Dario Del Fabro, classe 1995

Il difensore su instagram: “Grazie Catania per le emozioni che mi hai lasciato in questi mesi. È stato un privilegio poter indossare e difendere la maglia di questa città”. E’ sotto contratto fino al 2026. Rientro in amaranto anche per Bianchi e Gaddini, su Masetti la Pianese ci sta lavorando

E’ un post che sa di addio alla Sicilia quello pubblicato da Dario Del Fabro sul suo profilo instagram. Il difensore, classe 1995, ha salutato con queste parole: “Grazie Catania per le emozioni che mi hai lasciato in questi mesi. È stato un privilegio poter indossare e difendere la maglia di questa città”.

Del Fabro si era trasferito in prestito ai rossoblu durante il mercato di gennaio, dopo una prima parte di stagione tutt’altro che positiva ad Arezzo. Per lui in amaranto 11 presenze in campionato senza gol, con un impiego da parte di Troise sempre più saltuario nonostante fosse partito titolare in sette gare delle prime otto. A Catania il giocatore ha avuto un buon approccio e Toscano lo ha schierato nell’undici iniziale nelle prime sei occasioni. Poi però la situazione è cambiata e il minutaggio si è ridotto drasticamente: 90 minuti appena da marzo in poi.

Il Catania ha un diritto di riscatto che, stando alle prime indiscrezioni, non sembra intenzionato a esercitare. Del Fabro, sotto contratto fino al 2026, rientrerà quindi ad Arezzo, con la società che dovrà poi decidere se dargli un’altra chance oppure trovargli sistemazione altrove, che al momento è l’ipotesi più probabile.

Originario di Alghero e cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, Del Fabro ha collezionato 6 apparizioni in serie A a inizio carriera con i rossoblu. Considerato un grande talento quando era un ragazzino, ha mantenuto solo in parte le promesse, anche se il curriculum è di buon livello. Fino all’anno scorso era in Super League in Svizzera con la maglia dell’Yverdon. Alto un metro e 90, la sua annata migliore l’ha vissuta a Pisa, in serie B, nel 2016/17: 34 presenze tutte da titolare. Nel cv anche Cittadella e tante esperienze all’estero: in Scozia con il Kilmarnock, in Olanda con il Den Haag, in Belgio con il Seraing.

Del Fabro è uno dei quattro prestiti che rientreranno alla base insieme a Bianchi (2002, Casertana), Gaddini (2002, Pontedera) e Masetti (2001, Pianese), anche se per quest’ultimo è ancora in piedi la possibilità che il club amiatino la trattenga in bianconero.