Guida alla 38a giornata. Passerella per la capolista Virtus Entella che ospita la Ternana, diretta concorrente fino a quattro giornate fa. Vis Pesaro e Pineto, Pontedera e Gubbio possono migliorare il piazzamento, mentre Spal e Milan Futuro si contendono la posizione di vantaggio negli spareggi per non retrocedere. Nel girone A intanto i biancoscudati hanno conquistato la promozione
IL GIRONE A – Piccola introduzione dedicata al Padova, che ieri all’ultimo turno di campionato ha conquistato la promozione in serie B. I biancoscudati hanno pareggiato 0-0 a Lumezzane, mentre il Vicenza secondo ha mollato a Trento ed è stato battuto 3-1. Per il Padova, che si unisce così a Virtus Entella e Avellino, si tratta del ritorno in cadetteria dopo 6 anni. Gli altri verdetti. Seconda classificata: Vicenza. Terza classificata: Feralpi Salò. Quarta classificata: Albinoleffe. Playoff: Renate-Arzignano, Giana Erminio-Virtus Verona, Trento-Atalanta under 23. Playout: Caldiero Terme-Triestina, Pro Patria-Pro Vercelli. Retrocessa in D: Union Clodiense.
PASSERELLA PER LA CAPOLISTA – Ultimo atto della stagione regolare 2024/2025 con tutte le gare in programma domani alle ore 16.30. Passerella finale per l’Entella che festeggerà davanti al proprio pubblico la fine di una stagione trionfale che ha riportato i liguri in serie B dopo 3 anni di purgatorio in terza serie. Avversario di turno la Ternana, proprio la squadra che ha provato a contendere la vittoria all’Entella e che si è arresa alla forza dei ragazzi di mister Fabio Gallo a cinque giornate dalla fine, infilando un filotto di tre sconfitte consecutive che hanno tolto ogni speranza alle Fere. Scritto il verdetto più importante, il campionato ha però ancora da dire molte cose. La pattuglia delle formazioni che disputeranno i play-off è ormai definita, resta da capire in quale posizione di classifica si piazzeranno alcune squadre.
GRIGLIA PLAYOFF – Certa del terzo posto è la Torres, che grazie a questo piazzamento salterà i primi due turni degli spareggi, entrando in gioco direttamente nella fase nazionale. I sardi sono di scena a Lucca con i rossoneri che cercano il miracolo della salvezza diretta. La Lucchese è sicura della propria posizione ma, in caso ottenesse un risultato migliore del Sestri Levante, potrebbe evitare i play-out grazie alla forbice di almeno 9 punti che scatterebbe fra le due formazioni. Classico impegno di fine stagione per il Pescara che riceve l’ormai salvo Campobasso in un match che con ogni probabilità ufficializzerà la quarta posizione finale degli abruzzesi. Con l’Arezzo (impegnato in casa della Pianese) che ormai non può perdere più la quinta piazza, Vis Pesaro e Pineto si giocano il sesto posto con la Vis avanti di un punto. Le due squadre hanno gli scontri diretti in parità ma i marchigiani hanno una migliore differenza reti che in caso di arrivo a pari punti regalerebbe loro la miglior posizione. La squadra di Stellone non ha un impegno agevole in casa del Milan Futuro, squadra che vuole mantenere il vantaggio sulla Spal e disputare i play-out con gli estensi avendo una migliore classifica, cosa che gli darebbe la salvezza in caso di parità al termine dei 180 minuti finali. Trasferta anche per il Pineto che va a fare visita al Rimini, vincitore della Coppa Italia e che è già dentro i play-off partendo dalla fase nazionale.
LA SITUAZIONE NEI PLAYOUT – Le ultime due compagini che disputeranno i play-off sono Pontedera e Gubbio, appaiate in classifica ma con i granata in vantaggio per gli scontri diretti. Il Pontedera va al Curi, in casa di un Perugia che non ha più nessuna velleità di classifica e vorrà mettersi alla svelta alle spalle una stagione fallimentare per provare fin da subito a programmare un futuro migliore. Decisamente più ostico l’impegno del Gubbio che gioca a Ferrara contro la Spal che, come dicevamo prima, tenterà fino all’ultimo il sorpasso sul Milan Futuro. Solo i tre punti darebbero qualche possibilità alla squadra di mister Baldini, penalizzata anche dagli scontri diretti che sorridono ai rossoneri.
LEGNAGO O SESTRI LEVANTE IN D – Domani si conoscerà anche il nome della squadra che retrocederà direttamente in serie D. E’ disperata la situazione del Legnago, attuale fanalino di coda del torneo, lontano due punti dal Sestri Levante. I veneti giocheranno sul campo dell’Ascoli, altra formazione che nulla ha più da chiedere a questa stagione. Solo la vittoria potrebbe portare ai play-out il Legnago, sotto anche negli scontri diretti con il Sestri Levante, ma anche i tre punti potrebbero non bastare se la Lucchese conquistasse il bottino pieno facendo così scattare la famigerata forbice di nove punti. I liguri sembrerebbero avere sulla carta un impegno più agevole andando a far visita al Carpi, squadra ormai con la testa alle vacanze. Per essere certo di disputare il play-out, il Sestri dovrà vincere: in caso di pareggio o di sconfitta i Corsari dovranno attendere buone notizie dal Porta Elisa.