Gli amaranto giocano una buona gara, costruendo diverse occasioni da gol. Spettacolari entrambe le segnature: l’esterno offensivo, migliore in campo, la sblocca a metà del primo tempo. Poi nella ripresa il centravanti mette in ghiaccio il risultato al termine di una bella azione corale. Infortuni per Meli e Perrotta. Il 26 novembre terzo turno al Comunale contro la vincente di Latina-Perugia
PREPARTITA
Secondo turno di Coppa Italia. Si gioca in gara secca, con calci di rigore senza supplementari in caso di parità al novantesimo. L’Arezzo nel primo turno ha battuto 2-1 il Bra, la Torres ha superato con identico punteggio il Livorno. Chi si qualifica stasera, il 26 novembre, affronterà sul proprio campo la vincente di Latina-Perugia.
I risultati delle partite di questo turno: Carpi-Brescia 0-1, Forlì-Arzignano 0-1, Ternana-Campobasso 1-0, Crotone-Foggia 1-0, Atalanta U23-Alcione Milano 2-1, Renate-Juventus Next Gen 2-1 dcr, Samb-Ascoli 2-1, Ravenna-Rimini 3-0, Sorrento-Trapani 5-4 dcr, Cerignola-Casarano 2-1, Giugliano-Benevento 2-0, Vicenza-Pro Vercelli 0-1, Monopoli-Potenza 2-4 dcr.
PRIMO TEMPO
1 – senza gli infortunati Dezi e Renzi e senza lo squalificato Gigli, espulso dalla panchina nel turno precedente contro il Bra, Bucchi schiera Perrotta e Arena in difesa, Meli a centrocampo, Dell’Aquila in attacco. E’ 433 con ampio turn over, in attesa della partita di sabato contro il Campobasso
1 – Pazienza conferma il 442 utilizzato nell’ultima uscita con il Guidonia, lasciando fuori diversi titolari. I sardi hanno cominciato la stagione a passo lento e domenica ospiteranno il Carpi in campionato
1 – si gioca senza l’ausilio della tecnologia stasera. L’Fvs non c’è in queste gare di Coppa Italia
1 – Momo Varela è l’unico ex della sfida. L’anno scorso per lui 37 presenze totali e 6 gol con la Torres
11 – la prima palla gol è della Torres. Percussione a tutta velocità sulla destra di Lunghi, conclusa con un diagonale a pelo d’erba che sibila vicino al palo
14 – l’Arezzo replica subito. Varela per Iaccarino che premia l’inserimento di Tito. Cross basso sul secondo palo dove Dell’Aquila, in scivolata, mastica il pallone senza riuscire a spingerlo dentro da due metri
15 – il 77 amaranto ci riprova con dopo una bella serpentina che lo porta in zona tiro. Traiettoria larga, applausi per lui
16 – un migliaio gli spettatori presenti al Comunale. La sud si fa sentire nonostante i larghi vuoti, in curva ospiti una quindicina di sostenitori sassaresi
24 GOOOOOOOOOL – amaranto in vantaggio. Varela ruba palla in zona d’attacco e serve Ravasio. Il tiro del centravanti viene respinto da Zaccagno ma Dell’Aquila, di testa, lo infilza prendendolo in controtempo e trovando l’angolino. 1-0
25 – primo gol stagionale per l’esterno offensivo di scuola Torino
26 – Dell’Aquila, classe 2004, mancino puro, l’anno scorso si è diviso fra Pro Vercelli e Messina, collezionando in totale 19 presenze e 2 gol
30 – la Torres prova a reagire. Zambataro ci prova dai venti metri con il destro, suo piede debole. Conclusione potente, larga di mezzo metro
33 – l’Arezzo palleggia con buon piglio. Uno-due Tito-Varela, destro del portoghese potente ma impreciso. Bella giocata comunque
35 – Iaccarino intercetta la ripartenza sarda in mezzo al campo. Poi avanza e scarica per Meli dentro l’area. Tiro fuori da ottima posizione
