la Primavera amaranto 2024/25

Ecco come sono andati i campionati di Primavera 3 e Primavera 4. Per gli amaranto di Bricca l’avversaria sarà una fra Trapani, Casertana, Cavese e Pineto

Terminata la stagione regolare nei campionati Primavera 3 e Primavera 4, l’attenzione si sposta sui playoff, dove verranno decise le promozioni dai rispettivi tornei.

Mantova e Catanzaro hanno vinto il girone A e il girone B in Primavera 3, accedendo direttamente alla doppia finalissima playoff. L’avversario dei virgiliani uscirà dalle sfide, tutte tra andata e ritorno (in caso di parità prevarrà la squadra meglio classificata), che coinvolgeranno Carrarese, Pro Patria, Triestina e Lecco, posizionatesi dal secondo al quinto posto nel girone. Scenario identico nel girone B, con i calabresi che si giocheranno un posto in Primavera 2 con una tra Gubbio, Catania, Potenza e Latina. Le vincenti dei playoff, poi, si sfideranno per il titolo di campione, con l’assegnazione del Trofeo Berretti.

In Primavera 4, finale garantita per Pontedera e Arezzo, prime nei gironi A e B. Alcione, Novara, Carpi e Caldiero Terme si giocheranno il secondo posto disponibile per la sfida decisiva del gruppo A, mentre uscirà tra Trapani, Casertana, Cavese e Pineto la sfidante degli amaranto per un posto in Primavera 3. Anche in questo caso tutte le partite si giocheranno tra andata e ritorno, con il pareggio che premierà la squadra posizionata più in alto in classifica nella stagione regolare.

Oltre un mese di gare per scoprire i verdetti del campionato. Per l’Arezzo di Andrea Bricca, 13 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte in 20 giornate, con 47 gol all’attivo (miglior attacco) e 19 al passivo (miglior difesa). Il 10 e 17 maggio la finale playoff.