Corsinelli porta avanti gli ospiti, Pattarello si divora l’1-1 e Spina colpisce il palo, fallendo il clamoroso raddoppio. Il gol di Ravasio scaccia un po’ di ansie e nella ripresa ancora il centravanti, che non segnava da due mesi, firma il raddoppio. Nel finale, con gli umbri in dieci per il rosso a Signorini, il 10 amaranto si procura e trasforma il penalty del 3-1. Mercoledì al Comunale arriva la Vis Pesaro

PREPARTITA

° – primo turno dei playoff di girone. L’Arezzo, quinto al termine del campionato, ospita il Gubbio, undicesimo. Gli amaranto si qualificano al turno successivo (7 maggio) anche con il pareggio. Si gioca in gara secca nei novanta minuti, senza supplementari né rigori

° – in campionato l’Arezzo ha vinto la gara di andata al Comunale per 2-0, con un rigore parato da Trombini a Tommasini e i gol di Guccione e Gaddini, mentre al ritorno è finita 0-0. Il pareggio costò la panchina a mister Troise

° – sono 8 le partite giocate in casa dagli amaranto contro il Gubbio in oltre cento anni di storia: il bilancio conta 6 vittorie dell’Arezzo, un pareggio nella serie D 1993/94 e un colpaccio rossoblu datato 3 febbraio 2021 in C, con gol di Pasquato, in pieno periodo covid

° – due gli ex nell’Arezzo: l’allenatore Bucchi, in panchina a Gubbio nella serie C 2013/14, e il centrocampista Chierico, che nella passata stagione ha indossato per 30 volte la maglia rossoblu; sull’altro fronte c’è l’attaccante D’Ursi, in amaranto 25 volte tra il 2026 e il 2018

PRIMO TEMPO

1 – prima volta al Comunale per la tecnologia Var. L’unico precedente con gli amaranto risale al playoff di un anno fa sul campo della Juventus Next Gen, con l’Arezzo sconfitto 2-0 e tre chiamate al monitor per l’arbitro Sacchi

1 – Bucchi si affida a quella che può essere definita la formazion tipo. 433 con Renzi e Righetti terzini, Dezi e Mawuli mezzeali, tridente in attacco. Fontana sceglie di giocare a specchio ma lascia in panchina il suo giocatore più talentuoso, cioè Di Massimo. In avanti c’è D’Ursi

2 – stava per combinarla grossa Guccione. Stop fallito davanti all’area sul passaggio di Gilli, palla recapitata a Iaccarino che per fortuna strozza il tiro. Occasione fallita dal Gubbio

7 – sempre Iaccarino al tiro, stavolta da lontano sugli sviluppi del secondo angolo rossoblu. Trombini intercetta in due tempi

10 GOL – Gubbio in vantaggio dopo un buon inizio di gara. Cross di Spina da destra e Corsinelli, di testa, arriva prima di Renzi. Palla sotto l’incrocio dei pali, nulla da fare per Trombini. 0-1

15 – gli amaranto devono inseguire ma c’è tempo per recuperare lo svantaggio. All’Arezzo per qualificarsi basta anche il pareggio

17 – break rossoblu dopo palla persa da Guccione. D’Ursi e Corsinelli liberano Spina alla conclusione, che finisce sull’esterno della rete

19 – occasionissima amaranto per il pari. Ravasio manda dentro un cross che viene lisciato da Rocchi. Pattarello si ritrova il pallone sul sinistro a due metri dalla porta ma incredibilmente manda sopra la traversa

25 – partita molto aperta, specie ora che il Gubbio è andato in vantaggio. Spina e Tomassini duettano alla perfezione al limite dell’area. L’esterno entra dentro e con il destro colpisce il palo pieno. Umbri a un passo dal raddoppio

28 GOOOOOOL – gol sbagliato, gol subito. Cross basso di Renzi e Ravasio in girata la mette nell’angolino lontano. Palo e gol. 1-1

29 – Ravasio non segnava dal primo marzo contro il Sestri Levante. Digiuno interrotto dopo due mesi

34 – scorribanda di Mawuli sulla fascia e cross perfetto in mezzo all’area. Ravasio si coordina e batte al volo ma Signorini, sulla traiettoria, alza con la gamba sopra la traversa. Applausi per l’azione dell’Arezzo

34 – subito dopo ammonito Mawuli per aver ostacolato il rinvio di Venturi

45 – un minuto di recupero

46 – finisce qui un primo tempo ad altissima intensità. Gubbio in palla specialmente all’inizio, poi il pareggio di Ravasio ha tolto un po’ di ansie all’Arezzo

