L’attaccante regala a Marchionni lo scontro diretto e il secondo posto in solitaria. 3-3 tra Gubbio e Ternana, il Bra espugna Rimini, il Perugia rimonta due volte a Pontedera. I sardi battuti in casa dal Carpi, salta l’allenatore. In bilico Formisano a Livorno
Dopo un sabato perfetto coronato dalla goleada contro il Campobasso, tutti i tifosi amaranto hanno atteso le 17.30 di ieri per scoprire l’esito del big match di giornata: Ravenna-Ascoli, duello fra seconde. Un match vivace caratterizzato da numerosi capovolgimenti di fronte, che si è sbloccato nei minuti finali grazie alla rete da rapace d’area di Stefano Okaka, arrivato a Ravenna nella passata sessione di mercato per portare leadership ed esperienza. Magic moment per l’attaccante, reduce da quattro reti consecutive tra campionato e Coppa Italia. Grazie a questa vittoria, i romagnoli salgono al secondo posto in classifica in solitaria a -1 dagli amaranto, mentre restano a -4 dalla vetta i marchigiani, incappati nel primo ko stagionale.
Non riesce ad approfittarne la Ternana, che in un derby umbro ai limiti della follia è riuscita solamente a strappare un pareggio nei minuti finali. Un 3-3 che dimostra che sia Gubbio che Ternana stanno bene dal punto di vista offensivo, ma che devono necessariamente aggiustare qualcosa nel reparto arretrato. A spuntarla alla fine sono Forlì e Guidonia, le due neopromosse che stanno disputando un campionato eccellente, soprattutto alla luce di quelle che erano le aspettative a inizio stagione. I romagnoli hanno portato a casa l’intera posta in palio a seguito della vittoria rocambolesca per 3-2 sul campo del Livorno; altra sconfitta per i labronici: riflessioni in corso sul futuro di Formisano. La formazione laziale ha invece fatto il colpaccio a San Benedetto, grazie ad una prestazione di grande carattere. Decisiva la rete di Sannipoli per la squadra di Ginestra, che con questi 3 punti si trova attualmente quarta in classifica a pari merito con il Forlì, a -7 dall’Ascoli.
Continuano a faticare e a rimanere in zona play out Perugia e Torres. Il Grifo non è riuscito a dare continuità alla vittoria contro il Livorno e, dopo essere stato eliminato dalla Coppa Italia, è riuscito a strappare un punticino sul campo del Pontedera. 7 punti e terzultimo posto per gli umbri, gli stessi della Torres, reduce dalla sconfitta casalinga contro il Carpi. Michele Pazienza è stato esonerato, la società sarda ha già iniziato a guardarsi intorno: Serpini il nome più caldo al momento per la panchina. Ha sfruttato alla grande le indecisioni di queste due compagini il Bra, che nella serata di sabato ha vinto 2-1 lo scontro salvezza contro il Rimini. Grazie a questi tre punti, i piemontesi hanno agganciato il Livorno in classifica. Infine, si contendono la posta in palio Pineto e Pianese. E’ finita 1-1 al Pavone-Mariani, con la rete dell’ex amaranto Coccia per gli ospiti.
I RISULTATI DELLA 12a GIORNATA DI SERIE C
Arezzo-Campobasso 5-1 / 16′, 53′ Cianci (A), 61′, 76′ Pattarello (A), 66′ Magnaghi (C), 89′ Ravasio (A)
Pineto-Pianese 1-1 / 14′ Pellegrino (P), 26′ Coccia (Pia)
Rimini-Bra 1-2 / 27′ Di Biase (B), 43′ Sinani (B), 96′ Asmussen (R)
Livorno-Forlì 2-3 / 18′ Petrelli (F), 23′ Manetti (F), 56′ Dionisi (L), 72′ Coveri (F), 88′ Noce (L)
Gubbio-Ternana 3-3 / 27′ Carraro (G), 34′ Maestrelli (T), 37′ Minta (G), 54′ Vallocchia (T), 91′ Tommasini (G), 101′ Pettinari (T)
Torres-Carpi 0-1 / 73′ Cortesi
Pontedera-Perugia 2-2 / 34′ Vitali (P), 42′ Girando (Pe), 56′ Ladinetti (P), 69′ Manzari (Pe)
Ravenna-Ascoli 1-0 / 88′ Okaka
Sambenedettese-Guidonia 0-1 / 89′ Sannipoli
Vis Pesaro-Juventus Next Gen questa sera ore 20:30












