duello Tito-Montini nella partita di Terni di febbraio

Si profila un avvicendamento sulla fascia sinistra: trattativa ai dettagli per il terzino 32enne della Ternana. Da Avellino: interesse amaranto per la mezz’ala Rocca e l’attaccante Gori. Come può cambiare la lista dei 23

Il mercato non è finito finché non è finito. L’Arezzo ha completato i movimenti in entrata e non ha più posti liberi nella lista dei 23, però gli ultimi giorni potrebbero portare delle novità. Una è tornata d’attualità nelle ultime ore e riguarda Fabio Tito (1993), terzino sotto contratto con la Ternana. Già l’anno scorso, quando il difensore e capitano era in uscita dall’Avellino, ci fu un abboccamento che poi però non andò a buon fine. Titolarissimo sia con Abate che con Liverani, Tito è campano di nascita e a Terni ha disputato una stagione d’alto livello, con 4 assist messi a referto. Il giocatore è vincolato fino al 2026 ma vuole cambiare aria. L’affare era stato intavolato a giugno e poi messo in ghiaccio in attesa di capire il futuro di Lorenzo Coccia (2002), che preferirebbe un club in grado di garantirgli un impiego più continuo. E’ per questo che adesso il dado sembra tratto: Tito firmerà un biennale all’inizio della prossima settimana e Coccia verrà ceduto altrove.

Riflessioni in corso anche su Jacopo Dezi (1992), ai box per un’infiammazione al ginocchio che potrebbe tenerlo fuori a lungo. Il giocatore, la cui conferma è stata caldeggiata in prima persona da Bucchi, che lo aveva già allenato in passato, sta seguendo il percorso fisioterapico di recupero ma c’è incertezza su quando tornerà a disposizione per le gare ufficiali. Al momento l’Arezzo non si è ancora mosso per trovare un sostituto, anche se questa eventualità non è da escludere.

Lorenzo Coccia nell’amichevole contro il Napoli

Da Avellino rilanciano la notizia di un sondaggio per Michele Rocca (1996), ex Livorno, Foggia, Novara e Catania tra le altre. Più suggestiva l’indiscrezione che porta a Gabriele Gori (1999). L’attaccante, classe 1999, è di proprietà degli irpini e ad Arezzo ha già giocato nella stagione 2019/20, quella chiusa anzitempo causa covid, quando faceva coppia con l’attuale ds amaranto Nello Cutolo. Segnò 9 reti, era in prestito dalla Fiorentina e poi andò a Vicenza, Cosenza e Reggio Calabria, sempre in B, prima di accasarsi in Irpinia in C. Nella passata stagione il prestito di gennaio al SudTirol. Il profilo è fascinoso ma Gori, tecnico e con il fiuto del gol, ha un ingaggio tosto e soprattutto non vorrebbe scendere di nuovo in C, neanche in prestito con un riscatto a favore dell’Arezzo in caso di promozione. Per metterlo in rosa, inoltre, l’Arezzo dovrebbe trovare un’altra sistemazione a Mario Ravasio (1998), prelevato a gennaio dal Cittadella e contrattizzato fino al 2027. Incastri complicati, specie a nove giorni dal gong della campagna trasferimenti. Ma il mercato non è finito finché non è finito.

LA LISTA DEI 23 (23)

Trombini, Venturi (2)

De Col, Renzi, Arena, Chiosa, Gigli, Gilli, Coccia, Righetti (8)

Chierico, Dezi, Guccione, Iaccarino, Mawuli, Meli, Perrotta (7)

Cianci, Dell’Aquila, Pattarello, Tavernelli, Varela, Ravasio (6)

IN USCITA 4

Lorenzo Coccia, D (2002) scadenza 2027; Dario Del Fabro, d (1995) scadenza 2026; Mirko Lazzarini, c (2000) scadenza 2026; Alberto Montini, d (2001) scadenza 2026