Troise sorprende lasciando fuori Capello e Righetti e schierando Gilli terzino destro, senza centravanti di ruolo. I granata la sbloccano subito con Moretti, rischiano poco e a metà ripresa raddoppiano con Cerretti. La partita finisce lì perché poi Montini regala il 3-0 a Vitali, che nel finale firma la sua doppietta. In zona Cesarini i gol inutili di Guccione e Pattarello. Fischi e poi silenzio assordante della sud, con i tifosi che abbandonano prima del novantesimo
PREPARTITA
° – quella di stasera è la ventesima partita contro i granata che si gioca ad Arezzo. Il bilancio conta 10 vittorie amaranto (l’ultima per 2-0 il 15 ottobre 2018 con gol di Brunori e Buglio), 4 pareggi (l’ultimo per 1-1 nello scorso campionato con rete di Mawuli e autogol di Chiosa), 5 vittorie ospiti (l’ultima per 1-0 il 6 marzo 2016 a firma di Scappini)
° – due gli ex della gara di stasera: nell’Arezzo ha trascorsi granata il capitano Settembrini (a Pontedera in C dal 2013 al 2015), dall’altra parte ha vestito l’amaranto il difensore Pretato (al Comunale da gennaio a giugno del 2023 in serie D con vittoria del campionato)
° – partita bizzarra per Mattia Gaddini (2002), esterno offensivo dell’Arezzo non convocato da Troise. Da domani sarà ufficiale il suo trasferimento in prestito proprio al Pontedera

PRIMO TEMPO
1 – rimandato il debutto di Capello dal primo minuto. L’ex Carrarese si accomoda in panchina insieme a Righetti, con Montini che trasloca a sinistra. 433 il modulo scelto da Troise: come a Legnago, non c’è il centravanti di ruolo. Probabile che Mawuli farà ancora l’incursore
1 – Menichini conferma l’annunciato 4231. Senza lo squalificato Italeng, il peso dell’attacco è sulle spalle di Corona, figlio d’arte. Ladinetti e Guidi i due mediani
1 – Arezzo in campo con la terza divisa blu con bordi amaranto, utilizzata l’ultima volta nella trasferta di Pineto a settembre
2 GOL – Pontedera subito avanti sugli sviluppi del primo corner della gara. Santoro allontana corto di testa, la palla resta lì e Moretti, con il sinistro, fredda Trombini. 0-1
9 – vicino al pari l’Arezzo, sempre su azione nata da corner. Santoro calcia forte dal limite dell’area, trovando la deviazione di Moretti che mette fuori causa Tantalocchi. Quasi sulla riga però Gilli respinge in modo involontario e l’arbitro ferma tutto per l’off side del difensore
18 – Pattarello molto sollecitato dai compagni. Guccione lo manda all’uno contro uno con Perretta e il 10 si guadagna lo spazio per il tiro da posizione defilata. La puntata in stile calcetto è debole, Tantalocchi para in due tempi
22 – siamo a metà del primo tempo, gli amaranto non riescono a organizzare una controffensiva efficace. Pontedera disinvolto nel palleggio e con il vento, che soffia con notevole intensità, a favore
25 – Guccione si guadagna una punizione invitante dai venti metri. La mattonella è quella di Tavernelli che calcia con il baricentro all’indietro e spedisce in curva sud
30 – anche il Pontedera ci prova su calcio piazzato. La distanza stavolta è proibitiva e Ladinetti non trova né potenza né precisione
32 – Pattarello prova a dare la scossa su cross da tre quarti di Gigli. Il 10 s’inventa una sforbiciata perfetta che Tantalocchi alza in corner con la punta delle dita. Primi applausi del Comunale dopo mezz’ora brutta dell’Arezzo
35 – break del Pontedera con Sala che serve in mezzo Scaccabarozzi. Decisivo l’anticipo di Mawuli che impedisce all’avversario di battere a rete da posizione invitante
40 – Mawuli perde un pallone sanguinoso e poi stende Vitali sulla trequarti. E’ il primo ammonito del match
45 – concesso un minuto di recupero
46 – squadre al riposo con il Pontedera meritatamente in vantaggio. Fischi copiosi per gli amaranto e l’invito della sud a tirare fuori gli attributi

