L’anno scorso erano state sottoscritte 1.583 tessere, l’incremento è del 24%. Contro la Vis Pesaro 2.534 paganti e 4.500 spettatori totali sugli spalti
Alla fine la campagna abbonamenti si è chiusa a quota 1.966. Un dato tutt’altro che scontato e per niente negativo, nonostante la soglia delle duemila unità non sia stata raggiunta. Ma è mancato veramente poco, grazie anche alla concessione di due settimane in più, da parte della società, per sottoscrivere la tessera.
Rispetto alla passata stagione ci sono 383 abbonati in più, con un incremento del 24% circa. La campagna acquisti e le fondate ambizioni di primato hanno influito sulle scelte dei tifosi, anche se il record dell’ultimo periodo resta quello della stagione 2023-24, che segnò il ritorno nei professionisti nell’anno del centenario, con 2.057 abbonamenti totali.
Buono anche l’afflusso di pubblico per la partita contro la Vis Pesaro: 2.534 i paganti totali, con la curva Minghelli gremita come da tempo non accadeva. In totale erano 4.500 i presenti sugli spalti, dopo che contro il Forlì, nel turno d’esordio, erano stati 4.100.
I dati degli abbonamenti delle ultime stagioni
2024-25 / Serie C / 1.583
2023-24 / Serie C / 2.057
2022-23 / Serie D / 922