37 – Meli concede il bis, dentro una fase di gara in cui l’Arezzo attacca costantemente. Stavolta la sua è una botta spettacolare che fa gridare al gol. Traiettoria appena fuori misura
39 – terzo tentativo di Meli, nella circostanza con il sinistro dopo un doppio passo per guadagnare spazio. Palla sopra la traversa
45 – 2 minuti di recupero
46 – testata fortuita dentro l’area rossoblu fra Meli e Biagetti, che restano entrambi a terra e devono farsi medicare dai sanitari. Ha la peggio il centrocampista amaranto, di nuovo in piedi ma con una vistosa fasciatura
47 – finisce qua il primo tempo. Buon Arezzo, Dell’Aquila migliore in campo, bene anche Perrotta e Varela. Peccato per Meli che stava crescendo ma rischia di uscire per il colpo subito

SECONDO TEMPO
1 – Meli non ce la fa e deve abbandonare. Al suo posto il giovane Ferrara, classe 2007, aggregato alla prima squadra fin dal ritiro estivo di Storo
1 – fallo a centrocampo, ammonito Mawuli
2 – doppia occasione amaranto, con Zaccagno bravissimo a dire di no a Varela prima e Arena poi
15 – doppio cambio per Bucchi. Fuori Iaccarino e Mawuli, dentro Guccione e Chierico. Il modulo resta 433
25 – infortunio per Perrotta, uno dei più attivi, che esce sconsolato. Al suo posto De Col
30 – un quarto d’ora alla fine, amaranto sempre avanti di un gol
31 GOOOOOOOOOL – raddoppio amaranto con una bella azione corale. Dell’Aquila serve De Col, arrivato a tutta velocità alle sue spalle. Cross perfetto per potenza e precisione e Ravasio la infila in rete da due passi. 2-0
32 – primo gol in Coppa per il centravanti, quarto in assoluto in stagione
34 – finisce qua la partita di Ravasio. Al suo posto entra l’attaccante Concetti, classe 2006. Figlio d’arte, suo padre Emanuele è stato portiere dell’Arezzo e della Lazio. Per lui il debutto tra i professionisti era arrivato già l’anno scorso nella trasferta di Carpi. Anche quella gara si giocò il 29 ottobre
45 – 4 minuti di recupero
49 – Arezzo-Torres si chiude sul 2-0. Qualificazione mai in pericolo per l’Arezzo, che ha giocato una gara frizzante e con tante cose buone

IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 18.30.
AREZZO (433): 1 Trombini; 45 Perrotta (25′ st 26 De Col), 23 Arena, 19 Chiosa, 3 Tito; 8 Mawuli (15′ st 24 Chierico), 78 Iaccarino (15′ st 7 Guccione), 14 Meli (1′ st 83 Ferrara); 77 Dell’Aquila, 91 Ravasio (34′ st 90 Concetti), 11 Varela.
A disposizione: 12 Galli, 22 Venturi, 10 Pattarello, 13 Gilli, 21 Tavernelli, 37 Righetti, 71 Cianci.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Indisponibili: Dezi, Renzi. Squalificati: Gigli (2)
TORRES (442): 12 Zaccagno; 30 Scheffer (26′ pt 32 Lattanzio), 5 Biagetti, 14 Idda (1′ st 3 Mercadante), 6 Nunziatini; 25 Bonin, 8 Masala, 4 Brentan, 27 Zambataro (26′ st 10 Mastinu); 70 Starita (26′ st 26 Dumani), 20 Lunghi (15′ st 9 Musso).
A disposizione: 1 Petriccione, 22 Marano, 16 Sala, 21 Carboni, 24 Giorico, 30 Fabriani, 46 Frau.
Allenatore: Michele Pazienza.
ARBITRO: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Gheorghe Mititelu di Torino – Paolo Fumagallo di Novara). Quarto ufficiale: Gerardo Caruso di Viterbo.
NOTE: spettatori presenti 1.168 (13 ospiti). Ammoniti: pt 43′ Biagetti; st 1′ Mawuli, 41′ Nunziatini. Angoli: 7-3. Recupero tempi: 2′ e 4′
RETI: pt 24′ Dell’Aquila; st 31′ Ravasio












