Gran primo tempo degli amaranto, aggressivi e determinati: Guccione ritrova il gol dopo oltre due mesi e poi i liguri restano in dieci per l’espulsione di Castelli. Nella ripresa però Gallo riorganizza i suoi che, in inferiorità numerica, agguantano il pari con Franzoni sugli sviluppi di un angolo. La serie negativa si allunga a sei giornate

PREPARTITA

° – le due squadre si affrontano per la quarta volta al Comunale nella storia. I precedenti, tutti in serie C, contano una vittoria amaranto nel 1969 (2-1, doppietta di Perego) e due pareggi: uno per 2-2 nel 2018 (gol di Brunori e Foglia), uno per 0-0 nello scorso febbraio

° – cinque gli ex della serata. Nell’Arezzo figurano Chiosa (a lungo capitano dei liguri), Borra, Settembrini e il ds Cutolo, tra i biancazzurri c’è Zappella

° – l’Arezzo è reduce dal successo di Coppa Italia a Perugia, con qualificazione ai quarti di finale, ma in campionato non vince dal 27 ottobre (tre pareggi contro Ascoli, Milan Futuro e Pescara, due sconfitte con Carpi e Perugia); l’Entella invece è in serie utile da dieci turni ed è imbattuta in trasferta

PRIMO TEMPO

1 – Troise conferma la formazione del derby di Coppa a Perugia con l’unica eccezione di Righetti che gioca da terzino sinistro al posto dello squalificato Coccia. Nell’Arezzo un turno di stop inflitto dal giudice sportivo anche a Mawuli. Gallo con l’annunciato 352 e l’albanese Ndrecka al posto di Di Mario, anche lui squalificato

1 – prima, ficcante ripartenza amaranto. Guccione imbuca per Renzi che si era inserito con i tempi giusti. Cross teso in area ma Ogunseye è in leggero ritardo

4 – brivido per un errore in controllo di Santoro, con Guiu che prova a involarsi verso Trombini. Guccione, in ripiegamento difensivo, soffia palla allo spagnolo e stoppa un’azione pericolosa

6 – Tiritiello si frappone con il corpo fra la palla e Tavernelli. E’ il primo ammonito del match, seguito due minuti dopo da Marconi che entra duro su Guccione

10 – primo scampolo di match frenetico, c’è grande aggressività su entrambi i fronti. Per ora meglio l’Arezzo, più disinvolto nello sviluppare la manovra

15 – il rasoterra di Tavernelli, parato da Del Frate al termine di una energica azione amaranto, chiude il primo quarto d’ora di gioco

16 – parapiglia vicino all’area di rigore amaranto dopo un contrasto di gioco. Ne fanno le spese Gigli e Guiu, cartellinati entrambi

23 – primo tiro dell’Entella verso Trombini. Sugli sviluppi di un corner, Tiritiello ci prova con una mezza rovesciata acrobatica che termina alta

25 – rilancio lungo di Ndrecka che coglie impreparata la difesa amaranto. Castelli si avventa sulla palla e si presenta a tu per tu con Trombini, bravo a restare in piedi e a intercettare il tiro debole del centravanti ligure

30 – mezz’ora di gioco, gara equilibrata, poco spettacolare ma tiratissima. Risultato fermo sullo 0-0

33 GOOOOOOOOOOOL – pasticcio difensivo dell’Entella. Lipani dentro l’area serve Di Noia che gli restituisce palla in modo maldestro. Dopo la carambola con Damiani, Tavernelli smista su Guccione che di prima intenzione, con il sinistro, fredda Del Frate. 1-0

34 – secondo gol in campionato per il fantasista, che non segnava dalla gara interna con il Gubbio del 25 settembre

40 ESPULSIONE – Guiu su guadagna un calcio di punizione dai venti metri (fallo di Santoro). Il tiro di Franzoni viene murato dentro l’area, poi Castelli va giù dopo un contatto ma Pezzopane gli fischia fallo contro. Il centravanti si rialza e spintona a terra Guccione, beccandosi il rosso. Entella in dieci

44 – l’Arezzo cavalca l’onda adesso. Gran lavoro di Tavernelli a destra e palla radente in area. Sul secondo palo arriva di gran carriera Ogunseye che però colpisce sporco e Del Frate respinge

45 – concessi 3 minuti di recupero

48 – si chiude qua un primo tempo splendido dal punto di vista agonistico. Arezzo in vantaggio di un gol e di un uomo

