Gli esordi del tecnico sulle dieci panchine in cui si è seduto durante la sua carriera: 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte che però risalgono al 2013. Con l’Ascoli, nel 2022, debuttò proprio contro gli umbri e si impose per 2-1. Il 433 è il sistema di gioco più utilizzato ma ci sono anche 4231 e 4312
Come sono andati gli esordi di Cristian Bucchi sulle dieci panchine in cui si è seduto durante la sua carriera? Abbiamo controllato e ci sono alcuni dati interessanti. Innanzitutto il bilancio globale: 4 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte. I ko sono arrivati nelle prime due esperienze con Pescara e Gubbio, nell’ormai lontano 2013.
Il 10 marzo Bucchi debuttò in serie A a Bergamo (aveva l’ex amaranto Togni in squadra) e perse 2-1 per una doppietta di Denis. Interessante la partita del Curi dell’8 settembre, dove il Perugia di Camplone (ex amaranto) si impose 2-1 ma soffrì moltissimo. Decisamente diverso l’esordio con la Torres: 4-0 alla Pro Patria con doppietta di Maiorino. Buona la prima anche con la Maceratese: colpaccio di misura sul campo della Lupa Roma con rete di Kouko (in organico c’era Foglia).
Quando Bucchi passò al Perugia, e per la prima volta affrontò la B, cominciò con un positivo 1-1 a Cesena. Nel suo personale elenco di gare rompighiaccio ci sono lo 0-0 alla guida del Sassuolo contro il Genoa, per la sua seconda parentesi in A, e il pirotecnico 3-3 del Benevento contro il Lecce. Sulla panchina avversaria sedeva Fabio Liverani, il quale ha rischiato di ritrovarsi Bucchi di fronte lunedì prossimo a Terni: poi i folli ribaltoni rossoverdi delle ultime ore hanno confermato Abate.
Da segnalare la bella vittoria con l’Empoli sulla Juve Stabia e il pareggio combattutissimo con la Triestina contro il Seregno. Con l’Ascoli, elemento curioso, Bucchi giocò la sua prima partita proprio contro la Ternana e vinse 2-1: nel ruolo di terzino destro schierò Donati, in amaranto nella passata stagione e adesso passato alle fere.
Un elemento è molto indicativo riguardo le dieci prime volte di Bucchi e cioè la varietà di moduli utilizzati: il più ricorrente è il 433, seguito dal 442 (Maceratese e Triestina). Nella lista anche 4231 (a Sassari) e 4312 (a Empoli). Lunedì sapremo cosa avrà scelto per l’Arezzo.
10 marzo 2013 / serie A / Atalanta-Pescara 2-1 (subentrato a Cristiano Bergodi) / 433
8 settembre 2013 / serie C / Perugia-Gubbio 2-1 / 433
11 gennaio 2015 / serie C / Torres-Pro Patria 4-0 (subentrato a Vincenzo Cosco) / 4231
6 settembre 2015 / serie C / Lupa Roma-Maceratese 0-1 / 442
29 agosto 2016 / serie B / Cesena-Perugia 1-1 / 433
20 agosto 2017 / serie A / Sassuolo-Genoa 0-0 / 433
27 agosto 2018 / serie B / Benevento-Lecce 3-3 / 433
25 agosto 2019 / serie B / Empoli-Juve Stabia 2-1 / 4312
28 agosto 2021 / serie C / Triestina-Seregno 0-0 / 442
14 agosto 2022 / serie B / Ascoli-Ternana 2-1 / 433
10 febbraio 2025 / serie C / Ternana-Arezzo (subentrato a Emanuele Troise)