la festa dell'Entella con mister Gallo

L’1-0 del Milan Futuro sui rossoverdi di Liverani ha consegnato all’Entella la matematica promozione in B. Colpo in extremis della Torres sul campo dell’Ascoli, il Pescara si rilancia in casa contro il Gubbio, la Pianese rifila un poker al Pineto. Pareggi casalinghi per Perugia, Rimini e Carpi

A due giornate dalla fine arriva il verdetto più importante per quanto riguarda il campionato: l’Entella di Fabio Gallo è ufficialmente in serie B. I Diavoli Neri hanno festeggiato la promozione ancor prima di scendere in campo contro l’Arezzo, in un match poi vinto 2-1. Decisivo il risultato della sfida tra Milan Futuro e Ternana, dove i rossoneri hanno superato la squadra di Liverani grazie alla rete di Quirini, confermando l’ottimo momento di forma caratterizzato da tre vittorie consecutive. Gli umbri, che hanno pure sbagliato un rigore con il capocannoniere del girone Cicerelli, restano fermi a 70 punti. Prova a consolidare la terza posizione in ottica play off la Torres, che ha vinto 2-1 all’ultimo secondo sul campo dell’Ascoli, al momento quindicesimo ma non ancora salvo. Riparte il Pescara di Baldini dopo la cocente sconfitta contro l’Arezzo nel recupero della 34esima giornata. Gli abruzzesi si impongono 2-0 sul Gubbio e staccano di tre lunghezze gli amaranto, che ospiteranno la Lucchese nel prossimo turno. La squadra di Gorgone, nonostante il caos societario, con tanto orgoglio ha ottenuto il terzo successo nelle ultime cinque, superando 1-0 la Vis Pesaro grazie alla rete del veterano Selvini. Oggi la squadra sarebbe salva grazie alla forbice sul Sestri Levante. Dall’altra parte, seconda sconfitta consecutiva per la Vis, che ha sprecato la ghiotta occasione di agganciare la quinta posizione e allontanarsi da Pineto e Pianese.

Proprio la sfida sull’Amiata ha regalato un risultato sorprendente: i bianconeri hanno demolito con un netto 4-0 gli abruzzesi di Tisci. La squadra di Formisano (neopromossa) corona l’ottima stagione non solo con la salvezza ma anche con un piazzamento nei play off, occupando momentaneamente l’ottava posizione. Non interessa il discorso play off al Rimini, vista la vittoria della Coppa Italia che permette ai romagnoli di saltare i primi due turni ed entrare in scena dal primo turno nazionale. Ad ogni modo, la squadra di Buscè ha pareggiato 1-1 contro il Campobasso, attualmente quattordicesimo con 40 punti. Spera nella qualificazione agli spareggi promozione anche il Pontedera, nonostante il pareggio per 1-1 contro la Spal. Il club di Ferrara è 18esimo in classifica e in piena lotta play out. Finisce 0-0 il posticipo tra Carpi e Legnago, in un match caratterizzato da poche emozioni. Gli emiliani tenteranno fino alla fine di classificarsi nella parte sinistra del tabellone, mentre i veneti di evitare l’ultima posizione e, di conseguenza, la retrocessione diretta. Infine, Nonostante un super Montevago, non riesce il Perugia a imporsi sul Sestri Levante: il match termina 2-2. Gli uomini di Cangelosi sono a una lunghezza di distanza dai play off.

I RISULTATI DELLA 36a GIORNATA DI SERIE C

Pianese-Pineto 4-0 / 1′, 79′ Bacchin, 18′ Mignani, 64′ Marchesi

Perugia-Sestri Levante 2-2 / 31′ aut. Giunti (S), 71′, 80′ Montevago (P), 73′ Più (S)

Spal-Pontedera 1-1 / 35′ Spini (S), 37′ Moretti (P)

Milan Futuro-Ternana 1-0 / 46′ Quirini (M)

Entella-Arezzo 2-1 / 22′ Di Noia (E), 61′ Franzoni (E), 90′ Chierico (A)

Pescara-Gubbio 2-0 / 39′ Ferraris, 43′ Brosco

Ascoli-Torres 1-2 / 51′ Zecca (T), 58′ Forte (A), 95′ Nanni (T)

Lucchese-Vis Pesaro 1-0 / 52′ Selvini

Rimini-Campobasso 1-1 / 70′ Gagliano (R), 74′ Bifulco (C)

Carpi-Legnago 0-0 /