SECONDO TEMPO

1 – nessun cambio nell’intervallo. Bucchi e Fontana per adesso proseguono con gli stessi ventidue d’inizio gara

8 – sta salendo di tono l’Arezzo. Manovra aggirante rifnita da Righetti per Ravasio. Il centravanti è stoppato in angolo da Rocchi proprio in extremis

11 – ammoniti in rapida sequenza Rosaia (fallo su Tavernelli) e Guccione (entrata in ritardo su Corsinelli)

15 – da qualche minuto il Gubbio ha ripreso in mano il possesso. L’Arezzo è più basso e si difende

17 GOOOOOOOOOOL – ancora Ravasio. Tavernelli, fin qui poco incisivo, s’inventa una gran giocata sulla corsia sinistra. Uno-due con Mawuli e palla in mezzo per l’attaccante, il cui tiro dai venti metri viene deviato da Corsinelli proprio sotto l’incrocio. 2-1

18 – quarto gol in amaranto per il centravanti ex Cittadella

21 – il Gubbio non demorde. Conquista un angolo e dopo la mischia dentro i sedici metri amaranto, Rocchi s’inventa un tiro in torsione che sfila sul fondo, molto vicino al palo di Trombini

22 – primo cambio per l’Arezzo. Mawuli, ammonito, lascia il posto a Chierico, un ex

25 – ospiti a caccia del gol che riaprirebbe la sfida. Il destro di Rosaia è centrale, Trombini intercetta senza problemi

27 ESPULSIONE – Signorini affonda il tackle su Tavernelli lanciato a rete. Di Francesco non ha dubbi e gli mostra il rosso. Gubbio in dieci

30 – un quarto d’ora alla fine. Partita tutta in discesa adesso per gli amaranto

32 RIGORE – D’Ursi perde palla sulla trequarti, Ravasio manda in zona tiro Pattarello che dribbla e viene steso in area. Per l’arbitro è rigore

34 GOOOOOOOOOOL – sinistro potente e centrale, Pattarello non sbaglia. Arezzo sul 3-1

35 – ventesimo gol in stagione per il numero 10 amaranto

37 – altri due cambi per Bucchi: fuori Guccione e Dezi, dentro Santoro e Damiani

43 – ultimi due ingressi amaranto: spiccioli di gara per Ogunseye e Capello. Escono tra gli applausi Ravasio e Pattarello

45 – concessi 4 minuti di recupero

49 – finisce con uno scoppiettante 3-1 per l’Arezzo, che se l’è vista brutta a inizio gara ma poi ha saputo rovesciare il punteggio con grande qualità e forza fisica. Mercoledì 7 maggio al Comunale arriva la Vis Pesaro. Il Pescara invece affronterà la Pianese

IL TABELLINO

Stadio Città di Arezzo, ore 20.

AREZZO (433): 1 Trombini; 6 Renzi, 5 Gilli, 19 Chiosa, 23 Righetti; 16 Mawuli (22′ st 24 Chierico), 7 Guccione (37′ st 20 Santoro), 33 Dezi (37′ st 18 Damiani); 10 Pattarello (43′ st 28 Capello), 11 Ravasio (43′ st 9 Ogunseye), 21 Tavernelli.

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 2 Montini, 8 Settembrini, 14 Fiore, 15 Gigli, 26 Bigi, 27 Coccia.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Indisponibili: Lazzarini.

GUBBIO (433): 22 Venturi; 24 Zallu, 15 Signorini, 33 Rocchi, 3 Tentardini (23′ st 25 David); 78 Iaccarino, 8 Rosaia, 21 Corsinelli; 7 D’Ursi, 9 Tommasini, 17 Spina (29′ st 4 Tozzuolo).

A disposizione: 1 Bolletta, 12 Di Vincenzo, 5 D’Avino, 6 Franchini, 10 Di Massimo, 11 Rovaglia, 13 Stramaccioni, 19 Faggi, 28 Maisto, 34 Conti, 80 Proietti, 99 Giovannini.

Allenatore: Gaetano Fontana.

ARBITRO: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Matteo Taverna di Bergamo – Diego Peloso di Nichelino). Quarto ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano. Var: Francesco Fourneau di Roma. Avar: Claudio Allegretta di Molfetta.

NOTE: spettatori presenti 4.077. Espulso Signorini al 27′ st per gioco violento. Ammoniti: pt 34′ Mawuli; st 9′ Rosaia, 11′ Guccione, 23′ Tentardini, 45′ Ogunseye. Angoli: 5-5. Recupero tempi: 1′ e 4′

RETI: pt 10′ Corsinelli, 28′ Ravasio; st 17′ Ravasio, 34′ rig. Pattarello