SECONDO TEMPO
1 – Troise opera subito tre sostituzioni. Fuori Gilli, Mawuli e Settembrini, dentro Righetti, Renzi e Capello. Il sistema di gioco resta il 433 ma con interpretI diversi: Capello va a fare il finto nove, mentre Guccione scala nel ruolo di mezz’ala pura
5 – Arezzo più volitivo in questo inizio di ripresa. Pattarello chiama in causa Tantalocchi con un rasoterra telefonato al termine di un’insistita manovra amaranto
11 – sfiora il raddoppio il Pontedera. Sul corner di Ladinetti, l’aretino Martinelli stacca benissimo in area e di testa la mette a centimetri dal palo di Trombini. Si resta sullo 0-1
12 – primo squillo di Capello, che riceve palla ai venti metri, si coordina e mira l’angolino basso alla destra di Tantalocchi. Il portiere mette in angolo
15 – un quarto d’ora della ripresa. Gli amaranto attaccano ma a ritmi bassi
18 – quarto cambio per l’Arezzo. Lascia il campo Santoro, al suo posto entra Ogunseye. L’Arezzo gioca con un solo mediano di ruolo, Renzi, e cinque trequartisti
20 GOL – il Ponteedra raddoppia sugli sviluppi di un altro piazzato. Ladinetti manda in area una punizione, Corona prolunga di testa e Cerretti, appostato sul secondo palo, infila in rete. 0-2
26 – Capello vanifica una buona chance. Preciso l’assist di Righetti, l’attaccante calcia al volo di destro e la mette fuori
27 GOL – l’Arezzo non c’è più. Clamoroso errore di Montini che, tutto solo, appoggia all’indietro verso Trombini. Sulla traiettoria c’è Vitali che recupera palla, salta il portiere e la deposita nella porta sguarnita. 0-3
30 – tre cambi anche per Menichini adesso, che punta su forze fresche. In campo Lipari, Espeche e Pietra
35 – dieci minuti alla fine, si profila una sconfitta pesante per l’Arezzo. La sud dopo il terzo gol ha smesso di cantare e sta seguendo la gara in un disarmente silenzio
37 GOL – Vitali firma la sua doppietta scattando sul filo del fuorigioco su assist di Ladinetti. Cucchiaio su Trombini e palla dentro. 0-4
38 GOL – Guccione accorcia le distanze con un tiro dai 25 metri che piega le mani di Tantalocchi, stavolta non irreprensibile. 1-4
43 GOL – gran gol di Pattarello. Sulla sponda di OgunseYe, il 10 carica il sinistro e fulmina Tantalocchi con una bordata sotto l’incrocio dei pali. Un gran gol
45 – concessi 2 minuti di recupero
47 – finisce con una debacle inattesa e pesante per l’Arezzo, mai in partita, evanescente in attacco e fragilissimo in difesa. E’ una sconfitta che apre una crepa gigante nella stagione amaranto

IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 20.30
AREZZO (4231): 1 Trombini; 5 Gilli (1′ st 23 Righetti), 19 Chiosa, 15 Gigli, 2 Montini; 8 Settembrini (1′ st 6 Renzi), 20 Santoro (18′ st 9 Ogunseye), 16 Mawuli (1′ st 28 Capello); 7 Guccione, 10 Pattarello, 21 Tavernelli.
A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 14 Fiore, 17 Lazzarini, 24 Chierico, 26 Bigi, 27 Coccia.
Allenatore: Emanuele Troise.
Indisponibili: Damiani. Diffidati: Lazzarini, Pattarello, Righetti, Tavernelli.
PONTEDERA (4231): 12 Tantalocchi; 23 Cerretti (41′ st 7 Migliardi), 29 Moretti, 5 Martinelli, 21 Perretta; 18 Guidi (30′ st 25 Pietra), 27 Ladinetti; 17 Vitali, 13 Scaccabarozzi (41′ st 8 Van Ransbeeck), 16 Sala (30′ st 19 Espeche); 14 Corona (30′ st 15 Lipari).
A disposizione: 1 Calvani, 30 Vivoli, 37 Vanzini, 3 Maggini, 6 Pretato, 20 Sarpa, 24 Coviello.
Allenatore: Leonardo Menichini.
ARBITRO: Enrico Gemelli di Messina (Carmine De Vito di Napoli – Gianluca Li Vigni di Seregno). Quarto ufficiale: Benito Saccà di Messina.
NOTE: spettatori presenti 2.313 (730 paganti + 1.583 abbonati). Ammoniti: pt 40′ Mawuli; st 45′ Guccione. Angoli: 5-7. Recupero tempi: 1′ e 2′
RETI: pt 2′ Moretti; st 20′ Cerretti, 27′ e 37′ Vitali, 38′ Guccione, 43′ Pattarello