Nella cornice trentina di Dimaro, martedì 22 luglio alle 18 è in programma la prestigiosa amichevole degli amaranto contro i campioni d’Italia allenati da Antonio Conte. L’ex calciatore del Manchester City, proprio come Diego nel 1984, dovrebbe debuttare con il Napoli affrontando il Cavallino
L’Arezzo come esordio nel calcio italiano, una storia che si ripete nella storia del Napoli sulle orme di Diego. È questo lo scenario che si prospetta davanti al 34enne belga Kevin De Bruyne, per un decennio pilastro del Manchester City e della sua nazionale, che quest’estate ha scelto il club partenopeo fresco campione d’Italia per il nuovo capitolo della sua luminosa carriera.
Domani, martedì 22 luglio alle 18 nella cornice trentina di Dimaro, il nuovo numero 11 della squadra di mister Antonio Conte dovrebbe giocare i suoi primi minuti in azzurro, replicando uno scenario dallo sfondo amaranto verificatosi il 9 agosto 1984. All’epoca, fu nientemeno che Maradona a esordire con il Napoli in un’amichevole al Comunale contro il Cavallino: la partita finì 3-2 per gli azzurri che recuperarono nel 2° tempo le due reti di svantaggio (segnate da Minoia e Tovalieri) grazie al gol di Penzo e alla doppietta del diez argentino.
Per il gruppo agli ordini di mister Cristian Bucchi è cominciata in Trentino la seconda e ultima settimana del ritiro estivo a Storo. Dopo il test in famiglia andato in scena nel pomeriggio di sabato 19 luglio, la prestigiosa sfida allo stadio comunale di Carciato a Dimaro Folgarida contro i vincitori dello Scudetto sarà per gli amaranto la prima vera amichevole della stagione 2025/26. Così come De Bruyne, altri volti nuovi in casa partenopea potrebbero debuttare in azzurro contro l’Arezzo: il 26enne olandese Noa Lang, il difensore ex Bologna Sam Beukema e il centravanti ex Udinese Lorenzo Lucca. In casa amaranto sarà la prima occasione per vedere all’opera contro un avversario di grande spessore i nuovi innesti Venturi, Arena, De Col, Dell’Aquila, Varela. A seguire, domenica 27 luglio, la squadra di Bucchi chiuderà le due settimane di ritiro affrontando il Mantova, squadra di serie B, a Mezzana. La partita è in programma alle ore 16.

L’amichevole di Dimaro avrà un sapore speciale per diversi componenti dei due staff tecnici: il Napoli è allenato da mister Antonio Conte, tecnico dell’Arezzo nella stagione 2006/07, quella che oggi rimane tuttora l’ultima disputata nella serie cadetta per il club amaranto; nel suo staff sono inoltre presenti anche il preparatore atletico Costantino Coratti e il collaboratore Elvis Abbruscato, bomber che fu assoluto protagonista della promozione in B nel 2003/04 con 20 reti segnate.
Sponda Arezzo, mister Bucchi vanta nella sua carriera da calciatore un anno trascorso alla corte del club partenopeo: curiosamente, fu proprio la serie B 2006/07 (29 partite e 8 reti per lui), la quale nella storia calcistica dei due club rappresenta l’unica annata in cui il Napoli e gli amaranto presero parte allo stesso campionato. Il 19 settembre 2006 davanti a circa 9mila persone, era la 3ª giornata, terminò 0-0 al Comunale con l’attuale tecnico amaranto che partì titolare contro la squadra allenata da mister Conte. Nella partita di ritorno al San Paolo, il 18 febbraio 2007 con Maurizio Sarri subentrato a Conte sulla panchina dell’Arezzo, finì nuovamente in parità col punteggio di 2-2, e stavolta Bucchi andò a segno (per la 3ª volta in carriera contro il Cavallino, con le maglie di Ascoli e Modena le altre due reti). Napoletano doc è invece il ds dell’Arezzo Aniello Cutolo, che nella sua lunga militanza da calciatore non ha mai vestito i colori partenopei.
In totale nella storia sono tre i precedenti in gare ufficiali tra Napoli e Arezzo: oltre ai due pareggi in serie B sopra citati, l’unica altra sfida risale al 22 agosto 1984, in quella che è rimasta nella storia come il reale debutto in azzurro di Diego Maradona in un San Paolo gremito (quasi 70mila spettatori) per il primo turno di Coppa Italia. Il Napoli s’impose per 4-1 e l’argentino segnò il suo primo gol italiano con una rete su punizione al 20′ che aprì le marcature. Di Tovalieri la rete del momentaneo pareggio amaranto.