Silvio Baldini (foto pagina fb Delfino Pescara)

Lo scontro diretto di giornata tra l’Entella e gli abruzzesi termina 1-0 per gli ospiti. Baldini è primo in classifica in solitaria, davanti a Ternana e Torres. Gli umbri sono reduci dal largo 8-0 inflitto al Legnago, fanalino di coda del girone che ha esonerato Gastaldello. Pareggi con tanti gol a Lucca e Carpi, dove il 2-2 non è bastato a Carrera. L’Ascoli lo ha licenziato

Turno infrasettimanale caratterizzato dal big match di giornata tra Entella e Pescara, deciso dal goal di Valzania per gli abruzzesi nella seconda frazione di gioco. I ragazzi di Baldini tornano in vetta alla classifica in solitaria, mentre i Diavoli neri precipitano al quinto posto, superati da Ternana, Torres e Arezzo. Gli umbri guidati da Ignazio Abate sono reduci dall’esagerata vittoria per 8-0 contro il Legnago, attualmente all’ultimo posto in classifica con ancora 0 vittorie all’attivo. Gastaldello è stato esonerato. Subito dietro alle “Fere” si trova la Torres, che nella giornata di martedì sera è tornata vincere dopo aver collezionato due pareggi consecutivi. I ragazzi di Greco hanno vinto 2-1 sul campo del Sestri Levante. Il goal di Fischnaller nei minuti finali di gara porta la Torres momentaneamente al terzo posto in classifica.

Il derby toscano tra Lucchese e Pianese finisce con uno spettacolare 3-3 tra Lucchese e Pianese. I padroni di casa, avanti 3-1, si fanno rimontare nei minuti finali dagli ospiti: rete decisiva di Colombo al 91′. La Lucchese sale a 9 punti in classifica, a -5 dalla vetta, mentre la Pianese va a quota 6, appena fuori dalla zona play out. Esce da questa zona anche il Campobasso, grazie ad un super 3-2 tra le mura amiche contro la Vis Pesaro. I molisani salgono così a 7 punti in classifica, mentre i marchigiani hanno perso la grande occasione di avvicinarsi alle posizioni alte del girone. Pesante sconfitta in casa per il Perugia, che perde 4-1 contro il Rimini. Brutto inizio di campionato e pessimo momento per il Grifone, caratterizzato da 3 pareggi e una sola vittoria. Seconda vittoria consecutiva per il Rimini di Buscè, che dopo questa vittoria sale a 8 punti in classifica. Pareggio per 2-2 tra Carpi e Ascoli. I padroni di casa vanno in vantaggio due volte, ma vengono doppiamente ripresi, prima da Cozzoli e poi da Corazza. Il punto non basta a Carrera per salvare la panchina: il club lo ha esonerato poco fa. Situazione simile di classifica per gli emiliani e i marchigiani, separati da un solo punto. Stesso discorso per Pineto e Pontedera, che nella giornata di ieri hanno pareggiato 1-1 allo stadio “Pavone-Mariani”. 7 punti per entrambe le squadre, che hanno sprecato l’occasione di allungare in classifica. Infine, storica prima vittoria per il Milan futuro in Serie C. I giovani guidati da Bonera hanno vinto 2-1 contro la Spal, grazie alla rete decisiva di Chaka Traore arrivata nei minuti finali. Dopo questa vittoria, i rossoneri distano un solo punto dalla zona salvezza.

I RISULTATI DELLA 6a GIORNATA DI SERIE C

Arezzo-Gubbio 2-0 / 35′ Guccione, 89′ Gaddini

Sestri Levante-Torres 1-2 / 30′ Nanni (T), 57′ Valentini (S), 89′ Fischnaller (T)

Lucchese-Pianese 3-3 / 44′ Mignani (P), 47′ Gemignani (L), 51′ Fedato (L), 62′ Quirini (L), 66′ Odjer (P), 91′ Colombo (P)

Ternana-Legnago 8-0 / 8′, 40′ Cicerelli, 21′ Carboni, 56′ Cianci, 58′, 79′ Romeo, 60′ Donnarumma, 63′ Maestrelli

Carpi-Ascoli 2-2 / 8′ Forapani (C), 34′ Cozzoli (A), 50′ Zagnoni (C), 73′ Corazza (A)

Milan Futuro-Spal 2-1 / 67′ Hodzic (M), 82′ Arena (S), 85′ Traore (M)

Pineto-Pontedera 1-1 / 5′ Italeng (Po), 67′ Bruzzaniti (P)

Campobasso-Vis Pesaro 3-2 / 22′, 27′ Di Nardo (C), 41′ Bove (V), 45′ Di Stefano (C), 88′ Peixoto (V)

Perugia-Rimini 1-4 / 5′, 64′ Cernigoi (R), 31′ Ubaldi (R), 72′ Cisco (P), 83′ Garetto (R)

Entella-Pescara 0-1 / 57′ Valzania