Dall’anno prossimo in Lega Pro ci sarà il Football Video Support in tutti i campi. Ecco in quali casi potrà essere utilizzato
La Commissione arbitri nazionale di serie C (Can C) si è radunata a Cascia per preparare e programmare la stagione sportiva 2025-26. Nel raduno umbro, presenti anche il presidente dell’Associazione italiana arbitri Antonio Zappi con i vice presidenti Francesco Massini e Michele Affinito, è arrivato il saluto del presidente della serie C, Matteo Marani, accompagnato dal segretario generale Emanuele Paolucci. Hanno partecipato anche l’ex arbitro internazionale Nicola Rizzoli (Director of Refereeing della Concacaf) e il consulente di Lega Eugenio Abbattista.
Il responsabile della Can C Daniele Orsato e i componenti della commissione Carbone, Gava, Giallatini, Giannoccaro e Pizzi hanno radunato la formazione dei direttori di gara per definire le linee guida stagionali con una novità: la presenza del Football Video Support, la cui sperimentazione vedrà protagonista proprio la serie C.
Il Football Video Support (video supporto in italiano) è la risposta a diverse richieste che la Fifa ha ricevuto da quelle associazioni affiliate che non possono implementare il sistema Var perché le risorse umane e finanziarie sono limitate e le telecamere in uso nelle loro competizioni sono molto poche. Ogni squadra potrà fare due richieste per partita. Si tratta di un nuovo approccio all’uso della tecnologia di replay per supportare gli arbitri durante le partite con un sistema progettato per rivedere eventuali errori chiari ed evidenti o episodi gravi legati solo a: assegnazione di un gol (per verificare falli, fuorigioco), assegnazione di un calcio di rigore, espulsione diretta (non per somma di ammonizioni), errore di identità (scambio di persona nell’assegnazione di un cartellino).