incubo serie D per la Spal

Guida alla 37a giornata. I sardi sono nel mirino del Pescara ma potrebbero anche agguantare la Ternana che non vince da quattro turni. L’Entella già promossa all’esame Pineto. Per l’undicesima posizione sono in corsa Pontedera, Gubbio, Carpi e Perugia. In coda è lotta punto su punto: occhio alla forbice

ENTELLA FELICITA’, ANSIA SPAL – Penultimo atto della regular season con tutte le gare in cartellone alle ore 15 di lunedì. Il campionato ha già emesso il suo verdetto più importante con la promozione in serie B dell’Entella festeggiata già domenica scorsa prima della gara contro l’Arezzo. I liguri, in serie utile da trenta turni, andranno a far visita al Pineto e sarà importante vedere con quale spirito affronteranno la trasferta contro una squadra in piena lotta per un buon piazzamento nella griglia play-off. Gli abruzzesi infatti sono in settima posizione, una lunghezza sotto la Vis Pesaro sesta, e giocheranno per provare a migliorare la propria classifica. La Vis è impegnata invece in casa contro la Spal, in uno dei tanti incroci fra zona play-off e zona retrocessione che caratterizzano questa trentasettesima giornata. Gli estensi sono con l’acqua alla gola, hanno vinto solo una volta nelle ultime quattordici partite e rischiano di dover giocare i play-out da una posizione di svantaggio.

SPERANZA MILAN, AMBIZIONE TORRES – Altro testacoda da brividi è quello fra Gubbio e Milan Futuro. Gli eugubini si giocano uno degli ultimi due posti disponibili per l’accesso agli spareggi promozione assieme a Pontedera, Carpi e Perugia, mentre il Milan Futuro cerca un piazzamento che gli possa permettere di disputare i play-out da una posizione di privilegio per evitare una retrocessione che sancirebbe il fallimento del progetto. I giovani rossoneri sono fra l’altro una delle squadre più in forma del momento, lo testimoniano le tre vittorie consecutive raccolte nelle ultime tre giornate di campionato. Turno difficile per il Carpi che vola in Sardegna per far visita alla Torres, intenzionata a mantenere salda la terza posizione che gli permetterebbe di saltare ben tre turni di play-off. La Torres tra l’altro potrebbe ancora fare un pensierino al secondo posto, oggi distante 5 punti se la Ternana, di scena in casa contro la Pianese, dovesse continuare il momento di crisi che ha fruttato solo un punto nelle ultime quattro giornate.

L’UNDICESIMO POSTO – Chi potrebbe ancora insidiare la Torres è il Pescara, distante 4 punti dai rossoblù e impegnato sul terreno del fanalino di coda Legnago, squadra alla disperata ricerca di punti per provare in extremis ad allungare la stagione fino agli spareggi salvezza, compito però decisamente problematico. Nella corsa agli ultimi posti play-off sembrano sulla carta più abbordabili i match per Pontedera e Perugia. I granata toscani ospitano il Rimini, squadra praticamente fuori classifica essendo già nei play-off grazie alla vittoria della Coppa Italia, mentre il Perugia, squadra dal peggior rendimento esterno di tutto il girone, è impegnato a Campobasso contro un’avversaria virtualmente salva.

LA FORBICE – Pure l’Ascoli sembra fuori da tutti i giochi salvezza anche se il vantaggio di tre punti sulla Lucchese potrebbe ancora far stare i bianconeri con le antenne dritte. La squadra di Di Carlo sarà di scena a Sestri Levante, altra formazione che rischia decisamente la retrocessione, in un match che potrebbe alla fine rivelarsi decisivo per entrambe. I liguri oggi non disputerebbero nemmeno i play-out ma andrebbero in D per la forbice di nove punti con la Lucchese che, di contro, sarebbe incredibilmente salva, se si pensa alla terribile crisi societaria che sta vivendo e al -6 che ha zavorrato la sua classifica. Per la cronaca a oggi nessuna scadenza è stata rispettata dal presidente (?) Benedetto Mancini che non ha ottemperato alla scadenza del 16 aprile. Nuovo deferimento in arrivo quindi e altri punti di penalizzazione che saranno scontati però nella prossima stagione, sempre che il calcio a Lucca possa avere un futuro.