L’allenamento di oggi segna la fine di quest’annata cominciata il 7 luglio 2024. Stasera a Santo Spirito appuntamento con le premiazioni per Cavallino d’oro e Perla amaranto. Ecco come potrebbero essere i tre gruppi di Lega Pro per il 2025/26
Ultimo allenamento a Rigutino, poi rompete le righe per tutte. Questo 15 maggio segna la fine dell’attività agonistica per l’Arezzo, interrotta bruscamente nei playoff dall’eliminazione contro la Vis Pesaro. In totale la squadra ha lavorato per dieci mesi esatti: il raduno andò in scena il 7 luglio 2024, mentre gli spareggi promozione si concluderanno il 7 giugno con la finale di ritorno.
Dopo le premiazioni di lunedì scorso del Museo Amaranto, stasera è in programma l’ultimo appuntamento pubblico e cioè la cerimonia dedicata al Cavallino d’oro e alla Perla Amaranto presso il quartiere di Porta Santo Spirito: riconoscimenti per Emiliano Pattarello, per la Ss Arezzo e Andrea Bricca, tecnico della Primavera.
Intanto comincia a profilarsi la composizione dei gironi di Lega Pro della prossima stagione. Finora sono ufficiali le retrocessioni dalla B di Cosenza, Cittadella e Sampdoria e le promozioni dalla D di Bra, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi, Forli, Livorno, Sambenedettese, Guidonia, Casarano e Siracusa. Il playout della B designerà la quarta retrocessa: Frosinone o Salernitana.
Otto squadre sono ancora in corsa per i playoff di serie C e cioè Vicenza, Ternana, Cerignola, Pescara, Giana Erminio, Atalanta under 23, Vis Pesaro e Crotone. Una sola di queste salirà in B. Per quanto riguarda i playout, sabato sono in programma le gare di ritorno: Pro Vercelli-Pro Patria (0-1), Triestina-Caldiero Terme (0-0), Lucchese-Sestri Levante (1-2), Spal-Milan Futuro (0-1) e Foggia-Messina (0-0).
GIRONE A (Padova in B, Chioggia in D)
Vicenza (playoff)
Feralpi Salò
Albinoleffe
Renate
Giana Erminio (playoff)
Trento
Atalanta under 23 (playoff)
Virtus Verona
Arzignano
Novara
Alcione Milano
Lecco
Pergolettese
Lumezzane
Triestina (playout)
Pro Vercelli (playout)
Pro Patria (playout)
Caldiero Terme (playout)
Bra (dalla D)
Ospitaletto (dalla D)
Dolomiti Bellunesi (dalla D)
Cittadella (dalla B)
GIRONE B (Entella in B, Legnago in D)
Ternana (playoff)
Torres
Pescara (playoff)
Arezzo
Vis Pesaro (playoff)
Pineto
Pianese
Rimini
Pontedera
Gubbio
Perugia
Carpi
Campobasso
Ascoli
Lucchese (playout)
Spal (playout)
Milan Futuro (playout)
Sestri Levante (playout)
Forli (dalla D)
Livorno (dalla D)
Sambenedettese (dalla D)
Sampdoria (dalla B)
GIRONE C (Avellino in B, Taranto e Turris escluse)
Cerignola (playoff)
Monopoli
Crotone (playoff)
Catania
Benevento
Potenza
Picerno
Juventus Next Gen
Giugliano
Trapani
Cavese
Team Altamura
Sorrento
Latina
Casertana
Foggia (playout)
Messina (playout)
Cosenza (dalla B)
Guidonia (dalla D)
Casarano (dalla D)
Siracusa (dalla D)