da sinistra in alto, in senso orario: Venturi, Iaccarino, Meli, Tavernelli, Righetti, Chierico

Venerdì sera in tanti sfideranno il passato, compresi Meli e Righetti. Gli ultimi ad aver indossato la maglia rossoblu sono stati Venturi, Chierico e Iaccarino. Sull’altro fronte l’unico con trascorsi amaranto è il vice allenatore Mezzanotti

Cristian Bucchi sta sfatando diversi tabù: ha conquistato la prima vittoria della storia contro una squadra B, battendo il Milan Futuro per 1-0 il 22 marzo; ha vinto per la prima volta contro la Juventus Next Gen, il 14 settembre, al nono tentativo amaranto, dopo un pareggio e sette sconfitte; ha battuto il Carpi per 3-1, il 27 settembre, chiudendo un’astinenza di quasi sessant’anni. Soprattutto, da quando siede in panchina, nessuno tra gli avversari ha mai segnato il gol dell’ex contro l’Arezzo. Conoscendo il trend di questi 102 anni, trattasi di un mezzo miracolo, che oggi si può scrivere in serenità visto che nella rosa del Gubbio, il prossimo avversario, l’unico con trascorsi amaranto è il vice allenatore Davide Mezzanotti. Ma lui, per ovvi motivi, non può buttarla dentro.

Viceversa, da quest’altra parte la lista dei tesserati con trascorsi eugubini è bella ampia e chissà, forse stavolta la legge dell’ex potrebbe colpire dalla parte giusta. Il primo dell’elenco è proprio Cristian Bucchi, sulla panchina rossoblu nella stagione 2013-14 in serie C1: dopo la serie A assaggiata con il Pescara, che lo aveva promosso dalla Primavera, fu l’inizio della gavetta per lui e la prima vera esperienza da allenatore. Venne esonerato a metà gennaio dopo uno 0-5 interno con il Perugia, con un bilancio di 5 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte.

Quattro le stagioni al Gubbio per Camillo Tavernelli, dal 2016 al 2020, che proprio lì ha trovato il suo trampolino di lancio. Non furono solo rose e fiori però, a causa degli infortuni che lo tennero per lungo tempo fermo, tant’è che mise insieme soltanto 41 presenze totali con un gol all’attivo, segnato in Coppa Italia contro il Fano. Tavernelli giocava spesso da seconda punta nel 352 e alla fine, dopo aver recuperato la condizione, si meritò il salto in B al Cittadella.

Undici le apparizioni in rossoblu per Samuele Righetti nel campionato 2021-22, dove arrivò in prestito dal Perugia per poi tornare alla casa madre a fine stagione; 15 quelle di Marco Meli nel 2019-20, con un gol all’attivo nella stessa partita in cui era andato a segno Tavernelli, vale a dire quella chiusa con un rotondo 6-0 al Fano; ben 68 quelle di Giacomo Venturi, divise in due periodi diversi: nell’annata 2012-13 e nell’annata appena trascorsa, sempre da titolare.

Luca Chierico approdò a Gubbio nell’estate 2023 in prestito dal Genoa, per poi mettere insieme 31 presenze con 2 gol e 3 assist. Al Comunale, nella gara vinta 1-0 dall’Arezzo con gol di Guccione, venne espulso per proteste al 39′ della ripresa. Nel 3421 disegnato da Braglia, giocava da mediano a fianco di Mercati. Al ritorno furono gli umbri a prevalere 2-0 e Chierico venne impiegato da mezz’ala sinistra nel 4321 rossoblu. Gennaro Iaccarino invece ha giocato a Gubbio la scorsa stagione: 33 partite, 2 gol all’attivo, sempre in campo contro gli amaranto nelle due gare di campionato e in quella dei playoff. Il 2 febbraio, da mezz’ala sinistra, fu uno dei migliori nella partita terminata 0-0 che costò la panchina a Emanuele Troise, poi sostituito da Bucchi.