Nell’amichevole di Sansepolcro è comparso il logo Euro Energie, una srl riconducibile alla galassia delle società del presidente Manzo. La prima azienda orafa aretina avrà ancora il posto d’onore sulle divise dell’Arezzo, prodotte da Rever Iconic

I più attenti avranno notato che nelle ultime occasioni ufficiali, a partire dalla foto di benvenuto di Pietro Cianci fino alla partita amichevole disputata a Sansepolcro, sulle maglie dell’Arezzo è comparso il logo di un nuovo sponsor. Si tratta di Euro Energie, con sede a Roma e riconducibile alla galassia delle società della famiglia Manzo. La srl, costituita nel 2019 e attiva dal 2021, gestisce l’attività di agenti e rappresentanti di vari prodotti, specialmente quelli nel settore energetico. Nel 2023 ha fatturato 602mila euro, con un utile di 54mila euro. Il marchio compare anche nelle divise di allenamento che i giocatori stanno utilizzando durante le sedute settimanali.

Il main sponsor della Ss Arezzo, come accade ormai dall’estate 2023, resterà invece Unoaerre, la prima azienda orafa della provincia fondata il 2 aprile 1935 per iniziativa di Leopoldo Gori e Carlo Zucchi. Dopo oltre 90 anni, è una delle principali realtà mondiali nell’ideazione, produzione e distribuzione di prodotti di oreficeria e gioielleria, presente in oltre 40 Paesi del mondo e con filiali dirette in Francia e Giappone. Aveva sponsorizzato l’Arezzo nella stagione 1998/99, quella del ritorno in C1 dopo la finale playoff vinta a Pistoia contro lo Spezia, e ha rinsaldato il legame con il club amaranto tre stagioni fa, all’indomani del salto nei professionisti nell’anno del centenario.

Per quanto riguarda il materiale tecnico, confermata la partnership con Rever Iconic, da tre stagioni fornitore ufficiale del merchandising della società e main sponsor del Festival del calcio, la kermesse che fino a novembre sarà ospitata ad Arezzo. L’azienda di abbigliamento sportivo, nata da pochi anni e con sede a Roma, nel 2023 ha fatturato circa 540mila euro, con un piccolo margine di utile nel bilancio. La titolare è Francesca Manzo, figlia del presidente Guglielmo, in attesa dell’investitura ufficiale nel ruolo di vicepresidente della società amaranto.