte Oddo deve rinunciare al portiere Torriani e all’attaccante Camarda, convocati con le Nazionali Under 20 e Under 19

° – l’Arezzo viene da due sconfitte consecutive contro Carpi e Ascoli, entrambe per 1-0, e nelle ultime dieci gare interne ne ha vinte soltanto due; il Milan Futuro ha una striscia negativa aperta di sette turni, durante i quali ha collezionato due pareggi e cinque sconfitte

° come sempre accaduto in passato contro le squadre B, i gruppi organizzati della curva Minghelli disertano gli spalti anche stasera. Sui gradoni un messaggio eloquente: “La nostra posizione non cambia, che sia Juve, Milan o Atalanta. No alle squadre B”. La città è stata tappezzata di striscioni dello stesso tenore

PRIMO TEMPO

1 – Bucchi cambia sistema di gioco e schiera la difesa con tre centrali. Santoro per la prima volta titolare sotto la sua gestione, con Damiani e Dezi intermedi. Davanti Pattarello svaria alle spalle di Ravasio

1 – modulo a specchio per Oddo, che recupera in extremis Bartesaghi, reduce dalla convocazione con la Nazionale under 20. Malaspina fa il play, Magrassi la prima punta con Ianesi a sostegno

6 – inizio così così degli amaranto, forse per prendere confidenza con il nuovo modulo. Il Milan è più reattivo e Magrassi si trova sul sinistro la prima palla gol del match. Tiro alto da buona posizione

15 – clima ovattato al Comunale, senza cori e senza tifo. Punteggio fermo sullo 0-0

22 – break del Milan che trova un buco in mezzo al campo grazie al buon movimento di Magrassi. Sponda per Bartesaghi che però calcia malamente da fuori area

30 – brutto spezzone per l’Arezzo, in evidente difficoltà a fare gioco

31 – un lampo all’improvviso. Sponda di petto di Pattarello a premiare l’inserimento di Renzi. Stop e diagonale forte verso il palo lontano, Nava con la punta delle dita mette in corner

33 – ammonito Damiani per una scivolata fuori tempo su Minotti. Decisione severa dell’arbitro, contatto minimo tra i due giocatori

35 – azione tambureggiante dell’Arezzo, con Damiani che ruba palla a Malaspina. Il mediano lo stende ai sedici metri, poi la palla finisce in area a Pattarello che va giù dopo il contatto con Bartesaghi. L’arbitro concede punizione agli amaranto sul primo intervento scorretto ma non ammonisce Malaspina. Sarebbe stato il secondo giallo per il play rossonero. La conseguente punizione di Pattarello si infrange sulla barriera

45 – il primo tempo si chiude senza recupero. Punteggio fermo sullo 0-0

SECONDO TEMPO

1 – Oddo lascia negli spogliatoi Malaspina, che ha rischiato il cartellino rosso, e inserisce Sandri in regia. Bucchi ripropone gli stessi undici del primo tempo

15 – brutto avvio di ripresa per l’Arezzo. Piovono fischi dalla tribuna, mentre Capello intensifica il riscaldamento

19 – Bucchi opera i primi cambi ma non è ancora il momento di Capello. Vanno dentro Coccia, Mawuli e Chierico per Righetti, Damiani e Dezi. Non cambia niente tatticamente, il modulo resta 352

19 – Oddo invece sostituisce i due attaccanti. Magrassi e Ianesi lasciano il posto a Turco e Sia

28 GOOOOOOOOOOOOOL – la sblocca Pattarello. Il Milan perde palla a metà campo, il 10 punta dritto verso la porta e dai venti metri lascia partire un sinistro imprendibile per Nava che s’infila all’angolino basso alla sinistra del portiere. 1-0

29 – è il gol numero 14 in stagione per Pattarello, sempre più capocannoniere della squadra

30 – subito dopo il gol, dentro Lazzarini in difesa e fuori Gigli nell’Arezzo

40 – finisce qua la partita di Pattarello, finora match winner grazie a una sassata in fondo al sacco. Al suo posto Capello

43 – espulso Oddo, allenatore dei rossoneri, per le proteste con un assistente di linea

45 – concessi 5 minuti di recupero

50 – brivido finale per l’Arezzo. Lazzarini rinvia addosso a Turco e la palla finisce sul destro di Sia che la infila in rete. L’assistente però segnala subito la posizione di fuorigioco dell’attaccante e annulla l’1-1

51 – finisce con la vittoria di misura degli amaranto. Brutta partita però, senza la spinta dei tifosi della sud e con una scialba prestazione complessiva. Decisivo il guizzo del solito Pattarello

IL TABELLINO

Stadio Città di Arezzo, ore 19.30

AREZZO (352): 1 Trombini; 5 Gilli, 19 Chiosa, 15 Gigli (29′ st 17 Lazzarini); 6 Renzi, 18 Damiani (19′ st 16 Mawuli), 20 Santoro, 33 Dezi (19′ st 24 Chierico), 23 Righetti (19′ st 27 Coccia); 11 Ravasio, 10 Pattarello (40′ st 28 Capello).

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 2 Montini, 8 Settembrini, 9 Ogunseye, 14 Fiore, 26 Bigi.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Squalificati: Guccione (1), Tavernelli (1). Diffidati: Chiosa, Lazzarini, Pattarello, Righetti.

MILAN FUTURO (352): 1 Nava; 15 Coubis, 44 Camporese (33′ st 28 Traore), 24 Minottti; 41 Quirini, 8 Alesi (37′ st 29 Omoregbe), 6 Malaspina (1′ st 21 Sandri), 23 Branca, 4 Bartesaghi; 99 Magrassi (19′ st 32 Turco), 77 Ianesi (19′ st 20 Sia).

A disposizione: 34 Colzani, 35 Raveyre, 3 Bozzolan, 5 Hadzic, 14 D’Alessio, 31 Paloschi, 33 Zukic, 55 Vos.

Allenatore: Massimo Oddo.

ARBITRO: Simone Gauzolino di Torino (Emanuele Renzullo di Torre del Greco – Damiano Caldirola di Asti). Quarto ufficiale: Leonardo Di Mario di Ciampino.

NOTE: spettatori presenti duemila circa. Espulso Oddo al 43′ st per proteste. Ammoniti: pt 22′ Malaspina, 33′ Damiani; st 31′ Chierico, 45′ Coccia, 48′ Traore. Angoli: 4-1. Recupero tempi: 0′ e 5′

RETI: st 28′ Pattarello