La consegna dei riconoscimenti al teatro Pietro Aretino
Volge al termine la cerimonia degli “Sport Marketing Awards”, l’evento dedicato al mondo del marketing sportivo facente parte del programma della 14ᵃ edizione del Festival del Calcio Italiano – Rever, con una particolare attenzione all’aspetto economico e comunicativo. Sono state tantissime le voci che hanno arricchito il Football & Sport Marketing Festival, svoltosi nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 ottobre 2025 presso il teatro “Pietro Aretino” di Arezzo, portando la loro visione e dialogando in un atmosfera di confronto e rispetto reciproco.
Innanzitutto, le parole di Donato Alfani, presidente del Festival e project manager, nonché ideatore dell’evento: «C’è sempre emozione, come se fosse il primo giorno di scuola. C’è, però, soprattutto la gratificazione per la presenza di esponenti da ogni angolo d’Italia per il Marketing Awards. Abbiamo raccontato e portato su questo palco l’esperienza di grandi professionisti. Oggi la sostenibilità dei club è data anche dal fruttuoso lavoro fatto dall’ufficio marketing, che è una reparto strategico».
A seguire, si segnalano anche le parole di Federico Scapecchi, assessore allo sport del comune di Arezzo: «Da maggio il Festival ci tiene compagnia ad Arezzo. Dietro una grande società sportiva c’è sempre un gran lavoro di marketing. Condivido l’idea che vada prestata attenzione a questo aspetto».
Parola anche ad Alberto Melis, delegato provinciale Coni Arezzo: «È un evento articolato e interessante, perché sono state approfondite anche molte tematiche con giovani professionisti. Oggi abbiamo dato spazio a parecchie realtà, non soltanto legate agli addetti ai lavori: è un altro momento di concreta vita sportiva del nostro territorio».

Marco Sereni, vice delegato Figc Arezzo, ci ha tenuto a specificare che «è sempre un piacere rappresentare la Federazione per concludere i due giorni di eventi dedicati al marketing. Porto il saluto del presidente regionale Paolo Mangini e del delegato provinciale Gianfranco Petrucci. Bisogna ricordare che, ormai, c’è una connessione enorme e duratura tra il calcio e il territorio in cui si svolge e si diffonde. Bisogna essere, oltre a calciatori e professionisti, anche uomini. Dobbiamo avvicinarci a quelle cose che ci danno la giusta dimensione per affrontare la vita».
Infine, da segnalare anche le parole di Francesca Manzo, Ceo di Rever e vicepresidentessa dell’Arezzo calcio: «Il Festival del Calcio Italiano è uno degli eventi che ci rende orgogliosi. Come Arezzo, cerchiamo sempre di espanderci e va ricordato sempre che dietro le quinte c’è un grande lavoro».
Grande emozione soprattutto durante la cerimonia di consegna dei badge di partecipazione e di premiazione nei vari ambiti di interesse, svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre in un contesto di allegria collettiva. Un ringraziamento speciale è andato a tutte le società e gli enti che hanno preso partecipato e a quelli che sono stati premiati: ben 40 i vincitori, nelle varie categorie prese in esame.
Tra questi il premio “Miglior Progetto Marketing Partnership con Azienda – Club” è stato assegnato a Rever Iconic e Ss Arezzo 1923 e quello per il “Miglior Team Digital & Social Media Club” alla Ss Arezzo 1923. Hanno ritirato i rispettivi riconoscimenti Francesca Manzo, Andrea Lisa Papini e Diletta Sbardellati.