SECONDO TEMPO

1 – Gallo non tergiversa e mette subito mano alla formazione. Per l’Entella, sotto 1-0 e in inferiorità numerica, si prospetta un secondo tempo di sofferenza. In campo Manzi, Corbari e il fischiatissimo attaccante Santini, che la scorsa settimana ha festeggiato il centesimo gol in carriera e che contro l’Arezzo ha sempre giocato con il coltello tra i denti. I liguri adesso sono schierati con il 432

14 – pesca dalla panchina anche Troise. Fuori Damiani e Ogunseye, dentro Settembrini e Gucci. Dal punto di vista tattico non cambia nulla, l’Arezzo resta con il 433

15 – Gallo richiama anche Marconi e Guiu per inserire Zappella e Casarotto. Cambi esauriti per il tecnico dell’Entella

21 – murato in extremis il tiro al volo di Casarotto. Il nuovo entrato aveva colpito alla perfezione sul cross di Franzoni da sinistra

23 – brivido per gli amaranto sulla punizione calciata da Zappella. Manzi, appostato sul palo lungo, colpisce di testa tutto solo ma non inquadra la porta

24 GOL – pareggia l’Entella al termine di un periodo di pressione di una decina di minuti. Il quinto angolo biancazzurro frutta il gol di Franzoni, lesto a incunearsi tra i difensori amaranto e a deviare in rete di testa. 1-1

26 – finisce qua la partita di Guccione, più spento nella ripresa. Troise inserisce Pattarello

33 – ultime sostituzioni anche per Troise. Gigli e Renzi fanno spazio a Fiore e Gaddini. E’ un Arezzo a trazione anteriore in questo finale di gara per sfruttare la superiorità numerica: in campo Gucci come terminale offensivo e tre rifinitori a dargli sostegno (Gaddini, Pattarello, Tavernelli). 334 per gli amaranto

40 – ultimi 5 minuti di tempo regolamentare a disposizione dell’Arezzo per inseguire il raddoppio

45 – si giocherà per altri 4 minuti

46 – Chiosa in proiezione offensiva trova Righetti libero a sinistra. Il terzino la mette dietro per Pattarello che di prima intenzione calcia in porta. La palla sfila sul fondo a centimetri dal palo

49 – Pezzopane fischia la fine. E’ solo 1-1 per l’Arezzo: gli amaranto si sono fermati sul più bello, gettando al vento una vittoria che sarebbe stata preziosissima e che allunga la serie negativa a sei giornate. L’Entella ci ha creduto fino alla fine. Dopo il triplice fischio, altro parapiglia per un colpo proibito di mister Gallo a Pattarello. Il tecnico ligure è stato espulso

IL TABELLINO

Stadio “Città di Arezzo”, ore 20.45.

AREZZO (433): 1 Trombini; 2 Montini, 19 Chiosa, 15 Gigli (33′ st 14 Fiore), 23 Righetti; 6 Renzi (33′ st 11 Gaddini), 20 Santoro, 18 Damiani (14′ st 8 Settembrini); 21 Tavernelli, 9 Ogunseye (14′ st 28 Gucci), 7 Guccione (26′ st 10 Pattarello).

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 4 Del Fabro, 17 Lazzarini, 25 Masetti, 26 Bigi, 30 Barboni.

Allenatore: Emanuele Troise.

Indisponibili: Chierico. Squalificati: Coccia, Mawuli. Diffidati: Guccione, Lazzarini.

VIRTUS ENTELLA (352): 22 Del Frate; 23 Parodi, 6 Tiritiello, 15 Marconi (15′ st 32 Zappella); 70 Bariti (1′ st 29 Santini), 24 Franzoni, 21 Lipani (1′ st 14 Corbari), 47 Di Noia, 43 Ndrecka (1′ st 16 Manzi); 9 Castelli, 77 Guiu (15′ st 10 Casarotto).

A disposizione: 1 Paroni, 99 Siaulys, 7 Tomaselli, 8 Siatounis, 40 Costa, 90 Portanova.

Allenatore: Fabio Gallo.

ARBITRO: Valerio Pezzopane di L’Aquila (Ilario Montanelli di Lecco – Gheorghe Mititelu di Torino). Quarto ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara.

NOTE: spettatori presenti 2.461 (878 + 1.583 abbonati). Espulso il ds Superbi dalla panchina al 30′ pt per proteste, Castelli al 40′ pt per comportamento violento a gioco fermo e l’allenatore Gallo al termine del match. Ammoniti: pt 6′ Tiritiello, 8′ Marconi, 15′ Gigli e Guiu; st 29′ Chiosa, 47′ Parodi. Angoli: 2-5. Recupero tempi: 3′ e 4′

RETI: pt 33′ Guccione; st 24′ Franzoni