Ottobre 2015: amichevole col Lucignano, sconfitta, spogliatoio bollente. Eziolino s’infuria nello spogliatoio, il terzino registra, il file whtasapp finisce su tutti i cellulari del mondo. Il resto è storia

Compie dieci anni una delle vicende più assurde e paradossali del calcio amaranto. Ottobre 2015: amichevole col Lucignano, sconfitta, spogliatoio bollente. Eziolino Capuano s’infuria nello spogliatoio, Sperotto registra, l’audio finisce su tutti i cellulari del mondo, il resto è storia. Domande e risposte per capire.

1) Quando è successo? Il 7 ottobre l’amichevole persa a Lucignano, il 9 l’esplosione del caso, il 10 la sconfitta in campionato con la Carrarese, il 12 la confessione di Sperotto

2) Chi si occupò della storia? Le testate di tutta Italia, compresa la redazione de Le Iene e quella di Striscia la Notizia che consegnò a Capuano il Tapiro d’oro

3) In quale categoria giocava il Lucignano? In Promozione

4) Chi era Nicolò Sperotto? Terzino sinistro, classe 1992, era ad Arezzo in prestito dal Carpi. Finì fuori rosa dopo il fattaccio, si allenò con le giovanili e poi a gennaio passò all’Alessandria. Oggi ha appeso le scape al chiodo e fa l’allenatore

5) Come andò a finire la stagione dell’Arezzo? La squadra centrò la salvezza in C, Capuano restò in panchina fino all’aprile 2016 e venne esonerato dopo la sconfitta interna con il Siena. Per le ultime tre giornate lo sostituì Giovanni Bucaro

6) Quali frasi diventarono un tormentone? Vi scanno, vi squarto, vi caccio, ne metto dieci fuori lista, giuro sui figli, banda di pezzi di merda, siete uno scandalo, siete delle merde umane, voi non siete degni

7) A quale scena cinematografica venne paragonata la sfuriata di Eziolino? A quella ispirata al grande Bruno Pesaola nel film “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino