Ufficiale l’ingaggio del figlio d’arte, classe 2004, ex Atletico Lodigiani. Mercato: l’attaccante Luciani verso Ravenna, Russo ha rinnovato con l’Avellino. Movimenti giovani: il portiere Ermini a Sansepolcro, l’attaccante Zhupa a Terranuova
Ufficiale il tesseramento di Francesco Perrotta, mezz’ala classe 2004, svincolato dopo l’ultima esperienza con l’Atletico Lodigiani. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Monterosi, Perrotta ha disputato la scorsa stagione in serie D, collezionando 32 presenze e contribuendo in maniera determinante alla salvezza della formazione romana. Centrocampista moderno, duttile e intelligente tatticamente, è il secondo figlio d’arte nell’organico amaranto dopo Luca Chierico: il padre Simone Perrotta ha giocato nella Roma ed è stato campione del mondo con la Nazionale nel 2006.
In mezzo al campo adesso sono 6 i calciatori sotto contratto con l’Arezzo che rientrano nel progetto tecnico: Chierico, Damiani, Dezi, Guccione, Mawuli e Perrotta, mentre Fiore e Settembrini restano in cerca di sistemazione. Le prossime settimane serviranno per capire se Perrotta resterà a disposizione di Bucchi oppure se per lui sarà più ragionevole un trasferimento in prestito in serie C.
Per quanto concerne il mercato, si segnalano il trasferimento del portiere Jacopo Ermini (2005) al Sansepolcro e dell’attaccante Alessandro Zhupa (2005) al Terranuova Traiana, quest’ultimo a titolo definitivo. Escono dai radar amaranto il centravanti Pierluca Luciani (2002), svincolato dal Messina e destinato al Ravenna, e l’esterno offensivo Raffaele Russo (1999), che oggi ha rinnovato con l’Avellino fino al 2028.
LA ROSA DELL’AREZZO 2025/26
PORTIERI 3
Amoris Galli, p (2006); Luca Trombini, p (2001) scadenza 2027; Giacomo Venturi, p (1992) svincolato dal Gubbio – scadenza 2026
DIFENSORI 11
Matteo Arena, d (1999) scadenza 2027; Niccolò Bigi, d (2005) scadenza 2026; Marco Chiosa, d (1993) scadenza 2027; Lorenzo Coccia, d (2002) scadenza 2027; Dario Del Fabro, d (1995) scadenza 2026; Niccolò Gigli, d (1995) scadenza 2026; Matteo Gilli, d (1997) scadenza 2027; Mirko Lazzarini, c (2000) scadenza 2026; Alberto Montini, d (2001) scadenza 2026; Alessandro Renzi, c (2004) scadenza 2028; Samuele Righetti, d (2001) scadenza 2026
CENTROCAMPISTI 8
Luca Chierico, c (2001) scadenza 2026; Mattia Damiani, c (2003) scadenza 2027; Jacopo Dezi, c (1992) scadenza 2026; Simone Fiore, c (2004) scadenza 2026; Filippo Guccione, a (1992) scadenza 2026; Shaka Mawuli, c (1998) scadenza 2027; Francesco Perrotta, c (2004) scadenza ?; Andrea Settembrini, c (1991) scadenza 2026
ATTACCANTI 6
Alessandro Capello, a (1995) scadenza 2027; Mattia Gaddini, a (2002) scadenza 2026; Emiliano Pattarello, a (1999) scadenza 2027; Mario Ravasio, a (1998) scadenza 2027; Camillo Tavernelli, a (1999) scadenza 2028; Momo Varela, a (1998) scadenza 2027