Nonostante la pesante sconfitta per 4-0 contro la Roma, le giocatrici amaranto hanno conquistato la permanenza in categoria. Un buon girone di ritorno per la squadra, con la vittoria sul Milan e i pareggi contro Fiorentina e Juventus
Alla fine il momento tanto atteso è arrivato: la squadra allenata da Simone Gori è matematicamente salva e disputerà anche la prossima stagione il campionato di Primavera 1. Un risultato importantissimo per l’ambiente amaranto, che più volte in stagione ha visto le ragazze esprimere un gran calcio, oltre a giornate decisamente no. Una salvezza tanto desiderata che poteva già arrivare nel precedente turno con una vittoria contro il Sassuolo, secondo in classifica, che grazie alla rete di Stanic si è imposto allo “Stadio dei Pini” di Foiano.
I festeggiamenti, però, sono stati semplicemente rimandati. Malgrado la sconfitta pesante per 4-0 contro la Roma, quarta forza del campionato, al triplice fischio l’aria nello spogliatoio era tutt’altro che triste, in quanto la sconfitta per 3-0 del Napoli a Verona ha di fatto consegnato la permanenza in categoria all’Acf Arezzo e fatto esplodere di gioia le amaranto, consapevoli di aver raggiunto l’obiettivo stagionale.

Sono tanti i momenti salienti che meritano di essere sottolineati nella stagione. L’inizio non è stato semplice, con la Primavera che ha faticato a ingranare la marcia, ottenendo appena 6 punti nel girone d’andata. Ma il lavoro paga, e questo lo sa bene Simone Gori, che non ha mai smesso di credere nelle sue giocatrici. Il girone di ritorno è stato caratterizzato da tutta un’altra musica: 13 punti in cinque partite, tra cui il prezioso pareggio contro la Fiorentina e la prestigiosa vittoria contro il Milan targata Penniellaine Torres, grande protagonista della stagione con tre marcature. Ad ogni modo, non possiamo non menzionare il pareggio a Foiano contro la Juventus, caratterizzato dal pazzesco gol a giro dal limite dell’area di Rebecca Perfetti, un gesto tecnico sopraffino che ha fatto il giro del web.
Le giovani amaranto hanno dimostrato una crescita notevole nell’arco della stagione ma è la forza del gruppo e la voglia di non mollare mai su ogni pallone ad aver fatto la differenza. Una gran fetta di salvezza se la dividono Hervieux e Marra, capocannoniere dell’Acf con 5 reti. Grandi meriti inoltre allo staff di Gori, formato dalla preparatrice Stefania Cecconi, dal vice allenatore Carlo Martinucci, dal preparatore dei portieri Massimo Marcacci, dal team manager Jacopo Poggesi e dal fisioterapista Tommaso Carloni. La Primavera chiuderà la stagione sfidando Parma e Inter, due match che le ragazze di Gori si godranno al massimo, con la leggerezza e la consapevolezza di chi sa che anche la prossima stagione potrà essere giocata a grandi livelli.