I verdetti a 90 minuti dalla fine del campionato. Ternana e Torres matematicamente seconda e terza, Rimini al primo turno nazionale degli spareggi grazie alla vittoria in Coppa Italia. In D una tra Legnago e Sestri Levante, già stabilito l’accoppiamento playout tra Spal e Milan futuro. La Lucchese può salvarsi senza appendici con una forbice di 9 punti sulla penultima. Quattro squadre senza più obiettivi

A una giornata dalla fine del campionato, si sono aggiunti ulteriori verdetti alla promozione in B della Virtus Entella. La Ternana è matematicamente sicura della seconda posizione, la Torres della terza: ai playoff entreranno in scena rispettivamente dal secondo turno nazionale (18-21 maggio) e dal primo turno nazionale (11-14 maggio).

Al Pescara basta un punto per la certezza della quarta posizione, dato che l’Arezzo potrebbe ancora scavalcare gli abruzzesi perché in vantaggio negli scontri diretti (0-0 al Comunale, vittoria 1-0 all’Adriatico). Se gli amaranto chiudessero quinti, nel primo turno playoff (4 maggio) affronterebbero in casa l’undicesima classificata, dunque Pontedera o Gubbio (entrambe a quota 48, granata in vantaggio negli scontri diretti). In campionato si sono registrate una vittoria in trasferta (1-0) e una sconfitta interna (2-4) con il Pontedera, una vittoria casalinga (2-1) e un pareggio fuori casa (0-0) con il Gubbio.

Il Rimini ha 50 punti ma, avendo vinto la Coppa Italia, si è qualificato direttamente al primo turno nazionale. Vis Pesaro, Pineto e Pianese hanno ancora l’opportunità di migliorare il piazzamento: decisivi saranno gli ultimi 90 minuti che definiranno la griglia degli spareggi.

A questo link il regolamento completo dei playoff.

In coda retrocederà in D una tra Legnago e Sestri Levante, mentre un accoppiamento playout è già stabilito: Milan Futuro e Spal si contenderanno la permanenza in categoria, resta solo da capire chi avrà il vantaggio del ritorno in casa e dei due risultati su tre. I baby rossoneri non possono più agganciare la Lucchese perché hanno gli scontri diretti a sfavore. Per la squadra di Gorgone c’è invece un lumicino di speranza per conquistare la salvezza senza playout. Affinché ciò accada deve esserci una forbice di almeno 9 punti con la penultima (oggi il distacco è di soli 8 punti).

Carpi, Perugia, Campobasso e Ascoli sono le uniche squadre senza più obiettivi: hanno raggiunto la salvezza, non possono più agganciare la zona playoff.