Gli amaranto avevano vinto 2-1 la finale di andata dei playoff in Sicilia e stamani hanno concesso il bis alle Caselle. Sul tabellino anche Ferrara, Camerini, Gulisano e Concetti. L’anno prossimo sarà Primavera 3

Reduce dalla vittoria esterna per 2-1 sul campo del Trapani, nella finale di ritorno dei playoff del girone B del campionato Primavera 4, l’Arezzo può permettersi anche di perdere con un gol di scarto per assicurarsi la vittoria del campionato. Nella partita di stagione regolare, alle Caselle finì con un pirotecnico 4-3 per gli amaranto, che la vinsero nel recupero con gol decisivo di Errunghi, assente quest’oggi per l’espulsione rimediata all’andata (così come mister Bricca).

Gli amaranto ci tengono a chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico e partono subito forte nelle prime battute, tanto che al 9’, sugli sviluppi di una rimessa laterale, la sblocca Ferrara con una conclusione potente in diagonale da dentro l’area su assist di Camerini. L’Arezzo preme sull’acceleratore ma il Trapani reagisce e al 22’, su lancio lungo del portiere Maniscalco, De Caro vince il duello con Boduri e con il sinistro incrocia bene battendo Taglioni. È 1-1.

La partita rimane viva e ricca di occasioni, con il nuovo vantaggio aretino che non tarda ad arrivare: al 36’ Sussi serve Gulisano che entra in area, protegge palla e finisce a terra assieme al difensore. La palla resta lì e Sussi è il più lesto ad arrivare: sinistro all’incrocio dei pali del numero 10 e 2-1 per l’Arezzo. L’estasi amaranto dura però pochi secondi perché, sul successivo calcio d’inizio, il capitano trapanese Sciortino sorprende Taglioni tirando da centrocampo: la palla sbatte sul palo e poi carambola sulla schiena del portiere finendo in porta. In modo rocambolesco è 2-2 al 37’.

Prima dell’intervallo il Trapani ha la grande occasione per il sorpasso: da calcio d’angolo, De Caro tutto solo sul secondo palo incorna di testa ma da due passi colpisce la traversa interna; sul ribaltamento di fronte, Maniscalco con un grande intervento dice a no al destro insidioso di Celli.

Nella ripresa, le speranze trapanesi di rimonta si spengono dopo pochi minuti: l’Arezzo trova il vantaggio dopo meno di 120 secondi con Camerini che, servito sulla destra da Gulisano, mette un pallone velenoso in mezzo che il neo entrato trapanese Sadotti prolunga in porta; un minuto dopo, i siciliani restano in 10 per la doppia ammonizione di Kubi. Gli amaranto allora dilagano: al 56’ Sussi supera in velocità Brancato e firma la propria doppietta personale con una gran conclusione sotto la traversa. È 4-2 per l’Arezzo, la partita e la promozione sono ormai in ghiaccio.

Nell’ultimo terzo di gara gli amaranto trovano la rete in altre due occasioni: al 60’ è Gulisano a segnare il quinto gol in acrobazia da dentro l’area, rovesciando il pallone in porta dopo una conclusione ribattuta di Lovari; a fissare il punteggio sul 6 a 2 è infine Concetti, subentrato pochi minuti prima a Gulisano, che al 77’ in tap-in trova la rete dopo il destro di Edoziogor non trattenuto da Maniscalco.

Al fischio finale è grande festa per i ragazzi di mister Bricca e il numeroso pubblico presente: l’Arezzo vince il playoff e nella prossima stagione disputerà il campionato Primavera 3.

IL TABELLINO
Centro Sportivo Giuseppe Friscia – Le Caselle.
AREZZO (4231): 1 Taglioni; 2 Monteiro, 5 Boduri (1’ st 21 Costantini), 6 Oscurato, 3 Fucci ©; 4 Ferrara, 8 Lovari (43’ st 18 Mannarini); 7 Celli (25’ st 23 Edoziogor), 10 Sussi, 11 Camerini (14 Hajri 40’ st) 9 Gulisano (25’ st 19 Concetti).
A disposizione: 12 Strangis, 13 Sbaraglia, 15 Verdone, 16 Bricca, 17 Ferrali, 20 Gadani, 22 Rossi, 24 Lucchino, 25 Minocci, 26 Paglicci.
Allenatore: Andrea Bricca.
TRAPANI (442): 1 Maniscalco, 2 Scalvino, 4 La Commare, 6 Brancato, 3 Spinelli (1’ st 13 Sadotti); 5 Sciortino ©, 7 Aromatico (8’ st 16 Bellingardo), 8 Regina (17 Ippolito 36’ st), 10 Kub; 9 Chiaia (36’ st 19 Ammucciato), 11 De Caro (36’ st 18 Orofino).
A Disposizione: 12 Gilberti, 15 Ilari.
Allenatore: Massimiliano Mazzara.
NOTE: Ammoniti: Kubi (1’ st), Sciortino (10’ st), Brancato (31’ st). Espulsi: Kubi (4’ st). Recupero tempi: 1’ pt e 1’ st.
RETI: Ferrara (9’ pt), De Caro (21’ pt), Sussi (36’ pt), aut. Taglioni (37’ pt); Camerini (3’ st), Sussi (12’ st), Gulisano (17’ st), Concetti (34’ st).