Guida alla 29a giornata di campionato. A Terni la partita di cartello con la Torres: miglior attacco casalingo contro miglior attacco esterno. La capolista Entella a Pesaro, il Legnago punta al sorpasso sul Sestri Levante. Lucchese-Carpi da tripla, match delicato tra Perugia e Ascoli
LA PARTITA DI CARTELLO – Punti pesanti in palio domenica al Liberati di Terni nella sfida che vede di fronte seconda e terza in classifica. Ternana-Torres è il match in vetrina in questa ventinovesima giornata di campionato con le due squadre divise da un solo punto. Entrambe dovranno mirare al bottino pieno per non rischiare di perdere la scia della capolista Entella che sta imponendo alle avversarie un ritmo infernale. Gli umbri in casa hanno un ottimo rendimento (una sola sconfitta nella prima di campionato contro il Pescara) ma i sardi possono vantare il primato di punti nelle gare lontane da Sassari (30 con ben 9 vittorie all’attivo). Aggiungiamo che si sfidano il miglior attacco casalingo (quello della Ternana con 36 gol fatti) e il miglior attacco esterno (Torres con 25 reti all’attivo). Partita quindi apertissima fra due delle migliori squadre del girone.
LA PARTITA DA FISSA – Il Pescara di Baldini in questo inizio di 2025 ha vinto solo fuori casa. Il successo all’Adriatico manca dal 23 novembre e l’avversario di questo turno potrebbe essere quello buono per tornare a fare bottino pieno in casa. In Abruzzo arriva infatti la Spal di mister Baldini, reduce da ben cinque sconfitte consecutive. La situazione in casa estense è drammatica, con la salvezza diretta distante ben sei lunghezze. Il Pescara ha invece riagguantato proprio nell’ultimo turno la quarta piazza della graduatoria e vuole approfittare dello scontro fra Ternana e Torres per risucchiare qualche punto alle rivali.
LA POSSIBILE SORPRESA – Tornato alla vittoria domenica scorsa sul campo del Gubbio, il Legnago ha l’occasione di sopravanzare in classifica il Sestri Levante, impegnato ad Arezzo, e riuscire così per la prima volta ad abbandonare l’ultimo posto in classifica. Per farlo dovrà battere fra le mura amiche il Milan Futuro che, reduce da tre sconfitte di fila, non riesce assolutamente a cambiare passo. All’andata i veneti raccolsero proprio nel campo dei rossoneri una delle poche vittorie di questo tribolato torneo e domenica vanno alla caccia di quel successo casalingo che manca dal 29 settembre dello scorso anno.
PARTITA DA TRIPLA – Una delle gare che domani apre il cartellone è quella fra Lucchese e Carpi. I rossoneri stanno attendendo la penalizzazione dagli organi federali per le inadempienze economiche e vivono ormai da mesi una situazione tragica a livello societario. Il Carpi è distante solo due punti in classifica ma il morale dei ragazzi di Gorgone non è al top. Per il Carpi la gara è di vitale importanza per non rischiare di scivolare pericolosamente verso la zona rossa della graduatoria. Al Porta Elisa sarà davvero partita da tripla.
LE ALTRE GARE – Sabato scende in campo la capolista Entella, reduce dal successo al fotofinish sul Perugia e vogliosa di continuare la propria impressionante striscia positiva. L’impegno però non è dei più semplici: i liguri fanno visita alla Vis Pesaro, una delle formazioni più ostiche della categoria, che vanta fra l’altro la miglior difesa interna del girone con solo 9 reti subite al Benelli. Altra gara di difficile interpretazione è quella fra Pontedera e Gubbio, due formazioni che stazionano a cavallo della zona play-off e che hanno avuto un cammino altalenante per tutta la stagione. Ma scorrendo il programma ci accorgiamo che non esistono partite dal pronostico scontato. E’ il caso dei tre match che chiudono domenica il programma di questo turno. In Pianese-Rimini, Campobasso-Pineto e Perugia-Ascoli può davvero succedere tutto e il contrario di tutto. Se nei primi due match citati si respira comunque aria di play-off, assai delicata è la gara del Curi. Il Perugia di mister Cangelosi, che ha bagnato il suo esordio con la sconfitta di Chiavari, si trova in zona play-out e ha bisogno di invertire il trend negativo che parla di tre sconfitte consecutive e soli due punti raccolti nelle ultime sei giornate. Il prossimo turno è in programma fra venerdì e sabato nella prima parte di un trittico di partite da giocare in una settimana.