Pattarello esulta con il salto mortale dopo il gol di Ascoli

Il numero 10 ha conquistato la maggioranza dei voti della redazione grazie al tiro al volo con cui ha schiodato lo 0-0 sul campo dell’Ascoli. Una prodezza festeggiata con il salto mortale. Seconda posizione per Chierico, bravo e freddo con il tocco sotto del 2-0. Terzo gradino del podio per Ravasio in versione assist man

La perla amaranto è un riconoscimento che la redazione di Amaranto Magazine assegna ogni settimana al protagonista della giocata più bella dal punto di vista tecnico e stilistico. La perla può essere una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea ma anche una prestazione. Giunta all’ottava edizione, la perla vanta un albo d’oro di grande livello. In passato infatti l’hanno vinta Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023), Trombini (2024) e Pattarello (2025). Vediamo com’è andata in questo turno di campionato, ricordando che chi raccoglie più voti da parte dei giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo ne ottiene 3, il terzo 2 e tutti gli altri menzionati 1.

5 punti – Troppo bella quella girata volante, al 27′ del secondo tempo di Ascoli-Arezzo, per non meritarsi il premio di giornata. Emiliano Pattarello conquista la maggioranza dei voti della redazione e torna in testa alla classifica generale. Spettacolare e decisivo il suo gesto tecnico: sul cross di Righetti da sinistra, il numero 10 si è staccato dalla marcatura di Alagna, ha caricato il tiro e in perfetta coordinazione ha infilato la palla tra la mano di Vitale, proteso in tuffo, e il palo della porta bianconera. Poi si è concesso l’esultanza con il salto mortale. Un gol pesantissimo per lo sviluppo del big match e, forse, per il campionato.

3 punti – In seconda posizione l’altro goleador di giornata, vale a dire Luca Chierico. Dopo essersi involato nella metà campo ascolana, si è presentato a tu per tu con il portiere e lo ha infilato con un tocco sotto morbidissimo, spedendo la palla in fondo al sacco. Tecnica e freddezza mischiate insieme per il 2-0 che ha di fatto messo in ghiaccio la partita.

2 punti – Terzo gradino del podio per Mario Ravasio, determinante con il suo ingresso in campo nel finale di gara. E’ stato lui ad aprire il corridoio per il raddoppio di Chierico, disegnando un passaggio verticale preciso al millimetro che ha tagliato fuori i due difensori di casa e liberato il compagno per il tiro. Un assist degno del miglior trequartista.

1 punto – Menzioni e un punto in classifica per Mawuli, Righetti e Tavernelli.

LA CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 15a giornata

22 punti – Pattarello

19 punti – Tavernelli

18 punti – Venturi

17 punti – Chierico

16 punti – Ravasio

15 punti – Cianci

11 punti – Iaccarino, Varela

7 punti – Mawuli, Righetti

6 punti – Guccione

4 punti – Chiosa, Gilli, Renzi

3 punti – Gigli

2 punti – De Col, Dell’Aquila

1 punto – Arena, Trombini